Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: la transizione; vantaggi, svantaggi, criticità, perplessità


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, cowboy ha scritto:

nel senso che le prese ne basterebbe una, che copre tutti i tipi di ricarica. Cosa c'entra la pistola del diesel con quella della benzina, i carburanti sono diversi. 

Eh?!

la corrente alternata e quella continua non son diverse?

il connettore che è uguale per tutti in europa ha i 5 pin per l’alternata trifase ed i due per la continua.

Quando connetti alle hpc funzionano le due in CC ma l’altro aiuta meccanicamente a stare in posizione. Quando connetti alle colonne fino a 22kw usi il cavo dell’auto che ha solo la parte a 5 poli ma è totalmente sovrapponibile.

Se c’è una cosa che ora è fatta benissimo è il blocco di connessione per la ricarica.

Tesla non ha sulla continua la parte AC sui Suc ma è assolutamente sovrapponibile.

.

mah… 

 

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

per rimanere in tema "elettrico", le infrastrutture di ricarica elettrica che sono "piuttosto" scarse da Roma in giù

però conosco uno che senza nemmeno poter ricaricare a casa riesce a girarsi la Sicilia in elettrico senza problemi… scriveva qui, forse lo conosci anche tu 😁

Inviato

È inutile cercare alibi, se non si vuole passare all’elettrico non si passi. Qual’è il problema?

La questione infrastrutture non funziona come cercate di giustificare.

Se non ci sono auto a caricare nessuno mette le colonnine. Al momento ce ne sono pure troppe dove qualche elettrica la si vende. Per vederle diffondere ancora di più e (scendere anche i prezzi) occorrono clienti.

Niente clienti niente bar. Nessuno mette un bar in un deserto dove non passa nessuno.

Quando si nota un certo passaggio si aprono attività. 

Ci sono oltre 60mila punti di ricarica in Italia contro 20 mila distributori di carburante.

Messi a volte male, a volte vecchi ma in gran parte ottimi.

Bisogna che la prima massa critica la creino coloro che possono ricaricare a casa e sono svariati milioni: La lombardia fuori dai capoluoghi di provincia è in gran parte una regione di villette o case da 3-4 famiglie. Basterebbe già solo che questi si rendessero conto di che enorme vantaggio c’è a caricare a 25cents a casa, la notte, e già ci sarebbero milioni di vetture elettriche… poi c’è il veneto, il piemonte, l’emilia che sono ancora più villettate.

Ma se uno non capisce manco che gli conviene dopo mille post con tutti i numeri… è battaglia ridicolmente persa. Amen

Inviato

)@Jack amico mio, che ti possa piacere o no, la realtà della cosa è questa, credo che molti di noi hanno già abbastanza problemi,per preoccuparsi anche di quello che esce dalla marmitta della propria auto, le mie auto rispettano la legge, sono regolarmente revisionate, sono tutte euro6 e pago fior di tasse, sicuramente sproporzionate se rapportate al mio stipendio...... immagini quanto posso essere interessato alla transizione ecologica?...la ritengo una cosa giusta certo, ma non va fatta sulla pelle dei poveracci, come sempre accade purtroppo in questa nazione....in questo paese si spendono follie in tasse automobilistiche e poi si pretende pure di fare cambiare auto (perfettamente funzionanti e recenti) in nome di una folle logica ambientalistica a cui nessuno crede, e che non sta portando da nessuna parte, se non l'impoverimento dei ceti sociali più bassi, e una discreta perdita di posti di lavoro. 

Riguardo alla corrente, continua o alternata, sono diverse certo ma a quanto mi risulta non esiste un connettore universale, ma potrei sbagliarmi. 

Inviato
50 minuti fa, cowboy ha scritto:

ma potrei sbagliarmi. 

Sî. Ma non è importante, ormai è unificata

Sull'auto c'è questa

image.thumb.png.69ae87ad18f08d6c7e024ef109917e94.png

Il cavo da AC (che si tiene a bordo ed è fornito dal produttore) ha questo connettore

image.png.28f5973bfd9f0054084c44ed6921b3ae.png

E si infila nella parte sopra della presa auto

 

Il connettore DC (alta potenza) è questo:

image.png.df59d8fa9f32cab9720848d34bd47f6c.png

Sta sulle colonne ad alta potenza e si infila sempre nella stessa presa ma lavorano i due poli DC nella parte bassa.

---

Non servono mai riduzioni o pastrocchi che sono anche vietatissimi. Una volta si usava il Chademo su alcune giapponesi ma è ormai in disuso. 

In AC carichi col tuo cavo, In DC con quello già sulla colonnina. La ragione è semplice, quello DC porta correnti MOLTO alte e scalda molto per cui il cavo è raffreddato dalla colonnina stessa. In AC non serve.

A casa si usa l'AC naturalmente

Vado vendo in Mugello mi offri un caffé per la spiegazione o te lo offro io per l'attenzione :classic_biggrin:

 

 

 

Inviato

@raf_04 Le uniche autostrade a pagamento sono la Palermo-Messina e la Messina-Catania. In condizioni disastrose anch'esse, ci chiediamo il pedaggio a cosa serva visto che manutenzione non ne fanno. Ah sì, serve a foraggiare un carrozzone inutile e clientelare (Consorzio Autostrade Siciliane) un po' come la Società Ponte sullo Stretto, che sono 25 anni che drena soldi senza fare un ca...volo.

A proposito, quei caselli "vuoti" sono sulla Catania-Siracusa-Gela (forse...). L'autostrada "un giorno" dovrebbe essere a pagamento, tra Catania e Ragusa non c'è alcuna previsione di autostrada. Di nuovi cimiteri, sì.

  • Thanks 1
Inviato

@Jack te lo offro io e molto volentieri, magari ci facciamo una bella bistecca e poi mi fai provare la tua EV...era una volvo?..giusto?

Inviato

@Jack

1 ora fa, Jack ha scritto:

però conosco uno che senza nemmeno poter ricaricare a casa riesce a girarsi la Sicilia in elettrico senza problemi… scriveva qui, forse lo conosci anche tu 😁

Sì. lo conosco... :classic_biggrin: Però più di me, che non faccio troppo testo essendo in pensione (mi limito ad arrivare, per il momento, a Caltanissetta e/o Enna), mi ricordo di quell'agente di commercio che veramente girava tutta la Sicilia da Palermo... e 80.000 km/anno in elettrico non sono affatto pochi. Era entusiasta, mi sembra di averlo già scritto, soprattutto per la quantità di soldi enorme che, a suo dire, aveva risparmiato. E nemmeno lui caricava a casa, si riferiva al costo di manutenzione dell'auto.

Inviato

@cowboy volentieri, speriamo si riesca, per ora non ho in programma son già stato più volte quest'anno

Si volvo, io sempre volvo quando hanno l'auto che serve, occhio alla scimmia che è peggio di quella dell'hifi... :classic_biggrin: 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, cowboy ha scritto:

la ritengo una cosa giusta certo, ma non va fatta sulla pelle dei poveracci, come sempre accade purtroppo in questa nazione....in questo paese si spendono follie in tasse automobilistiche e poi si pretende pure di fare cambiare auto (perfettamente funzionanti e recenti) in nome di una folle logica ambientalistica a cui nessuno crede, e che non sta portando da nessuna parte, se non l'impoverimento dei ceti sociali più bassi, e una discreta perdita di posti di lavoro. 

Hai perfettamente ragione. E sono perfettamente d'accordo con te. La transizione da un sistema all'altro non si fa così, soprattutto se cerchi di "imporla". Specie a noi italiani che siamo refrattari a qualsiasi forma di "imposizione", anche se fosse la più giusta del mondo (come pagare le tasse a vantaggio di tutta la collettività...).

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, ediate ha scritto:

mi ricordo di quell'agente di commercio che veramente girava tutta la Sicilia da Palermo... e 80.000 km/anno in elettrico non sono affatto pochi. Era entusiasta, mi sembra di averlo già scritto, soprattutto per la quantità di soldi enorme che, a suo dire, aveva risparmiato. E nemmeno lui caricava a casa, si riferiva al costo di manutenzione dell'auto.

Io l'ho sempre scritto, mi sei testimone. Ed è questione insindacabile perchè aritmetica

Inviato
3 minuti fa, ediate ha scritto:

soprattutto se cerchi di "imporla"

Ma perchè scrivete tutti sta cosa? non ci sono imposizioni. Quali imposizioni?

ci sono zone dove non posso circolare auto particolarmente inquinanti, così come ci sono zone dove non si può circolare con nessun tipo di auto.

io non capisco perchè dite questa cosa.

Inviato

@Jack a mio modesto parere il blocco previsto per i diesel euro 5 è imposizione, e assurdo e assolutamente inconcepibile, una euro 5 non mi sembra particolarmente inquinante e non è certo una auto particolarmente vecchia.... ammettilo che questo è veramente assurdo.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Ma perchè scrivete tutti sta cosa? non ci sono imposizioni. Quali imposizioni?

Mi riferisco al presunto blocco del termico dal 2035... continuo a pensare che sia un assurdo suicidio ampiamente annunciato a favore dei cinesi.

Inviato

@cowboy Si su questo sono d'accordo. Sono contrario a qualsiasi blocco selettivo per tipologia di motore. Anche euro zero. Vieterei di comprare usati di 10 anni. Uno se vuole se la tiene quanto gli pare ma non si può perpetuarne i danni: questa la logica, che mi pare adeguata.

  • Thanks 1
piergiorgio
Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

autostrade a pagamento sono la Palermo-Messina

a pagamento...l'ultima volta (post covid sicuramente) che da Palermo siamo andati a Cefalù mi pare non abbiamo pagato nulla, per 1 ora di autostrada

piergiorgio
Inviato

@ediate avevo già sostenuto le stesse cose prima dell'incendio del forum 1.0

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

Mi riferisco al presunto blocco del termico dal 2035... continuo a pensare che sia un assurdo suicidio ampiamente annunciato a favore dei cinesi.

ah ecco.

Ti rispondo con una domanda: le case europee senza questo ban (peraltro molto a lungo termine) avrebbero mai iniziato ad occuparsi di concepire, progettare e costruire auto elettriche?

Tu cosa pensi, senza Ban avrebbero sviluppato la propria auto elettrica?

io penso decisamente di no. Non hanno visto arrivare i cinesi ed avrebbero continuato a non accorgersene.

Il regalo in realtà, corroborato da stupidi dazi che paghiamo noi come ogni dazio, è per loro, perchè altrimenti sarebbero spariti da soli anche prima del 2035.

----

Senza contare (anche se è ben più importante) che cambierà il paradigma dell'auto proprio... ma è altro discorso

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...