Moderatori paolosances Inviato 13 Novembre 2024 Moderatori Inviato 13 Novembre 2024 1 ora fa, serbel ha scritto: sapete la storia della volpe e dell uva ? questa però è un altra storia In genere ne trattano i De Nigro
dadox Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @paolosances ci sono diffusori che per carità, bellissimi, ma il cui costruttore le propone con migliaia di euro di differenza solo per il colore(‼️).
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 13 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Novembre 2024 Secondo me il buon Dufay sta sganasciando 😂😂. Titolo della discussione " La differenza tra una ottima cassa da 2000 e una ottima cassa da 20.000" Cambiamo oggetto titolo discussione "La differenza tra una ottima casa da 100.000 e una ottima casa da 1.000.000 " vi dovrei spiegare veramente la differenza o é chiara a tutti. Se scelgo quella che é per me la miglior cassa acustica sui 2000€ e poi scelgo quella che per me è la miglior cassa acustica da 20.000€ inserite nel mio sistema e nel mio ambiente ipotizzando che il mio sistema ed ambiente sia in grado di valorizzarle al meglio tutti e due i diffusori veramente c'è qualcuno che crede si senta nello stesso modo? Perché così la intendo io una discussione con questo titolo. Stiamo parlando di diffusori acustici non di olio di merluzzo, orecchie di pipistrello e magia nera 😂😂. 3
Luke04 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @serbel personalmente mi torna tutto il tuo discorso. posso aggiungere che quando mi è capitato di sentire diffusori top e mi riferisco ad esempio alle dynaudio confidence 50, queste erano inserite in catena e ambiente adeguati e il risultato era ovviamente al top. Se dovessi paragonare con le dynaudio emit 50 dovrei innanzi tutti accertarmi di sostituire solo i diffusori. Cosa di cui non ho esperienza e quindi non mi sposso esprimere. Però la dynaudio ha almeno 3 serie di driver e sulla linea entry non mette di certo, per esempio, il tweeter esotar quello bello bello, così come il gli altri componenti il mobile, il crossover e tutto. In effetti sto dicendo delle ovvietà. La cosa più importante è che la pelle d'oca che mi hanno fatto venire le confidence 50 in quel sistema ancora me la ricordo...
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 2 ore fa, captainsensible ha scritto: Quindi cosa mi devo aspettare, un violino più violino da quella da 20.000 euro ? Quello che ti posso suggerire è di provare a confrontare come ne ho avuto la fortuna io,due Sigma identiche con solamente la cavetteria di differente qualità,oppure di confrontare le qualità sonore di un midrange Seas trattato con Nextel con quelli uguali in polipropilene intrecciato,utile anche sarebbe confrontare le Linton modificate da Levorato (su autorizzazione della casa madre e senza che perdano la garanzia),in cui nella modifica base sostituisce solo condensatori e cavetteria interna e ti accorgeresti che con pochissima spesa in più,quei diffusori da 2000€ migliorano di parecchio. Si,è proprio come dici tu,i violini son più violini,la batteria è più batteria ed ogni strumento è più realistico,ma si può benissimo rimanere convinti che tutto suoni uguale e che chi fa pagare di più un prodotto debba necessariamente essere in malafede.
captainsensible Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @ascoltoebasta io sono stato ad una mostra in cui il dimostratore ha scambiato due diffusori: uno emetteva un suono più brillante ed uno meno. Uno degli astanti preferiva il suono meno brillante (che per me era "meno violino") e diceva che gli ricordava maggiormente il violino come lo ascoltava lui. Cosa gli avremmo dovuto dire ? CS
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 49 minuti fa, Look01 ha scritto: Perché così la intendo io una discussione con questo titolo. Ed è così che andrebbe intesa,altrimenti col titolo più generico "differenze tra diffusori da 2000€ e da 20000€",certo si aprirebbe un mondo con tante verità. 1
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: io sono stato ad una mostra in cui il dimostratore ha scambiato due diffusori: uno emetteva un suono più brillante ed uno meno. Ma io non parlo di più o meno brillante,la qualità generale del suono è ben altro,ma come ho detto ognuno è libero di pensare che usando il meglio dei componenti che il mercato offre,rispettando un budget che consenta di vendere due diffusori a 2000€ si possa raggiungere il massimo della qualità di suono riprodotto,c'è tanta gente convinta di cose strane.
captainsensible Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @ascoltoebasta vedi tu quantifichi solo in termini economici (come la maggior parte degli audiofili), ma il mondo della tecnologia è altro, fortunatamente. La differenza tra te e me è nell'approccio ai temi tecnici, ma non ci capiremo mai . CS 1
fabbe Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Confrontando le mie Dynaudio Contour 30 dal listino 8k con delle Dynaudio Confidence 30 da 20k devo ammettere che le seconde suonano meglio....
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: vedi tu quantifichi solo in termini economici, ma il mondo della tecnologia è altro, fortunatamente. Io quantifico esclusivamente dai miei ascolti e dalle mie esperienze di discreto strumentista (forse questa è la grande differenza tra noi),il prezzo è l'ultima cosa che prendo in considerazione,anzi a parità di mio giudizio personale ho sempre scelto il prodotto che costava meno.
captainsensible Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: di discreto strumentista (forse questa è la grande differenza tra noi) E chi te lo ha detto che io non abbia esperienze con gli strumenti musicali? CS
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: E chi te lo ha detto che io non abbia esperienze con gli strumenti musicali? Infatti non mi riferivo al fatto che tu non abbia esperienze di questo tipo,ma al fatto che io non quantifico mai nulla in termini economici e quantifico esclusivamente dai miei ascolti,anzi parto sempre prevenuto verso ciò che costa molto,in alcuni casi trovo conferma in questa mia diffidenza iniziale,altre volte devo riconoscere la maggior qualità del prodotto costoso,in ogni ambito e settore.
lampo65 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Io credo che la differenza reale salendo di prezzo, a parte la completezza di emissione teorica, dovrebbe essere la minore distorsione salendo di pressione sonora.
dadox Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 A patto di avere ambienti la cui metratura è suppellettili siano favorevoli. Fino a quando il sistema viene posizionato, non si può sapere se la resa sarà positiva a furor di popolo. Non c’entra quanto si spende. Ho visto e sentito diffusori di classe minore (per modo di dire) regalare più gioia di diffusori di rango superlativo. Costosissime delusioni. Poco vuol dire che il proprietario si possa permettere di rivoluzionare quell’ambiente o addirittura di cambiar casa.🏡
Moderatori paolosances Inviato 13 Novembre 2024 Moderatori Inviato 13 Novembre 2024 @captainsensible già... "Che ne sai tu di un campo di grano?"
Moderatori paolosances Inviato 13 Novembre 2024 Moderatori Inviato 13 Novembre 2024 45 minuti fa, dadox ha scritto: A patto di avere ambienti la cui metratura è suppellettili siano favorevoli. Fino a quando il sistema viene posizionato, non si può sapere se la resa sarà positiva a furor di popolo. Non c’entra quanto si spende. Ho visto e sentito diffusori di classe minore (per modo di dire) regalare più gioia di diffusori di rango superlativo. Costosissime delusioni. Poco vuol dire che il proprietario si possa permettere di rivoluzionare quell’ambiente o addirittura di cambiar casa.🏡 Bose 901 docet
Messaggi raccomandati