Zoso.69 Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Il 09/11/2024 at 10:01, magicaroma ha scritto: Il 225 che ho visto io so prende a 350 A quel prezzo, se ok, prendilo prima di subito.
Questo è un messaggio popolare. ab1058 Inviato 10 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Novembre 2024 Avuto qlc anno fa. E' un 14 bit ( TDA 1540 non 41 ) una delle poche cose che mi è dispiaciuto di aver venduto. Bello, bellissimo, un carroarmato. Legge praticamente tutto e lo fa bene. Strumentalmente è probabilmente 'na chiavica ( non lo so, ma probabilmente ... ) ma lo puoi ascoltare tutto il giorno senza fastidio, anzi ! Dopo aver seguito i consigli dei "guru" ed aver ascoltato, e cambiato, un botto di lettori con i DAC più disparati, ho rivalutato i 1540 / 1541 che saranno meno "analitici" ma però non ti stancano mai. ( quelli fatti bene...) 3
poeta_m1 Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Occhio che sul B226 l'ingranaggio che muove il carrello è di zama, e una volta che si "sgrana", sono dolori. Non saprei sul B225. Ho sempre pensato che sonicamente corrispondano ai Philips (l'elettronica di conversione è quella...), certo però come costruzione, che fascino ReVox! :)
eduardo Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Avuto per anni il B 226, venduto un paio di anni fa per inutilizzo. Grande macchina che mi e' dispiaciuto vendere ma che non aveva senso tenere se non per mero collezionismo (che non faccio).
magicaroma Inviato 12 Novembre 2024 Autore Inviato 12 Novembre 2024 5 ore fa, eduardo ha scritto: venduto un paio di anni fa per inutilizzo. Non hai più cd?
eduardo Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 9 ore fa, magicaroma ha scritto: Non hai più cd? No no, li ho ancora. Ma uso un Pioneer PD 70 AE che funge anche da dac per uno streamer con il quale ascolto Tidal e molte web radio. 1
magicaroma Inviato 13 Novembre 2024 Autore Inviato 13 Novembre 2024 @eduardo io volevo fare il giovanotto e ho venduto il lettore. Adesso vedo i CD e ogni tanto mi viene voglia di farne girare qualcuno, da qui la decisione di prenderne uno a pochi soldi 1
Paolo 62 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Il 12/11/2024 at 10:01, poeta_m1 ha scritto: Occhio che sul B226 l'ingranaggio che muove il carrello è di zama, e una volta che si "sgrana", sono dolori. Non avrebbero dovuto farlo, spero che non sia così anche negli Studer professionali perchè l'affidabilità è uno dei motivi per cui si compra Studer-Revox.
Questo è un messaggio popolare. poeta_m1 Inviato 15 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Novembre 2024 Il 13/11/2024 at 10:34, Paolo 62 ha scritto: Non avrebbero dovuto farlo, spero che non sia così anche negli Studer professionali perchè l'affidabilità è uno dei motivi per cui si compra Studer-Revox. Comprensibile il tuo ragionamento, non dimentichiamoci però che stiamo parlando di oggetti con 40 primavere sulle spalle... credo siano arrivati ben oltre le specifiche di progetto... noi vintagisti ci prefiggiamo di continuare ad usarli in eterno senza che si guasti mai nulla, ma se qualche particolare si usura dopo 40 anni, non è una defaillances di progetto, credo faccia parte del gioco. 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Novembre 2024 Amministratori Inviato 20 Novembre 2024 @poeta_m1 prò è cpme fare un carroarmato con gli ngranaggi di latta- lo zamac non lo reggo neppure nei marlin
bear_1 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @cactus_atomo ..... ??????? cosa vuol dire(aggiustati la tastiera) grazie.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Novembre 2024 Amministratori Inviato 20 Novembre 2024 @bear_1 p<traduco però è come fare un carroarmato con gli ingranaggi di latta. io lo zamac non lo reggo neppure nei marklin
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora