ediate Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 4 ore fa, Jack ha scritto: Conosco però le mod 3. Se ti interessava questo aspetto, a parte il tenerti la vecchia Cupra, avresti dovuto provare una Tesla mod3 Performance prima serie, Con l'impazzimento nazista che ha avuto il muschio, le Tesla se le possono tenere.... 1
ediate Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 5 ore fa, Jack ha scritto: nonchè la loro impossibilità di veleggiare Ecco, questo è un grosso handicap dell'elettrico perchè il motore è sempre in tiro. Solo quando si è in discesa o in frenata si recupera qualcosa, altrimenti il motore consuma sempre (tanto o poco, dipende dalla velocità tenuta in media e dal piede).
audio2 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 8 minuti fa, ediate ha scritto: Ad alta potenza, niente ma non puoi mica chiamare il commerciale di qualche gestore e sentire se ne possono installare una vicino a casa. tanto mica ci sarai solo tu come cliente.
ediate Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @audio2 8 minuti fa, audio2 ha scritto: ma non puoi mica chiamare il commerciale di qualche gestore e sentire se ne possono installare uan vicina a casa. Posso provare, ma Enel e BeCharge semplicemente "se ne fottono". E sono i maggiori installatori di colonnine. 8 minuti fa, audio2 ha scritto: tanto mica ci sarai solo tu come cliente Temo proprio di sì, in tutta la città saremo in 100 ad avere un'auto elettrica... qui si vendono solo auto a gasolio, piccole e grandi, meglio grandissime. Si vedono molte vetture a GPL, ma solo perchè si vendono moltissime Dacia con questa alimentazione.
audio2 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 3 minuti fa, ediate ha scritto: semplicemente "se ne fottono" maledetti maniscalchi. 3 minuti fa, ediate ha scritto: qui si vendono solo auto a gasolio, piccole e grandi, meglio grandissime e chissà perchè. avrei una serie di battutone supplementari ma forse è meglio che evito.
ediate Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 2 minuti fa, audio2 ha scritto: e chissà perchè. E' piuttosto semplice. L'auto da noi non è un mezzo di trasporto, è ancora uno "status symbol". E se voglio veramente apparire, la devo prendere grande che più grande non si può. Tanto la parcheggio comunque in seconda o tripla fila. 1
goldrake7 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 6 ore fa, Jack ha scritto: Parlo dell’immediatezza che contraddistingue l’elettrico che dopo certe velocità si affievolisce molto ah ok .... grazie per il chiarimento
goldrake7 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 1 ora fa, ediate ha scritto: Ad alta potenza, niente. ha colonnine molto vicine, anzi vicinissime casa tua ?
Giu_seppe Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 7 ore fa, criMan ha scritto: .... spostera' risorse finanziarie che dovevano essere destinate per la realizzazione di circa 20.000 colonnine di ricarica (non c'e' interesse degli operatori dicono) in sussidi a fondo perduto per l'acquisto di auto bev..... Il dirottare i soldi destinati alle infrastrutture di ricarica su un nuovo programma di incentivazione delle BEV è un paradosso, è un cane che si morde la coda. La mancanza di un numero adeguato di punti di ricarica è uno dei motivi per i quali l'Italia si piazza all’ultimo posto tra i grandi Paesi europei per quota di mercato nell’elettrico. Inoltre, aldilà di quello che si può pensare in positivo od in negativo nel merito, il provvedimento "incentivante" dovrebbe essere stabile per essere efficace. C'è poco da fare, dalle nostre parti c'è un contesto generale poco incline alla transizione green ed alle elettriche, lo dimostra anche questo ultimo provvedimento.
audio2 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio comunque in uk le spine le piazzano anche sui pali dell' illuminazione stradale. sapevatelo. dove sto io non c'è nemmeno quella, quindi problema risolto alla radice. ps: da fuori la linea non regge i 6 kwh deep seek bau bau
Velvet Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 2 ore fa, Giu_seppe ha scritto: Il dirottare i soldi destinati alle infrastrutture di ricarica su un nuovo programma di incentivazione delle BEV è un paradosso, è un cane che si morde la coda. Non è un paradosso, è la solita politica del consenso. Invece di dare servizi e infrastrutture danno soldi (fittizi) in mano alla gente. Prima si votava per un paio di scarpe, oggi si vota per un incentivo qua e uno là.
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 15 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Giugno Noto "con piacere" che tutto quanto scritto fino ad oggi è andato in fumo (o perduto nei meandri dei bit scioltisi per il caldo di questi giorni). Bene, per quanto mi riguarda non interverrò più su questo thread: i miei calcoli, come quelli di tutti gli intervenuti qui, costano mediamente tempo, attenzione, ragionamenti. Poiché non ho più nessuna voglia di veder buttato questo lavoro insieme agli hard-disk "svampati", mi limiterò, come già detto, a non intervenire più. Buon proseguimento (a chi vorrà, a me è passata la voglia). 5
Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 15 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Giugno @ediate Veder sparire per la seconda volta ciò che si è scritto, oggettivamente fa passare la voglia di partecipare alle discussioni e di "nutrire il forum". Viene spontaneo domandarsi se valga la pena dedicarci il proprio tempo che, con gli anni che passano, è risorsa sempre più preziosa. Già le discussioni sono sempre meno amichevoli, se si aggiungono politiche di backup con Recovery Point Objective (in genere espresso in ore, si tratta dei dati che si ritiene accettabile perdere in caso di interruzione di un servizio) che da informatico mi lasciano perplesso, il disamoramento per quanto mi riguarda è vicino. 6
Jack Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno 9 ore fa, qzndq3 ha scritto: se si aggiungono politiche di backup con Recovery Point Objective (in genere espresso in ore, si tratta dei dati che si ritiene accettabile perdere in caso di interruzione di un servizio) che da informatico mi lasciano perplesso, tu dici che una cosa che sa la casalinga di voghera non si sappia x1000 tra chi è un pro del settore? nessuno fa backup una volta ogni 20 giorni. Le ragioni non le sapremo mai.
Jack Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno @ediate hai millemila ragioni ma il dispetto di non contribuire ce lo facciamo tra noi. È a noi che interessa scambiare fatti ed opinioni in argomento. Non trovi?
criMan Inviato 16 Giugno Autore Inviato 16 Giugno 13 ore fa, ediate ha scritto: Noto "con piacere" che tutto quanto scritto fino ad oggi è andato in fumo (o perduto nei meandri dei bit scioltisi per il caldo di questi giorni). Bene, per quanto mi riguarda non interverrò più su questo thread: i miei calcoli, come quelli di tutti gli intervenuti qui, costano mediamente tempo, attenzione, ragionamenti. Poiché non ho più nessuna voglia di veder buttato questo lavoro insieme agli hard-disk "svampati", mi limiterò, come già detto, a non intervenire più. Buon proseguimento (a chi vorrà, a me è passata la voglia). spiace anche a me; perche' avevi fatto dei report precisi sulla gestione della macchina ma anche per le tue considerazioni personali successive che mi pare trovavano tutti d'accordo. Se e quando ne avrai voglia spero riporti in questa discussione o in un altra le tue personali considerazioni. Alla fine conta l'esperienza dei nuovi proprietari piu' che le diatribe su quanto sia piu' o meno pronta questa tecnologia. Magari chesso' una discussione tipo "macchine EV , la nostra esperienza" e cose cosi'. Potrebbero partecipare pure gli altri possessori. Non so' valuta tu. 1
fastdoc Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno 44 minuti fa, criMan ha scritto: macchine EV , la nostra esperienza Un 3D dedicato nel quale postano le loro impressioni reali possessori di auto elettriche mi pare una buona idea, lasciando comunque in vita questo un po'più generalista per novità, aggiornamenti etc. 1
landi34 Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Le auto elettriche ce le presentano come il futuro , auto ecologiche o non inquinanti come le attuali benzina , diesel , gpl . In inverno sembra che le attuali batterie abbiano qualche problema , problema che sembra esistere leggendo di cronache in paesi nordici europei e stanunitensi che , lo ammetto , sembrano lontani . Però sabato 14 cm dalle 21,15 alle 2,30 diverse vie della mia città sono andate in black out , sì , solo per poche ore , per sovraccarico delle linee . Purtroppo fa caldo e qualche dissennato accende il clima . Nella mia via solo una VW ID 3 o 4 che stava in ricarica in box . E se ce ne fossero state 10 o 20 o 30 ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora