Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Novembre 2024 Esempio lampante: Tambaqui è costruito da uno dei migliori progettisti in tema di digitale, Tambaqui produce misure di eccellente fattura, Tambaqui piace a tutti ??? NO, non piace a tutti e quindi altri preferiscono altro con misure che a confronto sono anche pessime La misura quindi non è MAI sufficiente se l'obiettivo è quello di stabilire un indice unanime di gradimento Ma questo è normale, l'uomo è una "macchina molto complessa" e non ci sarà mai misura unica che possa mettere d'accordo un intera comunita di orecchie e cervelli 5
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 12 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Novembre 2024 53 minuti fa, Cano ha scritto: tu prova ad ascoltare lo stesso file con questa carabattola e con un nd555 Poi così capisci quanto ci sia da grattare C'è poco da grattare. Il mercato chiede oggetti diversi e suoni diversi, tu puoi farti piacere il 555 come qualcun altro qualsiasi altra cosa. Ma la qualità è già grattata del tutto, almeno allo stato attuale delle cose. Parlare di alimentazioni adatte a finali da 300 watt per gestire qualche manciata di milliampere sfiora il ridicolo. Il 10 addirittura usa quella della usb, peggio di così? Eppure. Evidente che l'eccesso non serva a nulla. 21 minuti fa, Cano ha scritto: Quando scrivo che tutti i progettisti non ritengono le misure esaustive Perché non sanno dove il loro oggetto andrà a finire. Le misure fagliele fare in un contesto specifico e vedi se ancora non sono esaustive. Esaustive oggettivamente, è possibile continuare a dire che una cosa peggiore piace più di una migliore. O meglio che tra due diverse non necessariamente tutti scelgano la stessa. Anche perchè i contesti saranno diversi anche escludendo i gusti. Ma il fondo è grattato, poche centinaia di euro ed è impossibile fare di meglio. Si può fare diverso. Quanto costi farlo e come farlo è un altro piao di maniche. Ma fare diverso oggi e veramente un gioco da ragazzi. Oggi si può far suonare in mille modi qualsiasi sistema senza scomodare quintali di alimentazione. 6
ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Autore Inviato 12 Novembre 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: @ilmisuratore si certo come il famoso Gustard che suona come il lector Sei l'unico al mondo che non sente differenze E non le senti perché le TUE misure direbbero che suonano identici Questa è la verità E' vero, in quel contesto molti (tutti) non hanno avvertito differenze, dunque non ero il solo a "difettare di sordità" Anche le misure, in quel contesto lo hanno dimostrato Magari in altri contesti si poteva avvertire qualche differenza...forse...non lo so e nemmeno posso asserirlo in quanto non provato Mi sembri accecato dallo scetticismo, voglioso di screditarmi in tutti i modi, ma i fatti reali non si possono smentire Tutte le prove (anche le piu raccapriccianti come quella svolta con Rocco Ianni) si portano dietro un incontrovertibile verità, perche realmente vissute, perchè realmente osservate da altri Delle tue "virtuali" perplessità cosa me ne faccio ????
Dufay Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: @Dufay uno di questi, a memoria, mi sembra sia proprio il tuo amico Aloia, che poi guardacaso pone grandi attenzioni agli stadi di alimentazione Beh il Bart ha sempre ragione.
ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Autore Inviato 12 Novembre 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: C'è poco da grattare. Il mercato chiede oggetti diversi e suoni diversi, tu puoi farti piacere il 555 come qualcun altro qualsiasi altra cosa. Ma la qualità è già grattata del tutto, almeno allo stato attuale delle cose. Parlare di alimentazioni adatte a finali da 300 watt per gestire qualche manciata di milliampere sfiora il ridicolo. Il 10 addirittura usa quella della usb, peggio di così? Eppure. Evidente che l'eccesso non serva a nulla. Perché non sanno dove il loro oggetto andrà a finire. Le misure fagliele fare in un contesto specifico e vedi se ancora non sono esaustive. Esaustive oggettivamente, è possibile continuare a dire che una cosa peggiore piace più di una migliore. O meglio che tra due diverse non necessariamente tutti scelgano la stessa. Anche perchè i contesti saranno diversi anche escludendo i gusti. Ma il fondo è grattato, poche centinaia di euro ed è impossibile fare di meglio. Si può fare diverso. Quanto costi farlo e come farlo è un altro piao di maniche. Ma fare diverso oggi e veramente un gioco da ragazzi. Oggi si può far suonare in mille modi qualsiasi sistema senza scomodare quintali di alimentazione. Concordo, e il culmine massimo viene raggiunto nel momento in cui alcuni percepiscono suoni "diversi" a fronte di un copia-incolla del medesimo brano e dicono pure che questi fenomeni non sono misurabili e che servono anni affinchè la scienza possa stabilirne una misura adatta
grisulea Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: E' vero, in quel contesto molti (tutti) non hanno avvertito differenze, Il contesto, questo sconosciuto. 1
ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Autore Inviato 12 Novembre 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: il Bart ha sempre ragione. ...anche noi...infatti l'abbiamo curata in modo particolare 1 1
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 12 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Novembre 2024 Tutti siamo passati dalla fase romantica dell'ascolto del cambio di cavi, dell'ultima punta ecc ecc. Perennemente non convinti del risultato, perché senza un riferimento. Una volta era bello, il giorno dopo una chiavica. Sino a che ci si stufa, e si cerca di capire tecnicamente cosa succede o non succede. È un click, ma una volta fatto si passa dal regno delle supposizioni e dei risultati incerti, a quello meno romantico ma più concreto della scienza. Oltre a capire quello che non si era mai riusciti a spiegare, si smette di essere in balia degli umori del giorno, o delle sparate dei guru di turno. È un lato del nostro hobby, che non dovrebbe far paura, così come i test fatti domenica dovrebbero renderci tutti più contenti di non doversi fare dei mutui per un dac, e invece sembra il contrario. 4
widemediaphotography Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: @widemediaphotography tu prova ad ascoltare lo stesso file con questa carabattola e con un nd555 Poi così capisci quanto ci sia da grattare Da quello che asserisci sembra che tu non hai basi solide in materia. Una uscita ottica é scevra da loop di terra, EMI/RFI e di disturbi di sistemi. Se il file acquisito é il medesimo del master, non ci sta da aggiungere nulla. Si tratta di prestazioni che si eguagliano. Rifai la prova o debbo dubitare che non hai gli strumenti per replicarla? Se ti dicessi che il mio streamer non teme nessun NAIM ND555 per completezza, funzionalità e versatilità, ci rimarresti male? Dovresti già sapere che é cosi... Poi trattandosi di componenti bit perfect, suoneranno uguale a parità di DAC, e magari questo Thread sta affermando anche qualcosina in più. Per molti ció appartiene già alla storia e pure abbastanza remota...
max Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 8 minuti fa, Ggr ha scritto: così come i test fatti domenica dovrebbero renderci tutti più contenti di non doversi fare dei mutui per un dac continuate a scrivere questo ma @granosalis ha affermato che riconosce il rapporto qualità/prezzo del topping ma non avrebbe il minimo dubbio nel ripetere l'acquisto del tambaqui per cui magari precisate che quello che scrivete lo desumente da quello che ha affermato il solo @ilmisuratore in merito a quella seduta di ascolto e misurazioni 1
maxgazebo Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 8 minuti fa, max ha scritto: continuate a scrivere questo ma @granosalis ha affermato che riconosce il rapporto qualità/prezzo del topping ma non avrebbe il minimo dubbio nel ripetere l'acquisto del tambaqui per cui magari precisate che quello che scrivete lo desumente da quello che ha affermato il solo @ilmisuratore in merito a quella seduta di ascolto e misurazioni Ma certo...questa passione è fatta anche, e con buona percentuale, di piaceri personali, gusti, status symbol, estetica, che influiscono sulle decisioni e sulle scelte, a prescindere dalle misure Il test fatto aggiunge conoscenza, esperienza, informazione...ognuno ha gli strumenti per valutarli e per dargli per lui il giusto peso Ma quello che è stato fatto rimane, non è sindacabile 2
widemediaphotography Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 5 minuti fa, max ha scritto: continuate a scrivere questo ma @granosalis ha affermato che riconosce il rapporto qualità/prezzo del topping ma non avrebbe il minimo dubbio nel ripetere l'acquisto del tambaqui per cui magari precisate che quello che scrivete lo desumente da quello che ha scritto il solo @ilmisuratore in merito a quella seduta di ascolto e misurazioni Molti si sono già espressi in maniera chiara. Prestazione e Valore... il Mola Mola li ha entrambi, il Topping, pur nel suo incredibile rapporto prestazioni/prezzo, come tantissimi altri, ha le prestazioni e basta. Anch'io se avessi il Mola Mola lo ricomprerei, specialmente nel contesto di "granosalis". 1
max Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 3 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ma quello che è stato fatto rimane, non è sindacabile cioè valgono le considerazioni di solo uno dei due presenti?
maxgazebo Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Adesso, max ha scritto: cioè valgono le considerazioni di solo uno dei due presenti? No le misure fatte a confronto
max Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 2 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Molti si sono già espressi in maniera chiara. Prestazione e Valore... il Mola Mola li ha entrambi, il Topping, pur nel suo incredibile rapporto prestazioni/prezzo, come tantissimi altri, ha le prestazioni e basta. Anch'io se avessi il Mola Mola lo ricomprerei, specialmente nel contesto di "granosalis". la tua mi sembra una sintesi corretta di quanto esposto da entrambi i partecipanti 1
Ggr Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 9 minuti fa, max ha scritto: continuate a scrivere questo ma @granosalis ha affermato che riconosce il rapporto qualità/prezzo del topping ma non avrebbe il minimo dubbio nel ripetere l'acquisto del tambaqui per cui magari precisate che quello che scrivete lo desumente da quello che ha affermato il solo @ilmisuratore in merito a quella seduta di ascolto e misurazioni Ma guarda che anche io non ho un topping. a me piacciono le cose robuste che durano che non mi danno pensieri, che sono state progettate e costruite curate in tutti i dettagli. A me appassiona anche il lato tecnologico della cosa. Ma sono consapevole, che per il puro ascolto, per il mero lavoro di fare il dac, avrei potuto spendere molto ma molto meno. Qui non si tratta di giudicare chi ha voluto o vuole spendere molto. Io lo vedo come un: spendi quello che vuoi per i motivi che vuoi, che sono tutti validi, personali e insindacabile, ma sappi che con il componente x, hai lo stesso risultato del componente y+000. Tutto li. 1
max Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 9 minuti fa, maxgazebo ha scritto: No le misure fatte a confronto mi sembra riduttivo visto il contesto ma comunque suggerirei di rileggere quanto scritto dal @ilmisuratore che mi pare abbia ipotizzato qualcosa in base ad una riproduzione ma anche precisato di non avere avuto il tempo di eseguire prove complete....... @ilmisuratore che comunque che a questo punto sarebbe imho giusto spendesse 2 parole sulla esaustività delle prove effettuate e sulla interpretazione che qui ne viene data
max Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 33 minuti fa, Ggr ha scritto: che per il puro ascolto, per il mero lavoro di fare il dac, avrei potuto spendere molto ma molto meno. non in assoluto...possiamo anche convenire se si dice che oggi un dac da qualche centinaio di euro può raggiungere un ipotetico score di 80 su 100 e uno da svariate migliaia di euro consente di salire solo di qualche punto percentuale .... ma quei. pochi punti per tanti possono comunque ''valere'' molto ... e, spiacente, ma non ritengo chi nega che quei pochi punti ci siano un interlocutore affidabile in termini di ascolti ...un dac da qualche centinaio di euro ha filtri e stadi di uscita da handbook e filtri e stati di uscita ben studiati e implementati una qualche differenza rispetto a quelli basici la introducono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora