Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: la transizione; vantaggi, svantaggi, criticità, perplessità


Messaggi raccomandati

Inviato

comunque in estrema sintesi, vicenza quindi non timbuctu, tesla non se ne vedono circolare, figurati le altre.

ma ora la domanda che si pone è: quando metteranno in linea i robot umanoidi per costruire le tesla che poi

non venderanno, a questi spetterà la cassa integrazione oppure no. la domanda è meno peregrina di quello

che sembra.

Inviato
6 ore fa, goldrake7 ha scritto:

l'aria condizionata ha consumato circa 1,5 kW ogni ora

Di solito chi scrive una roba simile  non merita molto credito né attenzione. 

 

Alberto 

Inviato
8 ore fa, tomminno ha scritto:

Ma come, non volete tutti le termiche? Dove le fanno queste milionate di auto non più prodotte qua? Tutte spostate in Marocco e Turchia? 

Parlo per me: voglio un’auto che soddisfi le mie esigenze. Ho tre termiche… forse ho esagerato. 
Parlo in generale: sapere che in Italia si producono oramai 400.000 auto, sempre più care, con un mercato finito (lato fabbrica e mercato interno) mette tristezza e preoccupazione. Sapere che in Germania sta per abbattersi una mannaia di tagli nel settore auto come è già successo in casa nostra, mette ugualmente tristezza. 
Infine sì, molto viene prodotto in Marocco, Turchia, paesi dell’Est Europa.

Quanto alla produzione, i numeri che mancano in UE sono in parte prodotti in Cina, Corea, Giappone, ed il resto semplicemente non c’è: è agonizzante la domanda.

Inviato
11 ore fa, goldrake7 ha scritto:

l'aria condizionata ha consumato circa 1,5 kW ogni ora... 

facciamo finta che sia vero…

1) più fa caldo meno l’auto consuma mentre viaggia. La nostra ex30 stesso percorso (l’abbiam presa soprattutto per questo) di 71+71 km A/R fa 20kwh/100km 0ºc e 15 kwh ora che siamo sui 20°c. 

2) quando è ferma in coda consuma praticamente nulla salvo il climatizzatore.

Col 20% di batteria, 12,7kwh, può stare ferma per 12,7/1,5=8,467h .

8h 30’ al fresco, senza rumore e senza buttare in giro merdha.

 

Vediamo quanto stai in coda con un benzinino o un dieselino sempre accesso con 10litri nel serbatoi. Misuriamo quanta merdha butta in giro stando ferma in coda.

 

Basta accenderla in un garage e sedercisi dentro per saperlo. O vivere in una super inquinata città con viabilità orrenda. 

 

Oltretutto visto che sono appena tornato da un’enessima girata in sicilia… l’unico problema che non c’è, escluso l’attraversamento di Palermo (tristo a chi gli tocca), è stare in coda. se si vuol sapere cosa è davvero stare in coda bisogna istruirsi muovendosi tra Brescia Milano Lugano Como. 

Ogni volta che vado in Sicilia mi domando come sia possibile la follia di non usare un’auto elettrica laggiù. È il paradiso dell’elettrico una grande soleggiata e ventosa isola, non trovo posto migliore per elettrificare pure i colorati carretti siciliani 😁

Ed ora un omaggio… uno dei luoghi più belli del pianeta, un premio a chi indovina

IMG_1593.thumb.jpeg.39aba5ea5fac52ff64bb565b2e2a8244.jpeg

IMG_1588.thumb.jpeg.222888a04ebc11427f4454fb88f54b84.jpeg

goldrake7
Inviato
Il 16/5/2025 at 06:00, audio2 ha scritto:

comunque in estrema sintesi, vicenza quindi non timbuctu, tesla non se ne vedono circolare

.

idem nelle mie zone .... le nuove che vedo in giro sono ibride, per il resto parecchia gente si butta nell'usato, oppure si tiene l'auto che ha 10/15anni ed anche di più ..... perché non ha voglia di spendere ± 30mila euro o perché mancano letteralmente i "picciuli"

goldrake7
Inviato
21 ore fa, Jack ha scritto:

Ed ora un omaggio… uno dei luoghi più belli del pianeta, un premio a chi indovina

.

dove hai scattato queste foto ?

Inviato
Il 15/05/2025 at 23:54, goldrake7 ha scritto:

.

ADAC l'anno scorso ha verificato il consumo di energia attivando l'aria condizionata in una Tesla Model Y , con temperatura esterna a 35⁰C

.

.... cruscotto si è presto riscaldato fino a 45 gradi, mentre il parabrezza ha superato i 60 C°. Il climatizzatore ha perciò dovuto lavorare duramente, tanto da non riuscire ad abbassare la temperatura interna ai 20 gradi previsti, fermandosi (ep mantenendo) i 25 gradi,  l'aria condizionata ha consumato circa 1,5 kW ogni ora... 

.

.

ripeto a 35⁰ , da noi è primavera,  quindi a 50⁰/55⁰ il consumo dovrebbe essere maggiore e non è neanche sicuro che riesca a mantenere i 25⁰ 

mi pare di questo argomento ne abbiamo gia' parlato molto tempo addietro e si fosse concluso incidesse si... ma in maniera non tale da dover essere ulteriore motivo di ricalcolo delle tratte da percorrere. Almeno in quelle condizioni ; certo se stai fermo sul GRA a Roma con 40 gradi e non so' quanti gradi sull'asfalto per ore e ore sicuramente a quel punto potrebbe impattare in maniera piu' significativa.

Anche le macchine termiche consumano da ferme con il clima acceso dentro a 20 gradi.

Alla fin fine non e' che cambi molto , quando parti per un viaggio autostradale diventi un capitano di vascello e devi valutare tutti i percorsi. Ti lasci un po' di margine e basta.

 

 

goldrake7
Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

quando parti per un viaggio autostradale diventi un capitano di vascello e devi valutare tutti i percorsi. Ti lasci un po' di margine e basta.

.

sicuramente, partire col pieno o quasi dà una certa sicurezza in caso di imprevedibili code o deviazione con tragitto allungato.... riguardo alle auto elettriche se dovessi valutare l'acquisto, una tra le prime cose che guarderei e la capacità delle batteria 

Inviato
35 minuti fa, goldrake7 ha scritto:

una tra le prime cose che guarderei e la capacità delle batteria 

sopra 300km di autonomia in autostrada non serve a niente.

Manco io mi aspettavo di arrivare a questa certezza. Anzi anche 250 cambia niente.

Prendere auto con 75-80 kwh ed oltre di batteria serve solo a pagarle di più per niente e a farle consumare di più

E solo per tragitti lunghi, autostradali. 7-800 km. Per tutti i giorni è solo peso inutile da portare dietro. L’autonomia giusta è quella che permette il rientro giornaliero nell’80% dei giorni di utilizzo. Nel restante 20 se ci si ferma ogni 250 km non cambia proprio niente.
è un retaggio mentale che viene dall’uso delle termiche il quale non c’entra niente con le modalità corrette di uso delle elettriche. 

Ma lo si capisce solo pensandoci molto attentamente o meglio ancora utilizzandola un’auto elettrica. Il premio è un viaggio di altro livello, non paragonabile. Le termiche, ma non le auto comuni, le auto premium potenti sono, sarebbero, superiori solo se si viaggiasse a 160 ed oltre ma non si può, su ogni altro terreno c’è un abisso.

Inviato

@goldrake7

1 ora fa, goldrake7 ha scritto:

riguardo alle auto elettriche se dovessi valutare l'acquisto

Non valutare l’acquisto, valuta il noleggio a lungo termine. L’acquisto, specie per chi non ha mai avuto un’auto elettrica, lo ritengo ancora troppo rischioso. Se non ti ci trovi, dopo due-tre anni la rendi e amici come prima… e non ti accolli nessuna incertezza legata al mercato e soprattutto all’evoluzione tecnologica di questo tipo di vetture. Almeno, questo è il mio parere…

Inviato

@Jack sembrerebbero foto scattate nel trapanese, dalla parte di San Vito o Màcari…

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

@Jack sembrerebbero foto scattate nel trapanese, dalla parte di San Vito o Màcari…

Sei un grande Edilio. Non sono previsti premi ma solo complimenti 👏.
Makari o Macari Lunedì scorso. 
Siamo rimasti basiti da tanta bellezza, così basiti che c’è toccato andare a riprenderci a San Vito con soutè di cozze e spaghetti ai ricci. Cozze migliori mai mangiate, sughetto sublime. 😆

 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Jack ha scritto:

@goldrake7 eh… bisogna indovinare eh 😊… ovviamente è Sicilia

 

non mi ricordo più, ma avevo scattato a stessa foto 30+ anni fa! Mi pare la costa sud, forse intorno alla marina di Ragusa o Modica.

però ero lì con un bmw R80 euro zero :classic_smile: e avevo fatto tutto il periplo dell'isola, quindi i ricordi si accavallano.

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

@JohnLee ha già indovinato ediate

 

visto dopo. e comunque io ho sbagliato di almeno 300km :classic_biggrin:

Inviato

@Jack Quand'è che ci fai una bella analisi tecnica della EX30? Credo ci abbiate fatto già qualche decina di migliaia di Km. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...