Vai al contenuto
Melius Club

La differenza tra una ottima cassa da 2000 euro e una ottima cassa da 20000.


Messaggi raccomandati

Inviato
15 ore fa, AND64 ha scritto:

Ho sentito casse da 2k suonare divinamente con un importante e ben strutturato impianto a pilotarle.

Ho sentito casse da 20k suonare in maniera mediocre, se non addirittura svilente, con impianti mal assortiti a pilotarle.

Io son convinto che se scambio i miei diffusori (che sono i migliori mini del mondo 😁) con @davenrk e ognuno si tiene il suo impianto a pilotarle, ci guadagno io, senza se e senza ma. Anche in 8 metri quadri. 

Io il confronto lo vedrei più sensato nella stessa categoria di appartenenza.

Inviato
2 hours ago, Max440 said:

Esattamente!

Infatti io, per i miei gusti e la musica che prediligo, preferisco le Magneplanar LRS (2k euro) alle Wilson Audio Duette (20k euro).

 sono due tecnologie diverse non mi sembra corretto paragonale....
le wilson duette rappresentano il perfetto 10x rispetto agli altoparlanti scanspeak utilizzati

Inviato
6 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Anche in 8 metri quadri. 

in 8 mq o entri tu, o i diffusori :classic_biggrin:

rispondendo alla tua osservazione, non ci guadagnerebbe nessuno, secondo me.

Inviato
7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

 sono due tecnologie diverse non mi sembra corretto paragonale....
le wilson duette rappresentano il perfetto 10x rispetto agli altoparlanti scanspeak utilizzati

Beh per me è invece correttissimo paragonarle...si parla di cosa è meglio in base al costo, e se un progetto prevede una tecnologia diversa e migliore è più che lecito paragonarle

 

Inviato

@maxgazebo eh no , la discussione verte sul prezzo ed il costo di produzione delle Magneplanar non e' paragonabile

Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@maxgazebo eh no , la discussione verte sul prezzo ed il costo di produzione delle Magneplanar non e' paragonabile

Scusami, non capisco...il costo di produzione delle Magneplanar è il costo di produzione di un diffusore, qui si parla di diffusori, di costo di un diffusore?

ascoltoebasta
Inviato
22 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Eh...ma il mio intervento aveva una leggera vena sarcastica...non la penso così, o perlomeno credo che il prezzo di un prodotto non rispecchia la reale quantità di qualità contenuta

In quasi nessun settore il prezzo lo rispecchia,ma qui il discorso è differente e molto semplice,avendo a disposizione un budget 10 volte superiore per sviluppare al meglio un progetto si riescono a produrre diffusori migliori rispetto ad un tetto di spesa 10 volte inferiore? La risposta può essere solo una,se così non è ha ragione @Turandot  quando scrive :"Se neanche qui siamo d’accordo, nel sostenere che ovviamente  diffusori da 20mila euro vanno meglio di un paio di 2mila… vabbè cambio club". Ricordo che il 3D si riferisce a ottimi diffusori da 2000 e 20000€.

  • Thanks 1
Inviato
20 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

In quasi nessun settore il prezzo lo rispecchia,ma qui il discorso è differente e molto semplice,avendo a disposizione un budget 10 volte superiore per sviluppare al meglio un progetto si riescono a produrre diffusori migliori rispetto ad un tetto di spesa 10 volte inferiore? La risposta può essere solo una,se così non è ha ragione @Turandot  quando scrive :"Se neanche qui siamo d’accordo, nel sostenere che ovviamente  diffusori da 20mila euro vanno meglio di un paio di 2mila… vabbè cambio club". Ricordo che il 3D si riferisce a ottimi diffusori da 2000 e 20000€.

Ma certo, sono più che d'accordo che diffusori da 20K hanno tutte le possibilità/certezze di andare meglio di un modello da 2K, come si fa a dire di no? E' talmente banale messa così che non capisco il senso...facendone un discorso di contenuti in qualità avendo un budget stabilito 2K e 20K non ci sono discorsi da fare...discorsi ce ne sono se si apre al dialogo mettendo sul piatto tecnologie costruttive e strategie di marketing del singolo, ma non finiremmo più...

Inviato

Dynaudio Emit 20 vs Dynaudio Heritage Special. 
Rapporto prezzo 1:7

 

Nei confronti resterei su diffusori simili del medesimo produttore.

 

Es:

B&W serie 707 S3 vs 805 D4 Signature

ecc ecc

  • Melius 1
Inviato

@Max440 scusa max, non ho letto tutti gli interventi, ma è come dici: andare per cataloghi diversi è quasi impossibile, sul prezzo ci rientrano anche discorsi di marketing, distribuzione, importazione, pubblicità e tante altre strategie di mercato per cui non mi stupirei che 2 ottime casse separate da 10 gradini di prezzo non diano un confronto attendibile in termini squisitamente sonori...

Inviato
1 minuto fa, landrupp ha scritto:

@Max440 scusa max, non ho letto tutti gli interventi, ma è come dici: andare per cataloghi diversi è quasi impossibile, sul prezzo ci rientrano anche discorsi di marketing, distribuzione, importazione, pubblicità e tante altre strategie di mercato per cui non mi stupirei che 2 ottime casse separate da 10 gradini di prezzo non diano un confronto attendibile in termini squisitamente sonori...

Ma certo, è questo il nocciolo...se ne fai un discorso solo di prezzo tra 2K e 20K sicuramente c'è differenza...ma per quantificare quanta realmente ce ne sia devi scendere in dettaglio, allora si apre la vera discussione

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
36 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

e :"Se neanche qui siamo d’accordo, nel sostenere che ovviamente  diffusori da 20mila euro vanno meglio di un paio di 2mila… vabbè cambio club". Ricordo che il 3D si riferisce a ottimi diffusori da 2000 e 20000€.

Perciò avevo chiesto di chiarire con nome e cognome a quale diffusori ci si riferisce in quelle fasce di prezzo, almeno si comprende se "ci sta" più cabinet o più componenti!

Inviato
1 hour ago, maxgazebo said:

Scusami, non capisco...il costo di produzione delle Magneplanar è il costo di produzione di un diffusore, qui si parla di diffusori, di costo di un diffusore?

 

Scusa ma ,ti sei reso conto che non ha la cassa ma solo una cornice con un foglio di Mylar con in filo di rame incollato sopra ??

Inviato
15 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Perciò avevo chiesto di chiarire con nome e cognome a quale diffusori ci si riferisce in quelle fasce di prezzo, almeno si comprende se "ci sta" più cabinet o più componenti!

Non ha importanza.

Ognuno sceglie in base ai propri gusti.

È il concetto che deve essere chiaro.

L'esempio fatto da me prima è ampiamente esemplificativo.

B&w 805 Matrix contro Silver Signature.

Differenza di prezzo 10 volte.

D3S_5099-open-1200.jpg

silver-signature.jpg

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Scusa ma ,ti sei reso conto che non ha la cassa ma e' solo un cornice con un foglio di Mylar con in filo di rame sopra ??

 

Allora dobbiamo escludere da questa discussione, oltre a Magneplanar, anche Martin Logan, Quad, SoundLab e tutte le tecnologie alternative, giusto?

Chiedo anche a @Dufay che ha aperto il 3d: se è così, allora confrontiamo SOLO diffusori dinamici, ed allora la cosa potrebbe avere senso...

MA, e qui c'è un MA, se prendiamo in considerazione il budget di progetto, non il prezzo di listino.

Perchè sono d'accordo che con un budget di progetto di 2k o di 20k ottengo SICURAMENTE risultati diversi, ma se iniziamo a confrontare 50 brand ed il costo di acquisto per l'utente finale, si apre un bailame impossibile da verificare (importazione, ricarichi, valore "luxury" del brand, etc etc etc ...)

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
39 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

discorsi ce ne sono se si apre al dialogo mettendo sul piatto tecnologie costruttive e strategie di marketing del singolo, ma non finiremmo più...

Esattamente.

22 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Perciò avevo chiesto di chiarire con nome e cognome a quale diffusori ci si riferisce in quelle fasce di prezzo, almeno si comprende se "ci sta" più cabinet o più componenti!

Credo che più che al nome/marchio dovremmo rifarci alla tipologia,perchè anche il cabinet,il suo materiale,peso,rigidità e forma diventano determinanti per una miglior resa a parità di tutto il resto,ma queste prove e progetti diversificati con la certezza di scartarne alcuni,tranne uno, le puoi fare solo con un budget maggiore a disposizione.

Inviato

Vi faccio un esempio: se un diffusore così lo facesse un brand "noto", con una distribuzione "importante e onerosa", con pubblicità e marketing, e magari con un mobile rifinito in modo da piacere "alle mogli", quanto costerebbe?

Io dico che da 6k di passerebbe senza problemi anche oltre i 20k, così per dire .... :

.-.-.-.-.-.

https://www.pylonaudio.com/amber-mkII-pylon-audio

.-.-.-.-.-.

Inviato

LA domanda serebbe:

"Ma in termini puramente sonori quale sarà il divario?"

tutto il resto l'avete messo voi.

in termini puramente sonori l'una sarà ovviamente limitata, sia in estensione che in qualità e l'altra sarà molto più eccellente, se ben ingegnerizzata e costruita forse molto vicina al massimo raggiungibile (forse?).

Chi sostiene il contrario semplicemente cerca la rissa, come accade sempre ultimamente, alla stregua del dac da 10€ che suona uguale a quello da centomila

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...