Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato
32 minuti fa, paolosances ha scritto:

@widemediaphotography ricordo d'aver letto che tu sia un progettista, ma non ho compreso in che settore operi.

Opero in ambito Autotive a 360 gradi. In questo momento sono impegnato su alcuni progetti di guida autonoma, dove l'integrazione di sistemi basati su reti CAN BUS fa i conti con condizioni di disturbi di un altro ordine di grandezza, siano essi EMI/RMI, meccanici-dinamici e ambientali estremi. Ne va di mezzo la sicurezza del veicolo, dei passeggeri, dei pedoni e degli altri veicoli... Alcuni dispositivi devono essere collaudati per impatti che determinano decelerazioni oltre i 20g. I sistemi moderni di infotainment sono dei veri gioiellini di cui la parte audio, con i propri limiti, assume un ruolo sempre più importante. Non a caso  le varie case automobilistiche si legano a Brand come Dynaudio, Sony, ecc. ecc.

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Il Vimak tutt'ora (con segnali a 16 bit/44.1khz) farebbe la sua porca figura se messo a confronto con queste risoluzioni

Infatti l'ho usato per anni e anni confrontandolo con parecchia roba con ottimi riscontri quindi è per questo che  mi accontento.

Però il Dcs (il quartetto meccanica, dac, upsampler e clock) era un'altra cosa 

Sono certo che, a prescindere dal prezzo, ci siano "altre cose" per aumentare ancora la naturalezza.

Quindi rigetto l'idea del siamo arrivati al capolinea.

 

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Infatti l'ho usato per anni e anni confrontandolo con parecchia roba con ottimi riscontri quindi è per questo che  mi accontento.

Però il Dcs (il quartetto meccanica, dac, upsampler e clock) era un'altra cosa 

Sono certo che, a prescindere dal prezzo, ci siano "altre cose" per aumentare ancora la naturalezza.

Quindi rigetto l'idea del siamo arrivati al capolinea.

Il Tambaqui è considerato un "capolinea"

Questo non vuol dire che sia "capolinea per tutti" in quanto soggettivamente si può preferire altro e considerarlo altrettanto capolinea 

I riferimenti si osservano alle misure, e Tambaqui si pone come uno tra i DAC più performanti in circolazione nel momento in cui effettua l'operazione di conversione da digitale ad analogico 

È l'emblema della neutralità e sinceramente lo considero un concetto che ogni sorgente dovrebbe seguire 

P.s DCS poteva andare meglio del vikak in quanto la trattazione della risoluzione dei segnali era più elevata, ma al giorno d'oggi una cosa normale perfino per i DAC più economici

Inviato

@Dufay I test trovano anche riscontro in quanto tempo addietro ho ripetuto allo stesso modo l'acquisizione diretta del segnale analogico dall'uscita cuffie dello smartphone, l'ho livellato perfettamente in ampiezza (che sarebbe il volume) e facendolo ascoltare ad alcuni con impianti molto trasparenti lo hanno individuato nel medesimo modo che abbiamo fatto con Granosalis... dunque quelle prestazioni inferiori che si notano palesemente alle misure alla fine si sentono....ma attenzione...ci stanno in commercio un sacco di oggetti che fanno anche peggio dello smartphone e vengono considerati allo stato dell'arte...per cui paradossalmente ti trovi in una posizione di alto livello "mediatico" se la valutazione è prettamente di stampo audiofila

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il Tambaqui è considerato un "capolinea"

Questo non vuol dire che sia "capolinea per tutti" in quanto soggettivamente si può preferire altro e considerarlo altrettanto capolinea 

I riferimenti si osservano alle misure, e Tambaqui si pone come uno tra i DAC più performanti in circolazione nel momento in cui effettua l'operazione di conversione da digitale ad analogico 

È l'emblema della neutralità e sinceramente lo considero un concetto che ogni sorgente dovrebbe seguire 

P.s DCS poteva andare meglio del vikak in quanto la trattazione della risoluzione dei segnali era più elevata, ma al giorno d'oggi una cosa normale perfino per i DAC più economici

Non c'è un capolinea 

Ci saranno in giro un milione e mezzo di DAC.

Io, viste le esperienze passate, mi fido solo di me stesso (e nemmeno troppo) nelle prove a confronto.

Inviato
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non c'è un capolinea 

Ci saranno in giro un milione e mezzo di DAC.

Io, viste le esperienze passate, mi fido solo di me stesso (e nemmeno troppo) nelle prove a confronto.

Non ho capito se dallo Xiaomi esci con l'USB o con il Jack da 3,5...

Inviato
3 minuti fa, Felis ha scritto:

Non ho capito se dallo Xiaomi esci con l'USB o con il Jack da 3,5...

Cuffia.

La USB la damo ar gatto 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Il Tambaqui è considerato un "capolinea"

 

Il Tambaqui e' un progetto del 2013 , Bruno Putzeys stesso non lo rifarebbe cosi vista esperienza maturata poi nel pwm con Purifi
non e' c'e' nessun capolineaaa

Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Il Tambaqui e' un progetto del 2013 , Bruno stesso non lo rifarebbe cosi visto espterienza maturata poi nel pwn con purifi
non e' c'e' nessun capolineaaa

Il capolinea secondo alcuni era già il dac  Matrix di 10 e passa anni fa, rivelatosi poi una ciofeca  inenarrabile.

Alcuni personaggi strani del forum dicevano che l'alta fedeltà avesse raggiunto il massimo dei massimi nel  2006 e che da allora è stato tutto un magna magna.

Immagina te quanto mi posso fidare 

 

  • Thanks 1
Inviato
3 minutes ago, Dufay said:

Il capolinea secondo alcuni era già il Matrix di 10 e passa anni fa. 

Alcuni personaggi strani del forum dicevano che l'alta fedeltà avesse raggiunto il massimo dei massimi nel  2006 e che da allora è tutto un magna magna 

già.. a me sembra più il  Cavallo di Tambaqui :classic_biggrin:

Screenshot 2024-11-15 at 09-27-51 cacallo di troia - Cerca con Google.png

Inviato

....a breve il miglior DAC del mondo sarà considerato trapassato :classic_cool:

Prevedibile no ....????

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Quindi rigetto l'idea del siamo arrivati al capolinea.

Conosci un settore dove si sia arrivati al capolinea? 

Quello che non capiscono è che ogni passo è un nuovo capolinea 

Inviato

 

Bruno Putzeys:

"L'unica ragione per cui ho scelto i componenti discreti nel caso del DAC Mola-Mola è perché volevo uscire da quella corsa al successo. Ad esempio, un giorno la scelta di tutti ricadde su un certo chip TI o Burr-Brown, poi all'improvviso toccò a Cirrus Logic, poi ad Analog Devices e poi di nuovo a TI. Adesso è Sabre. Ogni volta che un'azienda annuncia un nuovo chip, tutti devono affrettarsi a lanciare un nuovo prodotto per non essere considerati obsoleti. Se non voglio passare le mie giornate a costruire applicazioni per l'ultimo chip del giorno, penso che dovrei costruire un circuito che semplicemente surclassi il migliore attuale con un margine così ampio che si può estrapolare dai dati storici che i circuiti integrati (chip DAC , intendo) non raggiungerà questo livello di prestazioni entro, diciamo, 10 o 15 anni. Quindi, almeno per 10 o 15 anni

 

Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

Conosci un settore dove si sia arrivati al capolinea? 

Quello che non capiscono è che ogni passo è un nuovo capolinea 

Beh alcuni settori tecnologici credo siano uguali da molti anni per non parlare che so di tecniche di costruzione millenarie eccetera.

Però è l'atteggiamento che alcuni hanno che trovo oscurantista nonostante si dichiarino Guerrieri della Luce 

Inviato

@ilmisuratore Ipotizziamo che abbia ragione: in questo caso potremmo essere ragionevolmente confidenti che il suo circuito sia appunto superiore ai chips del passato e del presente, e speranzosi che questo valga anche per il futuro prossimo.

Sarebbe un ottimo risultato  di certo. 

Mi sembra peraltro che rimanga aperta la gara con altri progetti analoghi, quindi con le soluzioni non on the shelf.

Li probabilmente ci sarebbe dello spazio ancora da esplorare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...