Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer SA-9900


avventuriero

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
27 minuti fa, v15 ha scritto:

chiedevano 300 trattabili,

 

Cavoli.....un affarone anzi super affarone fosse stato a posto....non ti sei mangiato le mani?670993589_piangere21.gif.e963f31e29ce59d10b5d7e160a4b6e36.gifpiangere2.gif.1091b865ea5e4703d5e3fe2bd8fe39f8.gifpiangere21.gif.819d011c57a750f136f32ae816e22003.gif

Inviato
6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Cavoli.....un affarone anzi super affarone fosse stato a posto. 

Eh lo so...esteticamente era ben messo ed il tizio disse che era funzionante. Mi frenò il fatto che già possiedo il 9500, sennò lo prendevo al volo.

  • Amministratori
Inviato

@avventuriero anfiamo con ordine. in primis è l'impianto che deve essere costruito per speicifiche esigenze di asxolto (a partire dai generi) e qui l'ampli viene dopo prim vengono diffusiri ed ambiente

poi una precisazione dui carattere generale, tutti fi ingressi alt9o livello (che siano segnti come aux tuner cd video dad ecc ecc) sono assolutamente identici e ossono essere collegati ad un lettoe cd senza probelmi. diverso il caso di un ingressoohono, hìche ha cararrweirih wlwrreixhw totalmente differenti

gli yamha della serie 1010-2010 a me personalmete non piacciono, li trovo sonicamente leggeri i basso poco coinvolgente e poca proprensione a pilotare carichi che non siano facili. i pioneer mi piacciono di più, li trovo più gradevoli come suono, meno aggressivi.

al solito trattandosi di apparecchi cn molti anni sulle spalle tutto dipende dallo stato di conservazione

una uktima nota, spesso i marchi jap oltre a fare prodotti specifici destinati a mercati specifici, ne facevano alcuni denominati export o internazionali che permettevano di cambiare la frequenza di rete semplicemente modificando la poszione di un selettore.mi è successo con pioneer. mentre di norma i marantz cnsentpno di effettuare la stessa operazione semplicemente dissaldando due cavietti interni e risaldandoli in altra posizione.ma per questo megliovedere il service manual

Inviato

@v15

I migliori affari spesso si fanno proprio non sul web, quando si incontrano persone che non conoscono il reale valore dell'oggetto che si ritrovano e vogliono disfarsene.

Inviato
48 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

hìche ha cararrweirih wlwrreixhw totalmente differenti

Adesso ti riconosco! 😁😋

Inviato

@cactus_atomo

Le tue affermazioni sono state già trattate nel corso di queste 5 pagine di topic.

Mi fa piacere aver avuto un altra conferma da parte tua.

Si, ho visto diversi Pioneer SA-9xxx in vendita che avevano il selettore del voltaggio (100-120V - 220-240V) e/o valori simili, quindi internazionali.

Quello che ho preso io è la versione Europea senza selettore del voltaggio.

Inviato
13 minuti fa, avventuriero ha scritto:

ho visto diversi Pioneer SA-9xxx in vendita che avevano il selettore del voltaggio (100-120V - 220-240V)

Considera che ai tempi una parte non indifferente di questi apparecchi entrava in Italia tramite importazione parallela  dalle varie basi Nato americane, quindi non c'è da stupirsi. Per dire, il mio 9500 ha pure la spina americana...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...