Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, Dufay ha scritto:

Talex che ha modo di provare varie cose msb.

Usa una configurazione come la tua. 

Come mai? 

Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

Talex che ha modo di provare varie cose msb.

Ma è un produttore...

Capisco che è uno serissimo e fa diffusori a dir poco eccezionali, ma non può andare "contro" il mercato: per cui MSB e DCS a gogò ... :classic_rolleyes:

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Usa una configurazione come la tua. 

Come mai? 

Eh?

Usa il computer con DAC vari che gli danno 

È per me una questione di priorità per raggiungere un certo risultato.

Ritengo la sorgente bel mio caso non prioritaria 

Inviato
14 minuti fa, Dufay ha scritto:

Perché c'è una parte?

 

Certamente:

A) chi dice che se una sorgente digitale non costa un botto non può suonare bene, a prescindere dalle misure

B) chi dice che una sorgente digitale con ottime misure e ottimo suono si può fare con 4 spicci

 

Io, per esperienza, stò dalla parte B), ben consapevole che esiste qualcosa che costa un botto e suona bene, e se avessi soldi "in eccesso" me la comprerei (tipo il cd-dac MBL)

Tu non ho mica capito: se usi un cell come sorgente, suppongo stia dalla parte B), poi dici che se non spendi fior di quattrini non raggiungi la vetta, allora saresti A)

Fai un po' te.... :classic_rolleyes:

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Usa il computer con DAC vari che gli danno 

Usa sub e DSP. Se usasse solo dsp e multiamp al posto del passivo e del dac avrebbe addirittura risultati migliori. 

Inviato
33 minuti fa, Dufay ha scritto:

Talex che ha modo di provare varie cose msb.

È sinceramente entusiasta del modello Reference mi pare .

Il fatto che mi basti il telefono non significa niente. Come ho detto mille volte al meglio non c'è fine.

MSB storicamente hanno prodotto DAC neutri ?

Inviato
15 minuti fa, Max440 ha scritto:

Ma è un produttore...

Capisco che è uno serissimo e fa diffusori a dir poco eccezionali, ma non può andare "contro" il mercato: per cui MSB e DCS a gogò ... :classic_rolleyes:

Sai come è visto che lo conosco da un po' secondo te a me dice quello che non pensa?

 

Inviato
5 ore fa, Dufay ha scritto:

Non si è detto l'impianto?

Sarebbe importante anzi fondamentale.

Si lo ha detto 

Infatti ho ringraziato 

Inviato
3 ore fa, Ggr ha scritto:

pareva che non arrivassero  gli anti scienza

non allarghiamoci troppo però ….. la scienza è una cosa seria e richiede criteri di validazione e conferma appropriati……non bastano certo sessioni di ascolto più o meno frequentate o una rilevazione rew a dimostrare che a fronte di specifiche misure corrispondenti si hanno output in ambiente uguali 

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Insomma deve essere un tutt'uno.

Non necessariamente 

Sicuramente ci sono dei vantaggi 

Mi dispiace di non aver potuto provare il Tambaqui con una sorgente di grande qualità quale possa essere uno degli Streamer top di Innuos 

Mi aspetterei qualcosa di veramente molto buono 

Inviato
4 minuti fa, max ha scritto:

non allarghiamoci troppo però ….. la scienza è una cosa seria e richiede criteri di validazione e conferma appropriati……non bastano certo sessioni di ascolto più o meno frequentate o una rilevazione rew a dimostrare che a fronte di specifiche misure corrispondenti si hanno output in ambiente uguali 

Non riempiamoci la bocca con la scienza dobbiamo semplicemente raggiungere certi risultati soddisfacenti.

Inviato
4 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

ne deduco che la sorgente sia del tutto ininfluente ….

Perdonami il Tambaqui l'ho avuto in prova per diversi mesi 

Rispetto alle sorgenti si comporta come tutti gli altri dac 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Sai come è visto che lo conosco da un po' secondo te a me dice quello che non pensa?

Ok, tutti pensiamo e tutti ci facciamo un nostro giudizio

Questo non ha nulla a che fare con i fenomeni oggettivi, le misure ed affini

Non è la prima volta che se ne parla...e manco sarà l'ultima

Questo nostro mondo si basa principalmente sulle percezioni, il giudizio soggettivo anche spesso fortemente contrastante come il tuo, che da un lato non dai credito alle misure...ma poi nello stesso tempo ascolti tramite uno smartphone grazie proprio al responso strumentale decente, e ne confermi pure il fatto che il modello "POCO" va anche meglio...che misura anche meglio...

Il "POCO" lo avresti anche "potenzialmente" preferito se avesse prodotto misure anche peggiori del tuo, ma quantomeno si sarebbe rilevata la differenza

Ci sono due aspetti fondamentali, il responso strumentale e il responso percettivo

Percezione e misure vanno a braccetto per cose che differiscono in modo macroscopico, il cui giudizio può anche trovare unanimità e condivisione di vedute

Per le differenze piccole (e piu piccole sono peggio è)  percezione e misure prendono strade diverse, si separano...ed è qui che nasce la leggenda metropolitana sul fatto che il responso strumentale non riesce a correlare quello che si percepisce  (i casi "drammatici" sui files identici, i casi drammatici di utenti che per rippare meglio un CD mettono un alimentatore lineare sull'Hard Disk e tantissimi altri) proprio per il fatto che quello che l'ascoltatore elabora con la sua testa lo ritiene assodato, lo ritiene "vero" lo ritiene effettivamente esistente alla realtà fisica...ma purtroppo cosi non è

Tu pensi che sia semplice far cambiare giudizio a chi percepisce determinate cose ??? ma nemmeno sotto tortura

Molti hanno la consapevolezza di accettare la percezione come sensazione propria ma "illusoria" e non c'è nulla di male, ci convivono e sono felici

Altri la prendono veramente male, malissimo...in modo riluttante, aggressivo e si scagliano anche su chi va contro le loro elaborazioni personali

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, max ha scritto:

non allarghiamoci troppo però ….. la scienza è una cosa seria e richiede criteri di validazione e conferma appropriati……non bastano certo sessioni di ascolto più o meno frequentate o una rilevazione rew a dimostrare che a fronte di specifiche misure corrispondenti si hanno output in ambiente uguali 

Se si applicasse la scienza, dell'audiofilia si farebbe un bagno di sangue

Immagina la scienza vera quella fondata sulle JND e le JDD

JDD e JND sono valori fissati dalla scienza

Adesso immagina cosa potrebbe accadere per tutto quanto si presenta sotto questi valori

Inoltre hai menzionato l'ambiente, ecco...una cosa sono le misure di natura elettrica, ben altra quelle di natura acustica

Io stesso avevo anticipato a Granosalis che se sui segnali elettrici è tutto misurabile, in acustica c'è qualcosa che rimane, sebbene misurabile...o meglio stimabile...ancora con dei dubbi sulla relativa correlazione

Dunque in acustica si può fare molto, ma non tutto

Ad un certo punto subentra incontrovertibilmente l'orecchio...e mi riferisco all'orecchio del singolo soggetto in quanto basta prenderne un altro (chessò, magari con le orecchie pronunciate a sventola) per dare un giudizio diverso

Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

Certamente:

A) chi dice che se una sorgente digitale non costa un botto non può suonare bene, a prescindere dalle misure

B) chi dice che una sorgente digitale con ottime misure e ottimo suono si può fare con 4 spicci

Io, per esperienza, stò dalla parte B), ben consapevole che esiste qualcosa che costa un botto e suona bene, e se avessi soldi "in eccesso" me la comprerei (tipo il cd-dac MBL)

Tu non ho mica capito: se usi un cell come sorgente, suppongo stia dalla parte B), poi dici che se non spendi fior di quattrini non raggiungi la vetta, allora saresti A)

Fai un po' te.... :classic_rolleyes:

Le "categorie" sono molte di più (per fortuna), solo che molti (me compreso) non hanno la verità ma ascoltano, guardano le misure, danno un'occhiata alle review, sperimentano e poi decidono con la loro testa, senza guardare a "chi vince o perde" su un forum e senza intervenire per ribadire/contestare cose stra-sentite dei soliti noti.

Inviato
56 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Io stesso avevo anticipato a Granosalis che se sui segnali elettrici è tutto misurabile, in acustica c'è qualcosa che rimane, sebbene misurabile...o meglio stimabile...ancora con dei dubbi sulla relativa correlazione

Dunque in acustica si può fare molto, ma non tutto

Ad un certo punto subentra incontrovertibilmente l'orecchio...e mi riferisco all'orecchio del singolo soggetto in quanto basta prenderne un altro (chessò, magari con le orecchie pronunciate a sventola) per dare un giudizio diverso

 

 

Aggiungo anche la componente emozionale di chi ascolta. Non dimentichiamo che la musica produce emozioni. Senza entrare troppo in questo aspetto, direi che ciò che hai scritto è più che sufficiente per spiegare praticamente tutto. Come possiamo capire, è una questione complessa; semplificarla sarebbe davvero troppo riduttivo.  Le incomprensioni ed i fraintendimenti sono spesso conseguenza di estreme semplificazioni.

 

 

Inviato
11 minuti fa, granosalis ha scritto:

Aggiungo anche la componente emozionale di chi ascolta. Non dimentichiamo che la musica produce emozioni. Senza entrare troppo in questo aspetto, direi che ciò che hai scritto è più che sufficiente per spiegare praticamente tutto. Come possiamo capire, è una questione complessa; semplificarla sarebbe davvero troppo riduttivo.  Le incomprensioni ed i fraintendimenti sono spesso conseguenza di estreme semplificazioni.

Questo è lo studio effettuato sulla risposta in frequenza percepita tra un numero di soggetti diversi, 10

Non vedo affatto una perfetta sovrapponibilità, c'è una sorta di andamento simile, ma con diversità accentuate nei vari segmenti di frequenze

Magari non sarà il caso dei DAC in quanto tutti linearissimi, ma ad esempio le scelte soggettive sul tipo di diffusore possono determinare quella forma di adattamento in relazione a quello che il soggetto percepisce

Se per un soggetto un diffusore suona bene e un altro soggetto non lo trova di proprio gradimento, questi non dovrebbero accusarsi l'uno contro l'altro

 

Risposta-orecchio.jpg

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...