senek65 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 12 ore fa, Look01 ha scritto: Possibile che l'audiofilo non ammetta che avendo la possibilità di spendere di più é molto probabile che ottieni di più 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: da 2000€ e una ottima cassa da 20000€,la seconda non può esser che di qualità superiore Ma qualcuno ha detto il contrario? Anche perché, visto il divario economico, deve esserlo superiore. L'appunto che si fa è che fare questo confronto sulla base del prezzo potrebbe essere fuorviante nel momento in cui non sappiamo quanto del prezzo maggiore derivi da un effettivo miglioramento dei componenti o di altre cose. Se guardo il mobile di una Proac K3 e di una B&W 803, che un costo vagamente simile, mi vien da pensare che il mobile delle seconde sia ben più complicato di quello delle prime. Potrei pensare che, stando così le cose, in Proac abbiano speso di più i componenti ( fatto salvo che pure il mobile alla fine è un componente) e che quindi possano avere un rendimento migliore. Oppure posso pensare che in Proac vogliano avere un margine maggiore che in B&W. Guardando il prezzo, potremmo andare avanti all'infinito con questi ragionamenti. Credo che invece si dovrebbe dire : un diffusore che a catalogo sta in più in basso di uno che sta più in alto quanto meno bene suona? 1
Max440 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 13 ore fa, Look01 ha scritto: Possibile che l'audiofilo non ammetta che avendo la possibilità di spendere di più é molto probabile che ottieni di più . SOLO E SOLAMENTE se la scelta la fai nello stesso brand. Già tra Sonus Faber e PMC cambia tutto, e c'è chi preferisce la PMC da 5k alla SF da 20k: non vedo nulla di strano ... 1
Max440 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 36 minuti fa, senek65 ha scritto: Credo che invece si dovrebbe dire : un diffusore che a catalogo sta in più in basso di uno che sta più in alto quanto meno bene suona? ESATTO! stando all'interno dello stesso brand/catalogo, il ragionamento non fa un piega. 1
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 3 ore fa, permar ha scritto: 1 ora fa, leonida ha scritto: 40 minuti fa, senek65 ha scritto: L'appunto che si fa è che fare questo confronto sulla base del prezzo potrebbe essere fuorviante nel momento in cui non sappiamo quanto del prezzo maggiore derivi da un effettivo miglioramento dei componenti o di altre cose. Scusa ma se parliamo di ottime casse,come da titolo 3D,logicamente quella da 20000 €,non potrà che esser migliore in tutto,discorso diverso se paragonassimo genericamente,e non ottime, casse di diverso prezzo. Anche qui vedi la mia risposta sopra,se devo produrre diffusori non potendo superare i 2000€ di prezzo al pubblico sarò più vncolato nel ricercare qualità di ogni componente rispetto ad avere come tetto i 20000€,mi pare d'una logica disarmante. 3 ore fa, paolosances ha scritto: E all'ora,cosa fare? Chiudere-poco democraticamente( libertà di pensiero)il thread? Visto che l'unica risposta possibile,a tuo parere,sarebbe già palese? Grazie comunque per il tuo parere Scusa,ma chi ha scritto questo? Ho solo scritto che non comprendo le 18 pagine riguardo questo argomento,come non comprenderei 18 pagine di un 3D che chiedesse se può esser vero che al sole ci sia più caldo che spostandosi all'ombra. 3 ore fa, permar ha scritto: ho precedentenente scritto che dipende da molti fattori ma principalmente dal piacere di ascoltare la musica e la percezione non e' per tutti uguale, inoltre dipende molto dall'ambiente dove viene ascoltata, se hai un locale piccolo o vivi in un condominio Temo che si continui a non capire il titolo del 3D,non c'entrano i tuoi o i miei gusti,dove ascolti e che musica ascolti,ma se tra due ottime casse da 2000€ e due ottime da 20000€ ci sono differenze,e se sono entrambe ottime quella da 20000€ impiegherà ogni componente di qualità maggiore,a partire anche dal tempo dedicato al progetto,poi ognuno preferirà quel che vuole,si potrebbe preferire anche il compattone anni 80,se ragioniamo in questi termini.
senek65 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Scusa ma se parliamo di ottime casse Ottime casse che vuol dire? Una B&W e una Proac non sono diffusori di pregio? E ottime per chi? 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: a partire anche dal tempo dedicato al progetto Ma tu che ne sai?
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 14 ore fa, Look01 ha scritto: Possibile che l'audiofilo non ammetta che avendo la possibilità di spendere di più é molto probabile che ottieni di più . Ma non solo l'audiofilo,ci sono anche quelli convinti che si mangino alimenti di maggior qualità negli 'All you can eat'..... 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Ottime casse che vuol dire? Si ma così non finiamo più,ottime casse vuol dire produrre e progettare in un caso una cassa con componenti e misure ottime rispettando un budget di 2000€ e nell'altro caso raggiungere gli stessi ottimi parametri potendo spendere 10 volte di più,ripeto la logica di questo discorso è disarmante.
senek65 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: budget di 2000€ 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: con componenti e misure ottime Se ti sente Dufay....... Ma ti entra in testa che il prezzo di vendita non è correlato in modo diretto a tutto quello che dici? ( progetto, componenti...ecc.ecc).
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 23 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma ti entra in testa che il prezzo di vendita non è correlato in modo diretto a tutto quello che dici? ( progetto, componenti...ecc.ecc). E a te entra in testa che si stanno paragonando due casse costruite con gli stessi criteri di 'serietà' costruttiva ma con budget 10 volte superiori? in questo caso la risposta è solo una,poi se vogliam considerare la tripla laccatura,la base superiore in cristallo molato e altre cose simili il discorso cambia,ma non è oggetto del 3D.
Moderatori paolosances Inviato 13 Novembre 2024 Moderatori Inviato 13 Novembre 2024 @ascoltoebasta ci indichi cortesemente- in poche parole la retta via...e basta? Visto che ,a tuo parere ,alcuni utenti non avrebbero compreso il titolo del thread? E comunque,il vecchio IMHO,è sempre gradito.
Max440 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: E a te entra in testa che si stanno paragonando due casse costruite con gli stessi criteri di 'serietà' costruttiva ma con budget 10 volte superiori? E A TE NON TI ENTRA IN TESTA CHE DIPENDE DAL BRAND e relativa filiera? ps: scritto in grande magari ti è più chiaro...
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Credo,secondo me, sia chiaro,che parlando di ottimi diffusori dal punto di vista prestazionale e avendo a disposizione un budget 10 volte superiore,a meno che non lo si faccia apposta,si otterrano diffusori con migliori prestazioni utilizzando il budget maggiore,altrimenti non parleremmo di ottimi diffusori,in entrambi i casi.
Max440 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 15 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: in questo caso la risposta è solo una NONEEEEE!!!! Le risposte dipendono dal progetto, dal brand, dalla qualità del materiale, dall'orecchio del "creatore".... se io decidessi di costruire una "cassa", la farei come suono simile ad una Magneplanar o ad una Quad. Un altro la farebbe simile ad una Sonus Faber Un altro ancora simile ad una Genelec E' chiaro stù fatto?
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 2 minuti fa, Max440 ha scritto: E A TE NON TI ENTRA IN TESTA CHE DIPENDE DAL BRAND e relativa filiera? Ma io ne faccio un discorso puramente paritario,logico che se una filiera prevede 5 passaggi in più non è paragonabile,ma a quel punto il diffusore che costa 20000€ non sarebbe più un ottimo diffusore da 20000€,mi pare elementare.
Max440 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: avendo a disposizione un budget 10 volte superiore,.... ,si otterranno diffusori con migliori prestazioni Niente da fare, mi arrendo ...
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Adesso, Max440 ha scritto: Niente da fare, mi arrendo . Si mi arrendo anch'io.....
Moderatori paolosances Inviato 13 Novembre 2024 Moderatori Inviato 13 Novembre 2024 @Max440 @ascoltoebasta La resa non sempre è una sconfitta .
grisulea Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: Una B&W e una Proac non sono diffusori di pregio? Però una b&w da 20.000 non suona come una proac da 2000. Entrambe a 2000 ti danno due scatolette con 4 altoparlantini. A 20.000 comincia ad essere un diffusore completo o quasi. Ci saranno eccezioni ma eccezioni sono. La differenza di prezzo è troppa in un range dove il salto di qualità è netto, il miglioramento non può che essere generalmente sicuro.
serbel Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Partire come metro di misura dal costo è fuorviante per le molti variabili e non solo sul reale valore dei componenti ecc , ma anche di cose relative al brand ecc
Messaggi raccomandati