blucatenaria Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 Pensavo ad un Denon dcd 900ne, ma va bene anche qualcosa di usato max 500 euro. No riproduttori taglienti e finto dettagliati tipici di questa fascia di prezzo. Consigli qualificati? Grazie
samana Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 Rega Jupiter 2000 il primo che mi viene in mente. Ovviamente le alternative non mancano.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Novembre 2024 Moderatori Inviato 7 Novembre 2024 Linn Karik il digitale senza il suono del digitale.....purtroppo da qualche tempo a questa sta aumentando troppo di prezzo.
widemediaphotography Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 Ma quando pensi ad un player CD perché non pensi a svincolarti dal DAC interno che rappresenta il limite di ogni player? Yamaha CD-S303 + DAC esterno con 1000 euro suona meglio di qualunque lettore da 3000 1
blucatenaria Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 @widemediaphotography Veramente i queste fasce di prezzo pensavo il contrario. Comunque dipende anche dalle dimensioni del sistema. Ho bisogno di qualcosa di compatto che occupi poco spazio, possibilmente in soluzione unica. Comunque grazie della dritta
blucatenaria Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 9 ore fa, samana ha scritto: Rega Jupiter 2000 Ha la meccanica che si carica dall'alto e purtroppo non ho spazio
samana Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 @blucatenaria La carica dall'alto la trovo particolarmente comoda e rispetto ai cassettini normali e' esente dai problemi che affliggono quest'ultimi. Praticamente e' eterna. Ma se non si ha lo spazio.. Tornando in topic, con quella cifra cercherei un Lector cdp 06t. Timbrica diversa rispetto al Rega ma ugualmente ben suonante.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Novembre 2024 Moderatori Inviato 8 Novembre 2024 12 ore fa, blucatenaria ha scritto: Ho bisogno di qualcosa di compatto che occupi poco spazio, 32 cm in larghezza del Linn indicato non è affatto male ed i laser seppur compatibili si trovano ancora uscita pure per collegarci dac esterno (ottimo il Numerik della stessa casa) e meccanica tutta in metallo proprietaria ....oppure badando al suono e alle misure anche il Meridian 206 è aderente alle aspettative.
Mary Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Se mi posso permettere un classico : Marantz cd 6007....niente riproduzione tagliente, due filtri con cui giocare e un ingresso cuffia niente male con ottimo settaggio in più ingresso anteriore USB con cui riprodurre anche file in hr e dsd...prezzo modico 450 € circa a seconda di dove lo si prende. Per il costo lettore eccellente.
mozarteum Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Quoto anche perche’ puo’ essere collegato a un dac esterno.
Mary Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Esatto, anche nella sua modesta meccanica è molto silenzioso e veloce.
Blec Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Ok allora vale tutto , anche un "banale" lettore dvd compatto , slim , dotato di uscita coax.
yukatan Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Prenditi un Linn anche il mimik, va benissimo io ce l'ho nell'impianto allo studio una meraviglia di suono
Mike27051958 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Pioneer PD 50, ottimo lettore, ottimo con i SACD e ha la possibilità’ di funzionare come DAC…..cosa vuoi di più’?
blucatenaria Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 @Mike27051958IL pd50 non l'ho mai ascoltato, ne solo sentito parlare bene, lo volevo prendere ma ho sempre desistito in quanto non mi interessa il sacd. Comunque ho visto che ne esiste una versione AE, presumo più recente, e una S. Sapresti che differenze ci sono tra le due?
blucatenaria Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: 32 cm in larghezza del Linn indicato ma il karik non è solo meccanica?
blucatenaria Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 1 ora fa, yukatan ha scritto: Prenditi un Linn anche il mimik, Un genki che è un attimo più recente pur conservando dimensioni compatte no? lo conosci per caso? @Blec è quello che penso anch'io
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Novembre 2024 Moderatori Inviato 8 Novembre 2024 30 minuti fa, blucatenaria ha scritto: ma il karik non è solo meccanica? No, le varie versioni hanno sempre avuto il dac integrato per chi vuole iniziare ad assaporare il suono Linn; non sono mai stato appassionato dei prodotti della casa ma quando ascoltai per la prima volta il Karik nella mia catena mi piacque così tanto quel suono assomigliante all'analogico che me ne innamorai con la promessa che a costo di aspettare anni su anni dovevo averlo e così fu. Con il suo convertitore Numerik l'accoppiata si esalta e accentua ancora di più l'impronta analogica e a distanza di 30 anni da quando entrarono in commercio sono a tutt'oggi assai ricercati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora