Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: la transizione; vantaggi, svantaggi, criticità, perplessità


Messaggi raccomandati

Inviato

A proposito di ansia e tempi per ricaricare... aneddoto: il giorno dopo basilea ho dovuto usare il diesel (la EX non è la mia personale, vengo dopo)... trovata in riserva sparata. Andato al distributore a 100 m, fuori servizio per guasto, vado a quello più vicino a 3 km. 

3 minuti per attivare la pompa con la CC (qui benzinai serviti non ce ne sono da decenni e manco li vorrei), 9 minuti per fare quasi 70 litri... totale questo pieno è costato quasi mezzora :classic_biggrin::classic_biggrin: contro lo ZERO del benzinaio elettrico in casa...

è solo un aneddoto... MA...

Inviato

@Jack Consolati.... da casa mia per arrivare alla stazione di ricarica veloce più vicina (una delle tre in città, le altre sono ancora più lontane, due di queste - genialata - sono praticamente una accanto all'altra alle porte di Villabate) devo perdere 20 minuti per arrivarci (è a 14 km da casa mia), 20 minuti per ricaricare, altri 20 minuti per tornare a casa. E non lavoro.

Questi ancora non hanno capito quanto si "muove" attualmente una persona che deve ricaricare velocemente... e se io lavorassi ancora, dovessi andare in questa stazione (direzione Catania) e poi dovessi andare a Trapani (io abito in direzione "Trapani")? Dovrei fare almeno 30 km "persi" avanti e indietro nel traffico caotico solo perchè non hanno capito che Palermo è molto "lunga" e le stazioni di ricarica veloce andrebbero installate una ad est città, una ad ovest città e una al centro... ma non ci arrivano proprio. Purtroppo questo NON è un aneddoto. E' la realtà. E la pervicace perseveranza nel dover sfavorire l'utente elettrico dà facilmente fiato alle critiche (la mia per prima) a favore del termico e della sua "facilità" d'uso. Per non parlare del delirio delle varie ricariche spesso non interoperabili tra loro e non pagabili semplicemente e rapidamente con bancomat o CC. Credo che sia tutto "fatto ad arte" ma... ai posteri.

Inviato
26 minuti fa, ediate ha scritto:

ma non ci arrivano proprio

Non c'è una regia, un piano regolatore, un distribuzione organica guidata dalle autorità. Spesso fanno a catzo proprio, senza senso.

Devi cercare di sfruttare le colonnine a bassa velocità conformando il tuo tempo, tipo supermercati, bar, visita a qualcuno

Usi le app, una volta imparate le ubicazioni diventano come i benzinai. Non caricare sempre in DC perché non fa bene all'auto sebben capisco sia un noleggio. 

Io cercherei un garage elettrificato in affitto, l'affitto lo paghi con la differenza abissale tra caricare a casa vs fuori... ma ci avrai provato già immagino

la situazione è questa: finché siete pochi elettricisti non è nemmen male (app electroverse) le gialle sono DC media potenza e le arancioni medio alta. 

Ps a Caltanisetta ricarichi prima del ritorno? penso tu vada con la A19... faiga, l'unica 300kw sul percorso è a Termini imerese... mah... ribadisco che è pazzesco che non si elettrifichi la Sicilia. Ho visto anche poco FV sulle case in giro. Molto poco.

image.thumb.png.2de8782f3566669f447313448466fa7f.png

Inviato

@Jack

1 ora fa, Jack ha scritto:

Ps a Caltanisetta ricarichi prima del ritorno?

No, non ricarico. Parto da Palermo con l'80%, torno in media con il 40% o poco meno.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Non caricare sempre in DC perché non fa bene all'auto sebben capisco sia un noleggio. 

Ho già fatto una ricarica in AC perchè avevo letto anche questo...

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

@Jack

No, non ricarico. Parto da Palermo con l'80%, torno in media con il 40% o poco meno.

per 280km? e non volevi prenderla che non hanno autonomia? ahahah ma te possino…

per me adesso il gruppo VW Audi Porsche ha i migliori powertrain del pianeta. 

Su Porsche poi… impressionanti, tra non molto vado a provare una taycan 4s seconda gen.

Vedremo quando saranno in linea con un numero sufficiente di auto cosa combina BYD col suo ecosistema da 1 MW. Se questa tecnologia funziona sui grandi numeri il termico è morto perché con 5-10 min di ricarica puoi conformare i rifornimenti come le stazioni a caburante, poche colonne usate in serie, quindi meno potenza in contemporanea da garantire agli utenti.

Inviato
56 minuti fa, Jack ha scritto:

per 280km? e non volevi prenderla che non hanno autonomia? ahahah ma te possino…

300 km. In realtà, quando non si conosce di prima mano (mi cospargo il capo di cenere) con che cosa si ha a che fare, ogni previsione è campata sull'aria sollevata da altri utenti che, per quanto rispettabili, non vivono la tua realtà. Devo toccare con mano per essere certo, cosa che ho fatto: per adesso, i consumi (davvero bassi) mi stanno dando soddisfazione.

Inviato

Vorrei adesso spostare il tiro su un altro aspetto ben poco considerato quando si parla di elettriche e che secondo me sarà una delle sfide del futuro: il peso, eccessivo veramente, di queste vetture. La mia Cupra pesa, con conducente e bagagli a norma UE, ben 2178 kg. Il peso non si sente tanto in trazione, quanto in handling e frenata. Se non ci fossero tutti i controlli elettronici di cui queste vetture sono dotate, credo che la terrei in strada con molta difficoltà: l'auto allarga molto l'anteriore in curva - compensata dall'elettronica - accelera e frena decisamente ma si sente che è "pesante"; la prova decisiva per me sarà, per chi conosce Palermo, la "acchianata" (salita) di Monte Pellegrino, il promontorio che si erge a guardia della città. In cima al Monte Pellegrino c'è il Santuario di Santa Rosalia; la salita stradale è lunga 8,75 km, con un dislivello da 20m a 600m di quota, con tre-quattro tornanti "veri" e molte curve, alcune mozzafiato. Era sede di una mitica cronoscalata che si è corsa con i prototipi (Osella, Porsche, Ferrari, Alfa Romeo, Lola ed altre) fino al 1993. Il record della cronoscalata è stato conseguito dal marsalese Benny Rosolia su Osella PA9 in 3'36"59 alla media di 110,915 km/h nel 1986. Ecco, anche se provasse uno di questi piloti a salire con la mia auto a tutta birra con la strada chiusa al pubblico, sarebbe - secondo me - molto difficile tenere l'auto in strada perchè pesa uno sproposito e ha una inerzia corrispondente. Ci proverò io, a velocità di codice per provarne la maneggevolezza e i consumi in salita.

  • Melius 1
  • Thanks 1
goldrake7
Inviato
17 ore fa, ediate ha scritto:

da casa mia per arrivare alla stazione di ricarica veloce più vicina (una delle tre in città, le altre sono ancora più lontane, due di queste - genialata - sono praticamente una accanto all'altra alle porte di Villabate) devo perdere 20 minuti per arrivarci (è a 14 km da casa mia), 20 minuti per ricaricare, altri 20 minuti per tornare a casa.


14km ?!?! ma qualcosa di più vicino ?!?

goldrake7
Inviato
21 ore fa, criMan ha scritto:

i rilevamenti di Quattroruote ,sul loro ciclo prova, dicono che a 130km/h la macchina fa circa

33kwh per 100km ovvero poco piu' di 3km con un kwh.


il test è stato fatto con solo il guidatore a bordo ?

goldrake7
Inviato
Il 19/05/2025 at 18:34, Jack ha scritto:

Ecco un difetto può essere che la EX30 sopra 130-140 perde tutto il vantaggio dell'elettrico, da lì in avanti un grosso diesel non la vede nemmeno


parli di autonomia ?

Inviato

@ediate una curiosità se ti ricordi perchè bisogna aspettare il tempo.

prova a tenere d' occhio il consumo degli pneumatici e poi ci dici. grazie.

Inviato

@goldrake7

No. Sopra i 130 l’autonomia è un dato che non esiste perché non ci si deve andare e, almeno nel profondo nord, neanche ci si riesce più. E sotto è un falso problema come dico, a ragion veduta, da tempo ormai.

-

Parlo dell’immediatezza che contraddistingue l’elettrico che dopo certe velocità si affievolisce molto… dovrei fare un pippone su come funzionano i motori elettrici, la loro curva di coppia ed il loro numero di giri caratteristico nonchè l’impossibilità lo loro impossibilità di veleggiare ma lo risparmio.

-

Basti dire che Porsche per avere questa fotonicità su un amplissimo range di velocità ha usato un cambio a due velocità.

Ma usare un cambio, significa avere una frizione, e significa reintrodurre dalla finestra ciò che con l’elettrico esce dalla porta: usura, manutenzione ed aumento degli attriti. Sicché ha senso solo su auto che potenzialmente si vogliono usare anche a 200kmh dove è possibile.

 

Inviato
57 minuti fa, goldrake7 ha scritto:


il test è stato fatto con solo il guidatore a bordo ?

non conosco i paletti precisi che mettono per fare il loro ciclo prova.

Inviato

@ediate Non conosco la Tavascan di prima mano ma a vista resta un crossover e per quanto il baricentro sia basso rispetto all’auto è pur sempre ben più alto di una berlina.

Conosco però le mod 3. Se ti interessava questo aspetto, a parte il tenerti la vecchia Cupra, avresti dovuto provare una Tesla mod3 Performance prima serie, quella è davvero pazzesca, è come una giulia (di cui è stato copiato il sistema sospensivo e la taratura dello sterzo) ma con una capacità di tirarti fuori dalle curve che persino la Giulia se la sogna, salvo la quadrifoglio ovviamente.

Anche la nuova è su quei binari ma è stata resa un pò più tranquilla e dolce per un po’ più di confort nell’uso normale. Anche Giulia con la serie iniziata dai fari led lo ha fatto, oltretutto.

D’altra parte tra Mod3, Giulia e Bmw 3 ci sono si e no 70-80 kg di differenza nei pesi. Il peso delle elettriche c’è ma dipende molto da chi le costruisce e da quanto questo è importante per il target dell’auto.

La nostra EX30 per esempio è ben 50 cm più corta della mod 3 ma pesa uguale circa. Ma un suv/crossover, non deve fare le salite curvose a manetta. Per quello che ancora mi tengo la Mx5 da 1000 Kg.

Però, dico anche un’altra cosa, la fluidità con cui la Volvina mangia la pendenza, non le curve, la pendenza, è inarrivabile da qualsiasi termica, il non cambiare marcia ed essere sempre in coppia piena su una salita è tanta tanta roba.

Ma prova che sono curioso del tuo parere

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

prova a tenere d' occhio il consumo degli pneumatici e poi ci dici. grazie.

su VW ID4 e' segnalato un consumo "anomalo" , del tipo che ogni 20.000km cambi almeno 2 pneumatici.

Sono auto da 22 quintali.

Non so' se incide la qualita' del pneumatico e/o la pesantezza del piede del guidatore,  diciamo che sulle

elettriche vicine ai 20 quintali e' cosa nota.

Si risolve nel 99% dei casi prendendo modelli con batteria piu' piccola, tipo 60kwh.

Poi se uno pesta si consumano anche sulla 500E.

 

Inviato

il Governo ha comunicato che spostera' risorse finanziarie che dovevano essere destinate per la realizzazione di circa 20.000 colonnine di ricarica (non c'e' interesse degli operatori dicono) in sussidi a fondo perduto per l'acquisto di auto bev.

Essendo una misura che non riesce a coprire (e per fortuna dico gia' e' una follia cosi') le immatricolazioni dell'intero anno ma solo una parte, assisteremo probabilmente a quello che e' successo lo scorso anno.

Mercato bloccato e poi bruceranno gli incentivi in poche ore.

Magari finiranno per la maggior parte in mano ad aziende di noleggio come lo scorso anno.

Chi ha da rottamare aspetti a questo punto.

Chi non ha da rottamare puo' sfruttare le km0 e scontistiche in vigore adesso, tanto con l'arrivo delle rottamazioni sappiamo ormai essere pratica consolidata che gli sconti si riducono magicamente.

Fate le Vostre valutazioni.

Inviato
5 ore fa, goldrake7 ha scritto:

14km ?!?! ma qualcosa di più vicino ?!?

Ad alta potenza, niente.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...