permar Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @ascoltoebasta ma te una cassa la comperi perche' e' bella e costa 20k o perche' suona come ti piace, nel secondo caso potrebbe costare 2000 euro, mi sembra semplice. Ho sentito altoparlanti che costavano 400k, non li avrei mai nessi in casa.
permar Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @ascoltoebasta ma secondo te se la risposta fosse banalmente la tua mi dici come mai uno esperto e appassionato come dufay ha aperto questo 3d?
grisulea Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 46 minuti fa, senek65 ha scritto: non ci capiamo. In che senso? Parliamo di normali oggetti di mercato con uno scarto di prezzo elevatissimo proprio in zona in cui si passa da sistemi economici e con compromessi importanti ad altri che possono essere il punto di arrivo o prossimi ad essere la scelta definitiva per molti. Parlassimo da 10 a 100 potrei essere d'accordo, tra 2 e 20 c'è un abisso. Faccio una considerazione. Devo farmi un diffusore tipo quello da 2000 e credo potrei avere a disposizione un budget di produzione di circa 250/300 euro. Facciamo anche 500. Se per quello da 20.000 avessi a disposizione anche solo 1500 eu come potrei farlo peggiore?
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 1 ora fa, permar ha scritto: ma te una cassa la comperi perche' e' bella e costa 20k o perche' suona come ti piace, Ma perchè continui a ragionare in questo senso? Il discorso è semplicissimo, un diffusore che possiamo considerare ottimo per come suona per il prezzo di 2000€ avrà la stessa qualità sonora di un diffusore che consideriamo ottimo per come suona per il prezzo di 20000€? Se la risposta è si significa che siam di fronte ad un diffusore che fan pagare 20000€ e che non li vale,ma in questo caso non sarebbe considerato un ottimo diffusore dal costo di 20000€,ma una presa per in giro.e non è che non ce ne siano eh.
dadox Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 È solo "l'alta falegnameria" che fa lievitare il costo di un buon diffusore. Non credo che per esempio una Sonus Faber top di gamma suonerebbe peggio se assemblata in modalità consona alle caratteristiche sonore/pratiche evitando orpelli da Rembrandt.🤔🙄
captainsensible Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 E dopo tutte 20 pagine di discussioni, si è capito in cosa differirebbero prestazionalmente i due ottimi diffusori da 2000 e 20.000 euro ? CS
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 41 minuti fa, grisulea ha scritto: Devo farmi un diffusore tipo quello da 2000 e credo potrei avere a disposizione un budget di produzione di circa 250/300 euro. Facciamo anche 500. Se per quello da 20.000 avessi a disposizione anche solo 1500 eu come potrei farlo peggiore? Esatto,cominciavo a sospettare di non essere in grado di esprimermi in un italiano comprensibile,per rispondere alla tua domanda,per farlo peggiore rispetto a uno con budget 250€ si dovrebbe sbagliare progetto e scelta di componenti,oppure col preciso intento di gabbarsi del consumatore finale,ma in quel caso il diffusore da 20000€ non sarebbe considerato ottimo nella propria fascia di prezzo,ma qui si parla di ottimi diffusori nella loro fascia d'appartenenza e sta in quel 'ottimi' che si gioca la partita e che non dovrebbe far divagare in gusti personali,ambiente d'ascolto,finiture,laccature etc.
Moderatori paolosances Inviato 13 Novembre 2024 Moderatori Inviato 13 Novembre 2024 @captainsensible No! E non capisco determinate osservazioni e da cosa possano concretamente scaturire.
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 6 minuti fa, captainsensible ha scritto: E dopo tutte 20 pagine di discussioni, si è capito in cosa differirebbero prestazionalmente i due ottimi diffusori da 2000 e 20.000 euro ? Alcuni si e altri no,un'auto che consideri ottima per costare 15000€ e un'altra che consideri ottima per costare 80000€,oltre al prezzo differiranno in qualcosa?
serbel Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Avendo passato diversi modelli bew da 2k a 20 k posso dire che le prestazioni cambiano , poi se giudichiamo le differenze di prezzo in base al risultato, il discorso è sempre quello , più saliamo di prezzo e più si spende per avere un piccolo miglioramento , personalmente potrei andar oltre come impianto ma ritengo di ottenere poco di miglioramento ad un prezzo eccessivo , ecco questo sarebbe interessante da capire !!! ma ognuno ha poi i suoi limiti e quindi inutile da sindacare Ma queste cose dovrebbero essere ovvie !!!! sono pochi anni che bazzico il 2 canali e lo capito abbastanza in fretta Poi si legge sempre più spesso online di chi loda dac, o casse in questo caso , dal prezzo popolare e giudica assurdo avere prodotti ben più cari , che dire ?? Contenti loro contenti tutti , anche se passa il messaggio sbagliato , ma sapete la storia della volpe e dell uva ? questa però è un altra storia
captainsensible Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @ascoltoebasta si, ma concretamente in cosa ? Nell'auto ci sono potenza, accelerazione, tutto oggettivabile. Nei diffusori ? CS
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: si, ma concretamente in cosa ? Già il solo fatto di considerare un diffusore come ottimo per 2000€ e l'altro ottimo per 20000€ dovrebbe chiarire il tutto. 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: Nell'auto ci sono potenza, accelerazione, tutto oggettivabile. Nei diffusori ? Componenti migliori e di maggior qualità che daranno un suono di maggior qualità,progetto e materiali interni ed esterni migliori e studiati appositamente per giungere al risultato finale stabilito,che avendo budget maggiori saranno sicuramente diversi,controllo e cura delle risonanze interne etc. Io ho confrontato due coppie di Sigma acoustic,stesso identico modello,una coppia con cavetteria interna basic e l'altra con cavetteria interna White Gold (come escono dal costruttore) e già lì si può comprendere quanto si possa migliorare il suono dello stesso identico progetto intervenendo solo in questo.
captainsensible Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @ascoltoebasta è relativo il suono di "maggiore qualità". Cosa vuol dire ? Nell'auto una fa da 0 a 100 in 8s e un'altra da o a 100 in 10 s. Non molto tempo fa ho visto due folli, uno con una Renault 5 GT turbo che ha fatto vedere i sorci verdi ad un suvvone tedesco che non gli stava dietro.... Quindi cosa mi devo aspettare, un violino più violino da quella da 20.000 euro ? CS
leosam Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 In ambiente uguale per entrambi i diffusori difficile dirlo,dipende in larga parte dalle dimensioni.In ambienti diversi ma adatti per entrambi senz'altro quelle da 20000.
grisulea Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Nei diffusori ? Anche.
senek65 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: come potrei farlo peggiore? Se andiamo a guardare ogni singolo post, credo non ci sia nessuno che abbia detto questa cosa. Quindi è assodato che suonerà meglio. Se lo scopo dell'opener era questo ( ma io non credo proprio) finito, stop, basta.
grisulea Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 3 minuti fa, senek65 ha scritto: ma io non credo proprio) Gomblotto?
Messaggi raccomandati