Vai al contenuto
Melius Club

Meridian 101 pre e Mc 275 Comm Edition


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque, potendo , il giusto connubio vintage/nuovo per me è sempre stato il motivo per continuare la mia ricerca del buon suono e la molla scatenante della mia passione. Nel mio impianto per il nuovo attualmente ho virato verso Burmester / Thorens/ Sonus Faber e trovo questo connubio ottimale per i miei gusti personali …..mentre per il vintage sono sempre orientato verso il valvolare McIntosh ( con ora in più il piccolo-grande inglesino) e la commistione di apparecchi nuovi e usati che spesso interfacciano tra loro è per me una gioia immensa…..anche perché ci metto le mani con collegamenti e tarature varie ( come per il Thorens TD 124 DD ….nuovo ) . Buona musica ….col cuore . Mauro 

Inviato

Oggi ho avuto un po’ di tempo…e l’ho utilizzato per altre prove ( magari finiranno su qualche numero di FdS , chissà ? ….Ho utilizzato il pre passivo Pine tree audio ( Made in USA) ed in alternativa il pre attivo SPL Volume 2 nel mio impianto in unione al mio 275 CE ed alle Sonus Faber Olympica Nova 1 . Prossimamente spero di postare le mie impressioni. Grande divertimento e ascolti molto piacevoli . Oggi ho utilizzato il Thorens TD 124 con l’album meraviglioso di Fausto Mesolella “ live in Alcatraz “ registrato e prodotto dal mirabile Giulio Cesare Ricci . Un caro saluto. mace 

 

71774553-764A-43B1-A589-5B76800F555B.jpeg

Inviato

“I am sure you have an incredibile sound with the Mc 275 “ mi ha scritto l’amico Jesse , costruttore delle elettriche e dei performanti cavi Pine Tree Audio . Ciao a tutti 

Inviato

@Mace Mauro, è sempre molto divertente “giocare” con le elettroniche, e nel “nostro” caso con i pre. Io però continuo a pensare che prima o dopo a casa tua  rientrerà un bel pre Mc vintage 🍿 😊

Chissà se anche a casa mia … 😁

Inviato

@zagor333

A me piace molto l'alta fedelta' attiva e non e' detto che ,come si parlava ai tempi con l'amico Bebo, diventi un lavoro anche per me una volta terminata la mia esperienza lavorativa in ambito medico ( anche se il tennis tavolo sia come tecnico che come atleta resta la mia grande passione, nonostante gli anni che trascorrono ). Ciao Robi

Inviato

@fontana Ciao Mauro ,

tra il  pre passivo e l'SPL che differenze noti? Grazie 1000!  A proposito, sono  da tempo  un lettore   di FDS e non vedo l'ora di leggerti. Alla prossima.

gianni

Inviato

@giannisegala

L'anno scorso e' apparso un mio articolo, entro fine anno vedro' se con Andrea Bassanelli troviamo un accordo...Lui e' una persona squisita. In questi gg ho controllato il mio 101 Meridian, aperto e verificato contatti e schede. Il Meridian era costruito all'avanguardia per i tempi e ho verificato che tutte e tre le schede montate su di esso sono estraibili ed aggiornabili a seconda delle esigenze dell'allora cliente. Sul mio ad esempio ho rimosso la scheda per testina MM ed ora sto aspettando dagli USA un altro pre di recupero ma perfettamente funzionante e con scheda MC. Puliro' bene i piedini dorati e la testero' al posto della MM. Inoltre presente pure una scheda amovibile equalizzatrice ed una terza marchiata output per la sua uscita che penso possa variare a seconda dei valori impostati. Veramente un pre all'avanguardia per il 1977 (anno in cui e' uscito) e presente attualmente al MOMA di New York. L'SPL e' un pre classico attivo e minimale ( solo manopola del volume ma con entrate ed uscite XLR e un tastino Mute. E' gentile nel riprodurre la musica ...direi delicato nella sua escursione quando alzi il volume, molto ma molto simile ad un pre passivo senza perdere quella naturalezza e precisione dei passivi. Invece molto dissimile dal 101 Meridian che e' impetuoso,muscolare nel suo incedere col volume in unione allo Mc 275. Diciamo che se il passivo Pine Audio e lo SPL possono essere paragonati ai notturni di Chopin....Il Meidian puo' essere paragonato ad una Cavalcata di Valchirie di Wagner.......Ciao Gianni.

Inviato

PS    Mi dispiace che su questi argomenti centinaia e centinaia di miei post  come "mace" siano andati perduti (dal 2003 ,anno di inizio e di mia iscrizione tra i primi utenti ,ad oggi) dopo il cambio VideoHiFI a Melius Club .  Mauro

  • Amministratori
Inviato
1 ora fa, fontana ha scritto:

Mi dispiace che su questi argomenti centinaia e centinaia di miei post  come "mace" siano andati perduti (dal 2003 ,anno di inizio e di mia iscrizione tra i primi utenti ,ad oggi) dopo il cambio VideoHiFI a Melius Club .  Mauro

la causa della perdita dei dati e dell'archivio di Videohifi è stata causata dall'incendio del server nel 2023.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...