analogico_09 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 1 ora fa, Supertramp ha scritto: Fra l'altro proprio oggi che abbiamo Carlo e Camilla in visita...con Alberto Angela a far da guida. Vuoi scommettere che loro sono entrati senza prenotazione e a gratis, i soliti privilegiati...
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Aprile Amministratori Inviato 8 Aprile @analogico_09 non comprende il salta fila ma per chi prenota online c'è comunque un percorso preferenziale, ci sono stato poi volte e la fila è stata mediamente di mezzora. Poi ci sono le visite guidate
wow Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 49 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Carlo e Camilla in visita...con Alberto Angela a far da guida. erano accompagnati da Giuli 🥴 https://video.corriere.it/cronaca/re-carlo-e-camilla-con-il-ministro-giuli-visitano-i-fori-imperiali/63790650-6619-42f9-9e41-ca040b621xlk
Supertramp Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 11 minuti fa, wow ha scritto: erano accompagnati da Giuli 🥴 https://video.corriere.it/cronaca/re-carlo-e-camilla-con-il-ministro-giuli-visitano-i-fori-imperiali/63790650-6619-42f9-9e41-ca040b621xlk Era tutta un'infosfera de caxxate. 1
analogico_09 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @cactus_atomo Si ma quando dobbiamo lasciarle alle agenzie di prenotazioni on-line? L'altra sera ho prenotato per me e mia moglie la mostra dei Caravaggio al palazzo Barberini due biglietti 36 euro, più 4,40 di assicurazione nel caso di impoedimenti, la prenotazione è per il 10 giugno, tot 40 euri. E provengo da altre mostre seguite negli ultimi tempi e basta mica.., ci sono a Roma le mostre "imperdibili" di Munch, di Dali', Picasso, etc etc... guardiamo qui il nutrito elenco https://www.romatoday.it/eventi/tipo/mostre/ non si sa, come si dice a chi dare il resto. I prezzi dei biglietti non sono popolari.., a cosa dovrà rinunciare una famigliola piccolo borghese od "operaia", lasciamo perdere i post-sottoproletari, che vive di stipendi e pensioni che spesso non bastano per le necessità primarie del mese e dell'anno.., a cosa dovrà rinunciare anche chi ha qualche maggiore ma non infinita disponibilita'? Ma, e forse, soprattutto, quanto resterà ai fruitori di queste "mostre_uose" abbuffate affatto impegnative a livello dell'arricchimento culturale che dovrebbe fare il paio con l'arricchimento spirituale, se non si va alle mostre perchè fa status symbol, fa scena, fa fico, fa immagine.., un fenomeno preponderante, non smarginale; c'è una forma di speculazione sull'arte.., ma, a parte gli aspetti di carattere sociale, di proposte artistiche sempre più è rivolte ai ceti sociali più abbienti, ci sarebbero anche le questioni "tecniche", estetiche, etiche sollevate al riguardo dall'acuto Prof Tomaso Montanari autore con Vincenzo Trione autori dell'indispensabile libro "Contro le mostre". Contro la massificazione altamente speculativa e merceria dell'arte, delle opere spostate da un posto all'altro come merce con la quale farci tanti soldini mettendole inoltre a rischio di danneggiamenti. Contro le mostre "blockbuster", come le chiamano gli autori del libro (Einaudi)
analogico_09 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 54 minuti fa, wow ha scritto: erano accompagnati da Giuli 🥴 Visto.., si è scordato a casa il piffero per accompagnare la pantomima
spersanti276 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 2 ore fa, Supertramp ha scritto: Era tutta un'infosfera de caxxate. 1
Messaggi raccomandati