ediate Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Un'altra osservazione: ho notato che quando ricarico alle colonnine a media potenza in DC (max 50 Kwh) la potenza di ricarica rimane costante per tutto il tempo, anche quando ci si avvia all'80% e oltre, mentre nelle colonnine ad alta potenza (fino a 350Kwh) la potenza di ricarica "scende" velocemente, specie quando ci si avvicina alla carica massima, scendendo addirittura "sotto" i 30 Kwh al minuto tra l'80 e il 100%. In conclusione, spesso carico più velocemente (fino all'80%) dalle colonnine in DC lente che da quelle in DC veloci. Càpita anche a voi?
Jack Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 3 minuti fa, ediate ha scritto: io tratto l'auto elettrica come una termica, vedendone i pro e i contro sotto tutti gli aspetti per fare una valutazione corretta ed equilibrata, senza schierarmi apertamente verso l'una o l'altra soluzione come si dovrebbe fare tutti. Qui c’è un paese che sta scegliendo di restare nel passato senza manco aver toccato con mano, solo per partito preso. Uno si informa, valuta, misura, conta, prova… ed alla fine la posizione la prende. E ancora non ne ho visti che son tornati indietro, solo quelli che avventatamente non avevano valutato nulla… i “ho chiesto al vicino” “ me lo ha detto mi cuggino” Ma piano piano, non si deve cambiare auto se quella che si ha va bene ed ha meno di quattro cinque anni, non conviene nemmeno caricando a casa. Se se ne ha una di sette-otto anni, vendibile allora assolutamente sì. Oppure i fine leasing o ratezioni ma lì non me ne intendo. Non mi sono mai voluto cimentare con la giungla finanziaria delle case auto.
ortcloud Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto @Jack I Francesi nelle ore notturne pagano l'elettricità 8 centesimi
best_music Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Adesso, ortcloud ha scritto: I Francesi nelle ore notturne pagano l'elettricità 8 centesimi Intervento sul punto specifico. Mia ultima bolletta (tutele crescenti): : prezzo energia materia prima 0,1127 (dico centesimi undici e spicci) effettivi fatturati Prezzo finale bolletta: 33 euro per 167Kwh, in media euro 0,197 (dico approx centesimi venti) : A parte quindi che tutto sommato pago poco già ora, una differenza di 3 centesimi sulla materia prima non mi sposta praticamente nulla a fare la differenza sono tasse ed oneri vari.
Jack Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 3 ore fa, ortcloud ha scritto: @Jack I Francesi nelle ore notturne pagano l'elettricità 8 centesimi e quindi? Ma perchè lo dici a me non capisco io la pago così quando c’è il sole. Mancata vendita: PUN - tax rate marginale. 7 mesi l’anno. Il resto un po’ è un pò, due tre mesi il prezzo arera, solare zero. Non so, forse ti interessa
tomminno Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 19 ore fa, ortcloud ha scritto: I Francesi nelle ore notturne pagano l'elettricità 8 centesimi E noi 10 di giorno, tutta sta differenza dove sta?
ediate Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @best_music purtroppo appena passerai al mercato libero (che serve solo a farci spendere molto di più, come per le assicurazioni e i carburanti la concorrenza è zero) le bollette come minimo raddoppieranno... per i 2/3 dei tuoi consumi io spendo esattamente il doppio. 1
criMan Inviato 8 Settembre Autore Inviato 8 Settembre per darci un idea di quanto sia "spompa" in Italia questa transizione , sono stati pubblicati i dati inerenti gli ennesimi soldi regalati ai privati dalla Regione Lombardia per incentivare l'acquisto di una macchina. Ebbene dei sussidi statali del 2025 della R. L. erogati a privati solo il 9% e' stato destinato all'acquisto di una EV! Il 71% circa ha usato questi soldi regalati a spese della collettivita' per comprare una ibrida. https://www.quattroruote.it/news/mercato/2025/09/08/lombardia_esauriti_ecobonus_2025_.html
Velvet Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre Perfettamente in linea con la percentuale di penetarazione del mercato delle EV. Senza quei soldi regalati sarebbe ancora più bassa, si capisce. Comunque molte flotte aziendali si stanno spostando, per motivi ovviamente fiscali, sulle EV quindi mi aspetto un aumento significativo delle vendite entro fine anno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora