Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: la transizione; vantaggi, svantaggi, criticità, perplessità


Messaggi raccomandati

Inviato

@Jack quale motorizzazione / batteria hai preso: Single motor, Single Motor Extended Range, Twin Motor? grazie

Inviato

@talli. Single motor extended range col le NMC da 69 kWh e 64 utili.

Escluderei la Twin motors perché non ha altro che un’accelerazione devastante ma di fatto inutile, su quel telaio fa giusto solo scalpore con “lo sparo” con gli amici.

Già la single motor con il suo 0-100 in 5.3” è incredibile e permette inserimenti agli incroci e sorpassi quando necessari semplicemente fotonici in totale sicurezza. 
A volte penso che avrei dovuto prendere la FLP da 51kWh per come la usiamo nel 90% dei casi, sarebbe stato sufficiente ed abbondante e le FLP sono più robuste delle Nmc sul lungo periodo. Però questa è una seconda auto che può anche fare la prima tranquillamente, la FLP molto molto meno… sai già penso le caratteristiche e le differenze tra le due.

Quindi Twin no, Flp se sempre in corto-medio raggio, ER se si ha necessità di qualche viaggio ogni tanto su lungo raggio > 500km, oltre la singola sosta in soldoni.

  • Thanks 1
Inviato

Forse è utile sapere il consumo.

C’è molta differenza tra caldo e freddo. Ma non per il climatizzatore che conta niente.
È proprio il powertrain che rende meno. 
Percorso per il 60% in statale lenta, 10% città o simile e per il 30% in autostrada ma intasatissima (quindi sui 90 scarsi di media)

19-20kwh in pieno inverno con 0-5°

13-16kwh in questa stagione.

In autostrada a 130 fissi reali ho rilevato tra 21 e 24kWh 100km… secondo pendenze della strada.

Molto meno efficiente di una mod 3. Ma va considerato che se paghi la corrente tra 0,10 (solo sole) e 0,21 (prezzo marginale del servizio a tutele graduali) importa ben poco un 20% di efficienza in meno. 

ah… l’assenza del display centrale che un po’ mi preoccupava non comporta nessun disagio. Una volta presa la mano nemmeno ci pensi più. Davvero, non me lo aspettavo nemmeno io, ma proprio non fa differenza 

  • Thanks 1
Inviato

@Jack i rilevamenti di Quattroruote ,sul loro ciclo prova, dicono che a 130km/h la macchina fa circa

33kwh per 100km ovvero poco piu' di 3km con un kwh.

Significa che con l'accumulatore pieno avresti circa 230km di autonomia.

Ti ci ritrovi?

Il test su strada dovrebbe essere stato fatto a cavallo tra dicembre e gennaio.

Inviato
39 minuti fa, Jack ha scritto:

l’assenza del display centrale che un po’ mi preoccupava non comporta nessun disagio.

Almeno la velocità sarebbe servita... anche perchè non credo che guidando si guardi molto altro che non sia la strada. O no? Per quanto riguarda l'ergonomia dei comandi quindi ti trovi/vi trovate bene, giusto?

 

1 ora fa, Jack ha scritto:

avrei dovuto prendere la FLP da 51kWh per come la usiamo nel 90% dei casi

Ricordo che mi dicevi che non veniva consegnata, che tu sappia è cambiato qualcosa?

 

Inviato
42 minuti fa, ediate ha scritto:

Dal 2 Maggio sono anche io possessore di un'auto elettrica (presa con noleggio a lungo termine, i rischi sulla tenuta del valore di rivendita sono ancora troppo alti). Ho percorso, sino ad oggi, 951 km. 

 

ti ringrazio per il report ; e' il focus di questa discussione. 

Interessante riportare proprio queste esperienze in modo da confrontarsi con i problemi "pratici" di gestione delle bev dovuti alla transizione.

Che auto hai comprato poi? non ricordo se lo avevi gia' detto.

Inviato

@criMan Ho preso una Cupra Tavascan, allestimento "Immersive" sola trazione posteriore, 286 CV, coppia di 545 Nm.

Inviato
6 minuti fa, ediate ha scritto:

@criMan Ho preso una Cupra Tavascan, allestimento "Immersive" sola trazione posteriore, 286 CV, coppia di 545 Nm.

complimentissimi!

la piattaforma Meb di VW , per quanto bistrattata, e' arrivata a maturazione aggiornamento dopo aggiornamento.

Su ID3 e ID4 vanno bene e forse sono pure tra quelle che consumano meno in ogni condizione di viaggio.

Ho un amico con VW ID4 e mi riporta consumi piu' bassi delle model 3 di Tesla.

Ancora complimenti.

  • Thanks 1
Inviato

@criMan Giusto per dovere di cronaca, ti dirò che nel mio primo viaggio a Caltanissetta (casa mia-casa della compagna: 150 Km esatti) e "non andando piano" (l'ho guidata come la precedente Cupra Leon, un po' "velocino", non mi piace andar piano) ho avuto un consumo di 14,7 kWh /100 km; media reale di 86 km/h, (uscire da Palermo è sempre un impresa biblica), in autostrada ho toccato facilmente i 140 Km/h più volte. Poi mi sono dato una calmata: primo viaggio il giorno dopo aver preso l'auto, non la conoscevo bene e sono stato più prudente. Però posso ritenermi molto soddisfatto dei consumi. Ah, dimenticavo: temperatura sui 20° a Palermo, sui 15° a Caltanissetta, viaggiavo da solo. Ho notato, però, che se si è in due-tre adulti i consumi salgono sensibilmente (Palermo-Enna, 156 km,  fatta giovedì scorso in tre, con pioggia, freddo - 14° gradi a Palermo, 9° ad Enna - e vento laterale fortissimo). Però devo proseguire la mia indagine, sono solo agli inizi... ad esempio, devo capire bene come incidono sui consumi i profili di guida (ho il "range" che estende l'autonomia, il "confort", il "performance", il "Cupra" e lo "individual"). Ieri sono tornato da Caltanissetta, velocità media "autoregolata" di 115 Km/h, poi mi sono rotto e l'ho passata a 130, mi sono scordato però di fotografare i consumi. Lo farò più tardi e posterò qui. Ah, ragazzi, la guida assistita di livello "2" che ho usato ieri sera - completa, in quest'auto, sorpassa anche da sola - è veramente una gran figata: precisissima e sicura anche se sono stato sempre, ovviamente, molto vigile anche perchè te lo impone l'auto (bisogna tenere almeno una mano sul volante) ci si può fidare (quasi, ho sempre un pizzico di dubbio) completamente. Ottima, veramente.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Ti ci ritrovi?

No. Io credo a quel che vedo io se posso vederlo e se tengo la macchina fissa a 130 (135 di tachimetro) ballo tra 21 e 24. 

In questo periodo. Quest'inverno col freddo no di sicuro ma non ho avuto modi di testarlo, mai trovata l'autostrada dei laghi libera da tenere più di poco tali velocità. 

Comunque sono pippe inutili

a) 130 di media si fanno solo a notte fonda ed in certi tratti

b) neanche mi interessa farli. Una volta andavo a tutta, quello che si poteva andavo. Come un cog-lione. Poi mi sono accorto che tra Varese e barberino ci mettevo 15-20 minuti di differenza ma tranquillo arrivavo fresco come una rosa.

Sicchè io tengo medie di 90-110 (che non si creda sia proprio andare piano... spesso devi andare a 135 per tenere 110)

.

c) nel viaggio di ritorno Vasto - Lugano quasi 800km, ho impiegato 45' soltanto in più che con il diesel e mi sono fermato UNA volta per mangiare qualcosa in Sarni verso Ancona, 54', caricando fino al 100% ed UNA volta zona Parma per caricare all'80% scarso, 25', che era quello che mi serviva comodamente. Non mi sono manco accorto perché mi sono rilassato, pisciato e bevuto un caffé e già tutto era fatto. Ed era solo febbraio 5-12°c ad occhio

.

d) da Basilea... 300km ad una media di 80 kmh (in svizzera è dura tenere di più, quasi impossibile coi loro limiti e ci sono parecchi su e giù importanti prima e dopo Gotthard)... sono arrivato con il 30% di batteria. Non ho manco messo in carica perché pioveva il giorno dopo. A Basilea (via Horgen ZH) non ho perso nemmeno un secondo a caricare (due volte) perché mentre caricavo sono andato in giro... città meravigliosa, con decoro sconosciuto a noi e anche con dintorni pieni di parchi)

.

In buona sostanza, sopra 250/300 km RIBADISCO che l'autonomia serve a ZERO nei fatti. Solo ad avere più peso e batterie più grandi e costose. A meno che si sia convinti che le intasatissime autostrade siano piste e noi si debba dimostrare chissà quali prestazioni da pilota.

  • Thanks 2
Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

No. Io credo a quel che vedo io se posso vederlo e se tengo la macchina fissa a 130 (135 di tachimetro) ballo tra 21 e 24.

ho la sensazione che Quattroruote nei test sia un po' "severa" con le cinesi.

Inviato
11 minuti fa, ediate ha scritto:

ho avuto un consumo di 14,7 kWh /100 km; media reale di 86 km/h, (uscire da Palermo è sempre un impresa biblica), in autostrada ho toccato facilmente i 140 Km/h più volte

consumato niente.

Zitti zitti i crucchi hanno fatto il loro lavoro.

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

Dal 2 Maggio sono anche io possessore di un'auto elettrica

MINCHIA!! :classic_biggrin::classic_biggrin:

se hai capitolato tu o grandi speranze per il futuro.

E un po', se mi permetti, un pelo di merito me lo attribuisco per tutte le parole che mi hai fatto spendere per convincerti ahahaha... sin dal racconto del noleggio della Opel elettrica a Catania a cui mancava solo che mi mandassi a... 

BRAVO! ben fatto. 

Bella macchina anche, non mi piace quel cifolo che esce dal cruscotto ma il resto è una gran bella macchina.

Faccio una scommessa, non passa un'anno che smetti di regalare interessi a VW e la compri, questo o un'altra. 

Una cena, ristorante a scelta del vincitore

Ps... palermo tipica città italiana... parliamone :classic_biggrin: 

  • Haha 1
Inviato

@Jack Paolo, io non ho l'ansia da ricarica e credo che, superando questo "ostacolo", la guida elettrica sia una gran figata. Con i suoi limiti, ovviamente, ma trovami una cosa fatta dall'uomo che non abbia pregi e difetti...

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Ricordo che mi dicevi che non veniva consegnata, che tu sappia è cambiato qualcosa?

credo di sì, la novità è anche che inizia la produzione a Gent (Belgio) per aggirare i dazi

2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Almeno la velocità sarebbe servita

no no. Se ti ricordi reclamavo anche io su questo, in realtà guardi ogni tanto il centrale con la stessa efficacia. Puoi anche farti guidare dai bip.. non è vero che sono fastidiosi, aiutano molto una volta che conosci la codifica. Mi è successo lo stesso il mese scorso con una Kona in Spagna. All'inizio li toglievo appena salito ma ora li ritendo un aiuto.

4 bip brevi quando superi i limiti ed un bip diverso quando cambiano i limiti stessi (legge i cartelli benissimo).

Sai sempre in che situazione sei... se poi usi la guida di secondo livello manco ci sarebbe da guardare la strada (iperbole) ma io non la uso, mi piace guidare da me

2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Per quanto riguarda l'ergonomia dei comandi quindi ti trovi/vi trovate bene, giusto?

benissimo, niente pulsanti del cacchio da cercare in giro. Io sono dieci anni che sono abituato al tablet come centro di controllo, in più questa ha google automotive che è semplicemente pazzesco. Puoi usare anche un sacco di utilissime app da google Play... esempio io ho automatizzato la casa con Ewelink e sonoff... "ehi google apri cancello"... "ehi google accendi riscaldamento taverna"... tutto dall'auto senza toccare nulla. 

Qualche riserva sul fatto che il sistema tergi, pur automatico sia a Sx.. a Dx c'è "il cambio".

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, ediate ha scritto:

@Jack Paolo, io non ho l'ansia da ricarica e credo che, superando questo "ostacolo", la guida elettrica sia una gran figata. Con i suoi limiti, ovviamente, ma trovami una cosa fatta dall'uomo che non abbia pregi e difetti...

che era quello che ti dicevo io... ricordi i batti-ribatti tra noi sul tuo amico svizzero con la mod S ed i 350km di autonomia? :classic_biggrin:

ma non voglio rinfacciare nulla eh intendiamoci... ci siamo passati tutti, io per primo. È un cambio enorme di paradigma ma quando salti il fosso la soddisfazione è tanta.

Ti faccio tanti complimenti per l'auto ma soprattutto per l'approccio "razionale" che hai adottato nell'arrivare a formulare una scelta. Ma tanti complimenti, ad averlo saputo sarei venuto a stringerti la mano di persona la scorsa settimana.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Jack

5 minuti fa, Jack ha scritto:

Ma tanti complimenti, ad averlo saputo sarei venuto a stringerti la mano di persona la scorsa settimana.

Grazie mille, è un complimento che non merito. Ma quando passerai di qui... :classic_wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...