ilmisuratore Inviato 15 Novembre 2024 Autore Inviato 15 Novembre 2024 6 minuti fa, Cano ha scritto: Che c'entra col Tambaqui? C'entra l'attinenza del titolo del 3D...che oltre al Tambaqui specifica "confronti e verifiche" Lo scopo è stato molteplice, da un lato Granosalis ha potuto godere di alcune verifiche sul miglior settaggio del suo apparecchio, successivamente abbiamo dato una bella risposta sul confronto riproduzione locale vs streaming Il Topping e lo smartophone sono una variabile interessante su cui comprendere meccanismi quali poter evidenziare alle misure quello che succede all'ascolto, fino qui ci siamo riusciti...e si procederà (visto che ho chiesto se continuare e pare che molti lo apprezzano) affinchè si possa comprendere/dimostrare la causa per la quale il segnale diretto analogico suona identico al Tambaqui mentre dopo averlo collegato all'impianto ha subito questa chiamiamola "deviazione" Si poteva chiamare Topping, come si poteva chiamare Stroppions...non ha alcuna importanza E' la verifica che assume importanza, la capacità e/o possibilità di individuare la causa che contraddistingue le due condizioni di confronto Il Topping D10B come fatto intendere allo stesso Granosalis a fine esperimenti verrà buttato nella spazzatura
widemediaphotography Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Riassumendo... É stata dunque inscenata una farsa a Casa di Granosalis, compare di merende di ilmisuratore, affinché si preparasse un terreno per parlare del Topping... e sono state necessarie 32 pagine di deliranti sciocchezze per scoprirlo. Ora, ci sono dubbi per quali sia invece il vero delirio?
Antoniotrevi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 non ho capito è evidente la presa in giro . Bastava che Granosalis attaccasse un notebook al tambaqui e l'ascoltasse per una mezz'ora buona e poi facesse la stessa cosa con il topping . Per avere una prova empirica più ragguardevole di tutte le misure sdolcinate in questo thread .
Questo è un messaggio popolare. PietroPDP Inviato 16 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Novembre 2024 Questo è più o meno quanto ha scritto il proprietario del Tambaqui: Io sono il proprietario del Tambaqui e ovviamente il mio punto di vista deve essere visto da quella prospettiva, che non è oggettiva. Se fossi stato il proprietario del Topping, sarei stato fiero della prova, vista l'evidente differenza di prezzo. Il Topping (che ricordo costa circa 80 volte meno del Tambaqui) al confronto non sembra per nulla inferiore, anzi, suona davvero bene, come deve suonare un DAC, e in termini di neutralità ha più somiglianze che differenze. Come timbrica, la presenza del chip sabre per me è stata subito evidente: quello scintillio accentuato nella gamma alta. Ma l'HiFi, arrivando a un certo livello, è fatto di particolari e sfumature. Il Tambaqui non si comporta come il sabre, non suona sottile e scintillante, ma ricopre le ossa di sangue e carne, dando al suono un corpo e (consentitemi) un'anima. Inoltre, ho anche avuto la netta sensazione che, in posizione decentrata, il suono non provenisse più dal diffusore (come nel caso del Topping), ma dall'intera parete. Sono certo che se avessimo avuto piu' tempo sarebbero emersi anche altri particolari piu' contestualizzati, ma non era questo confronto il tema della giornata, non e' sempre necessariamente Davide contro Golia o costoso contro economico. Io ho acquistato il Tambaqui a completamento del mio impianto e dopo un percorso lungo. Lo ascolto da due settimane e sinceramente non credo che avrei potuto comprare di meglio, soprattutto nell'accoppiamento con mio integrato e nel contesto del mio impianto. Che poi di 80 topping non saprei davvero cosa farmene. 😉 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 32 pagine, nel frattempo sono diventate 33 e la discussione poteva terminare dopo 2 o 3. Anche perchè come confrontare una bicicletta e una macchina. La cosa più bella poi è il fan club, mi fanno sbellicare, volevo evitare di intervenire perchè all'inizio si poteva pure passare sopra, ma visto che già lo ha fatto più di un utente, non è uno in più o uno in meno che cambia la questione. Anche perchè se fosse vera la tiritera che 139 € equivalgono come prestazioni sonore ad 11000 € e che praticamente suonano uguali, molto bello sognare ad occhi aperti, in quel caso al posto di Granosalis conveniva rivenderlo e andarseli a mangiare, pur rimettendoci qualcosa. Cosa che non penso possa accadere, come sicuramente non suona 100 volte meglio, anche questo è sicuro, ma c'è la stessa differenza che passa da un Majestic e un ampli di un certo calibro. Poi se ai soliti piace pensare che a 2 spicci si riesce ad ascoltare al top contenti loro contenti tutti, si può credere anche che gli asini volano. Putroppo se si vuole ascoltare bene ci sono tanti di quei prodotti validi non per forza da milionari, ma purtroppo non li trovi in saldo o col 3 x 2 alla GS, bisognerebbe anche farsene una ragione e non perpretare favolette, ci credono solo gli sprovveduti che si sono da poco affacciati a questo mondo e chi anche giustamente non vuole spendere, perchè veramente i prezzi sono follia totale, per carità pure una Ferrari non me la posso comprare, ma non per questo affermo che va come una qualsiasi utilitaria perchè ha pure lei 4 ruote, ci vorrebbe solo un po' di coerenza, i dac economici è vero che fanno lo stesso lavoro di quelli di fascia più alta, ma non per questo le prestazioni sono uguali come si vuol far credere, altro che 9,5 contro 10 e Lode. E già quelle parole sottolineate dovrebbero far pensare parecchio, se non si avvertono certe cose poi è normale che suona tutto uguale. 3 1 1
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 7 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Riassumendo... É stata dunque inscenata una farsa a Casa di Granosalis, compare di merende di ilmisuratore, affinché si preparasse un terreno per parlare del Topping... e sono state necessarie 32 pagine di deliranti sciocchezze per scoprirlo. Ora, ci sono dubbi per quali sia invece il vero delirio? ...già...magari lo avrò perfino pagato
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: non ho capito è evidente la presa in giro . Bastava che Granosalis attaccasse un notebook al tambaqui e l'ascoltasse per una mezz'ora buona e poi facesse la stessa cosa con il topping . Per avere una prova empirica più ragguardevole di tutte le misure sdolcinate in questo thread . Sarà fatto...infatti...in modo incontrovertibile, non vedo l'ora non abbiamo avuto il tempo necessario in quanto alle 16.00 in punto Granosalis aveva un impegno urgente Altre prove interessanti sono saltate del tutto, tipo l'Auralic con il suo alimentatore e quello in optional Se parli di "presa in giro" sei in malafede, e te lo confermerà lo stesso Granosalis
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Questo è più o meno quanto ha scritto il proprietario del Tambaqui: Io sono il proprietario del Tambaqui e ovviamente il mio punto di vista deve essere visto da quella prospettiva, che non è oggettiva. Se fossi stato il proprietario del Topping, sarei stato fiero della prova, vista l'evidente differenza di prezzo. Il Topping (che ricordo costa circa 80 volte meno del Tambaqui) al confronto non sembra per nulla inferiore, anzi, suona davvero bene, come deve suonare un DAC, e in termini di neutralità ha più somiglianze che differenze. Come timbrica, la presenza del chip sabre per me è stata subito evidente: quello scintillio accentuato nella gamma alta. Ma l'HiFi, arrivando a un certo livello, è fatto di particolari e sfumature. Il Tambaqui non si comporta come il sabre, non suona sottile e scintillante, ma ricopre le ossa di sangue e carne, dando al suono un corpo e (consentitemi) un'anima. Inoltre, ho anche avuto la netta sensazione che, in posizione decentrata, il suono non provenisse più dal diffusore (come nel caso del Topping), ma dall'intera parete. Sono certo che se avessimo avuto piu' tempo sarebbero emersi anche altri particolari piu' contestualizzati, ma non era questo confronto il tema della giornata, non e' sempre necessariamente Davide contro Golia o costoso contro economico. Io ho acquistato il Tambaqui a completamento del mio impianto e dopo un percorso lungo. Lo ascolto da due settimane e sinceramente non credo che avrei potuto comprare di meglio, soprattutto nell'accoppiamento con mio integrato e nel contesto del mio impianto. Che poi di 80 topping non saprei davvero cosa farmene. 😉 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 32 pagine e la discussione poteva terminare dopo 2 o 3. Anche perchè come confrontare una bicicletta e una macchina. La cosa più bella poi è il fan club, mi fanno sbellicare, volevo evitare di intervenire perchè all'inizio si poteva pure passare sopra, ma visto che già lo ha fatto più di un utente, non è uno in più o uno in meno che cambia la questione. Anche perchè se fosse vera la tiritera che 139 € equivalgono come prestazioni sonore ad 11000 € e che praticamente suonano uguali, molto bello sognare ad occhi aperti, in quel caso al posto di Granosalis conveniva rivenderlo e andarseli a mangiare, pur rimettendoci qualcosa. Cosa che non penso possa accadere, come sicuramente non suona 100 volte meglio, anche questo è sicuro, ma c'è la stessa differenza che passa da un Majestic e un ampli di un certo calibro. Poi se ai soliti piace pensare che a 2 spicci si riesce ad ascoltare al top contenti loro contenti tutti, si può credere anche che gli asini volano. Putroppo se si vuole ascoltare bene ci sono tanti di quei prodotti validi non per forza da milionari, ma purtroppo non li trovi in saldo o col 3 x 2 alla GS, bisognerebbe anche farsene una ragione e non perpretare favolette, ci credono solo gli sprovveduti che si sono da poco affacciati a questo mondo e chi anche giustamente non vuole spendere, perchè veramente i prezzi sono follia totale, per carità pure una Ferrari non me la posso comprare, ma non per questo affermo che va come una qualsiasi utilitaria perchè ha pure lei 4 ruote, ci vorrebbe solo un po' di coerenza, i dac economici è vero che fanno lo stesso lavoro di quelli di fascia più alta, ma non per questo le prestazioni sono uguali come si vuol far credere, altro che 9,5 contro 10 e Lode. E già quelle parole sottolineate dovrebbero far pensare parecchio, se non si avvertono certe cose poi è normale che suona tutto uguale. Bravo Pietro !!! hai estrapolato la parte che piu interessa a te Quella della condizione 1 in cui suonavano identici tienila nascosta Quella della condizione 2 in cui il Topping veniva alimentato da una USB rumorosissima tienila nascosta Guarda che i lettori di questo 3D sono molto attenti A questo punto risolvila tu la questione: perchè la condizione 1 suonava uguale e la condizione 2 faceva emergere delle differenze ???? Anche nella condizione 1 c'era un "sabre" che suonava Tutto d'un tratto prima non si avverte e poi si avverte il sabre ?
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 Comunque a me interessa capire il perchè e poterlo visualizzare su un grafico Per il resto, anche se si risolvesse la questione e questi due oggetti dovessero suonare "disgraziatamente" identici come per la condizione 1...i soliti se ne inventeranno altre
Antoniotrevi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Comunque a me interessa capire il perchè e poterlo visualizzare su un grafico Per il resto, anche se si risolvesse la questione e questi due oggetti dovessero suonare "disgraziatamente" identici come per la condizione 1...i soliti se ne inventeranno altre se suonano identici , il problema sei tu , non loro xd
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 15 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: se suonano identici , il problema sei tu , non loro xd ...ovvio, come lo sarà per Granosalis se dovesse sentirli pure lui identici...ovvio Siamo sordi del resto, ma se dovessimo sentirci bene poi sarà l'impianto "poco serio"...ovvio...e se l'impianto dovesse essere "serio" sarà colpa della quantistica...ovvio 1
PietroPDP Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 35 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Bravo Pietro !!! hai estrapolato la parte che piu interessa a te Quella della condizione 1 in cui suonavano identici tienila nascosta Quella della condizione 2 in cui il Topping veniva alimentato da una USB rumorosissima tienila nascosta Guarda che i lettori di questo 3D sono molto attenti A questo punto risolvila tu la questione: perchè la condizione 1 suonava uguale e la condizione 2 faceva emergere delle differenze ???? Anche nella condizione 1 c'era un "sabre" che suonava Tutto d'un tratto prima non si avverte e poi si avverte il sabre ? Al contrario di te, è verissimo che ho estrapolato solo le parole che diciamo mi facevano comodo, ma lo dico candidamente, comunque quelle differenze c'erano? Se si come è sicuro che sia, già non suonano uguali, un dac che svincola il suono dei diffusori è una differenza abissale ed è una delle cose che fa la differenza tra un dacchetto e uno più importante, cosa che tu non puoi capire con i diffusori attaccati ad un muro. Comunque quelle differenze sono enormi, ma tu non le rilevi, fatti una domanda e datti una risposta. Poi il colmo è che ti fai autogol da solo, direi che tu a fronte di misure non proprio eccelse anche nel verso opposto continui a sentire uguale. Addirittura hai misurato un qualcosa di grave e resta comunque tutto uguale. Sarebbe stato più opportuno rivedervi e fare affermazioni più concrete in un verso o nell'altro. Quello è stato un ascolto estemporaneo come quando Tizio va a casa di Caio, ma doveva restare così. Invece si è per l'ennesima volta voluto rimarcare l'inverosimile pur a fronte di problemi evidenti intercorsi negli ascolti. Per alla fine non ammettere che per il poco tempo si è fatto solo un guazzabuglio e sarebbe stato il caso di rivedervi con più calma e gesso, in quel caso nessuno avrebbe replicato. Bastava dire che nel test del piccolo c'era stato un problema e che bisognava andare a fondo, ma invece si rimarca per l'ennesima volta la stessa qualità di ascolto anche a fronte di problemi. Forse un po' più di coerenza non guasterebbe, perchè poi non è che gli altri sanno leggere, sono i soliti 4 che ti vengono dietro che gli va bene la solita canzone, perchè è più facile credere a chi ti dice che portano le pensioni a 10000 € che a chi ti dice che qualche sacrificio serve per ottenere buoni ascolti. Mentre come hai visto ben più di uno ha espresso forti dubbi, perchè sa leggere molto meglio anche chi non crede alla Befana. 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...ovvio, come lo sarà per Granosalis se dovesse sentirli pure lui identici...ovvio Siamo sordi del resto, ma se dovessimo sentirci bene poi sarà l'impianto "poco serio"...ovvio...e se l'impianto dovesse essere "serio" sarà colpa della quantistica...ovvio Ha scritto le differenze, poi ha anche detto che non andava male, ma che doveva dire? Ha pure scritto che non lo cambierebbe mai e già questo chiude la questione, stai sicuro che se suonasse uguale il Tambaqui era fuori dalla finestra. 1 1
one4seven Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Sbaglio o son "scoppiati" un bel pò di mal di pancia.... ? 1
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Sbaglio o son "scoppiati" un bel pò di mal di pancia.... ? ...si, ed evito pure di rispondere in quanto hanno cominciato ad osservare il dito con una luna gigantesca davanti gli occhi
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 ...e comunque, prima di andare serenamente a nanna, posto lo schema n° 1 con il quale è stato acquisito/digitalizzato il segnale ANALOGICO e che a confronto con il segnale originale riprodotto dal Tambaqui né io, né Granosalis abbiamo potuto rilevare la benchè minima differenza Gli altri possono continuare a speculare tranquillamente su una condizione che ancora NON si è risolta, né capita, ma che verrà sviscerata nel piu breve tempo possibile
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 16 minuti fa, one4seven ha scritto: Sbaglio o son "scoppiati" un bel pò di mal di pancia.... ? Peraltro dallo scritto di Pietro PDP si intende chiaramente che sta mischiando il responso dello smartphone con quello del Topping, che se una cosa ha mantenuto è proprio il palcoscenico e la sua ampiezza Se non si è in grado nemmeno di capire quello che è stato fatto/rilevato perchè intervenire a casaccio ????
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 33 minuti fa, PietroPDP ha scritto: stai sicuro che se suonasse uguale il Tambaqui era fuori dalla finestra. ...hanno suonato identici...e non è stato gettato nulla dalla finestra Noi ci siamo divertiti a prescindere La nostra è passione (vera) La tua è rabbia, astio, invidia e travisamento dei concetti
PietroPDP Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 35 minuti fa, one4seven ha scritto: Sbaglio o son "scoppiati" un bel pò di mal di pancia.... ? Ma guarda a me fa solo ridere la cosa, sto benissimo e nessun mal di pancia, siete patetici veramente con sta storia.
PietroPDP Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 42 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Peraltro dallo scritto di Pietro PDP si intende chiaramente che sta mischiando il responso dello smartphone con quello del Topping, che se una cosa ha mantenuto è proprio il palcoscenico e la sua ampiezza Se non si è in grado nemmeno di capire quello che è stato fatto/rilevato perchè intervenire a casaccio ???? E "mesà" che hai capito fischi per fiaschi, te l'ho pure riportato, se vuoi lo rifaccio, perchè "mesà" che non hai neanche letto ciò che ha scritto e non era riferito di certo allo Smartphone: Il 10/11/2024 at 23:35, granosalis ha scritto: Punto 9. L'ultima parte della giornata è stata trascorsa facendo alcune prove d'ascolto tra il Topping e il Tambaqui. Faccio alcune doverose premesse che rappresentano sempre e solo il mio punto di vista: Il Topping era penalizzato in questa situazione (penalizzato by design) in quanto alimentato dalla porta USB collegata all'Auralic S1. Durante prove svolte successivamente abbiamo misurato sull'uscita USB dell'Auralic una corrente di ripple superiore a quella del PC. Su questo mi sono fatto la mia idea e tendo a pensare che uno streamer da 3000 euro non si aspetti di alimentare via USB un DAC da 150 euro. Qualsiasi DAC che si rispetti utilizza la 5V in entrata solo per rilevare la connessione del cavo e poi la scarta, utilizzando esclusivamente la componente dati della porta USB. Il Topping, invece, la usa per alimentarsi. Con degli accorgimenti differenti, il Topping avrebbe potuto suonare anche un po' meglio. Abbiamo ascoltato solo due o tre brani, ma nulla che mettesse particolarmente in risalto la gamma mediobassa, in sostanza più un gioco che una vera prova. Inoltre non sono stati pareggiati i livelli di uscita. Qualcosa a orecchio, ma nulla di scientifico. Sono stati utilizzati cavi differenti: il Topping aveva un Sommercable XLR, mentre il Tambaqui un Audioquest Earth XLR. Io ho ascoltato in posizione decentrata, pertanto i commenti sulla scena sono limitati alla posizione in cui mi trovavo. Io sono il proprietario del Tambaqui e ovviamente il mio punto di vista deve essere visto da quella prospettiva, che non è oggettiva. Se fossi stato il proprietario del Topping, sarei stato fiero della prova, vista l'evidente differenza di prezzo. Il Topping (che ricordo costa circa 80 volte meno del Tambaqui) al confronto non sembra per nulla inferiore, anzi, suona davvero bene, come deve suonare un DAC, e in termini di neutralità ha più somiglianze che differenze. Come timbrica, la presenza del chip sabre per me è stata subito evidente: quello scintillio accentuato nella gamma alta e quella caratteristica matericità mi sono ben noti. Ciononostante, il suono riprodotto è piacevole e tutto è perfettamente al suo posto. Sono rimasto colpito di come questo "giocattolo" abbia suonato sorprendentemente bene nel mio impianto. Ma l'HiFi, arrivando a un certo livello, è fatto di particolari e sfumature. Il Tambaqui non si comporta come il sabre, non suona sottile e scintillante, ma ricopre le ossa di sangue e carne, dando al suono un corpo e (consentitemi) un'anima. Inoltre, ho anche avuto la netta sensazione che, in posizione decentrata, il suono non provenisse più dal diffusore (come nel caso del Topping), ma dall'intera parete. Sono certo che se avessimo avuto piu' tempo sarebbero emersi anche altri particolari piu' contestualizzati, ma non era questo confronto il tema della giornata, non e' sempre necessariamente Davide contro Golia o costoso contro economico. Io ho acquistato il Tambaqui a completamento del mio impianto e dopo un percorso lungo. Lo ascolto da due settimane e sinceramente non credo che avrei potuto comprare di meglio, soprattutto nell'accoppiamento con mio integrato e nel contesto del mio impianto. Che poi di 80 topping non saprei davvero cosa farmene. 😉 Eccolo nella sua interezza, ha scritto le differenze percepite da lui tra Tambaqui e Topping, non parla di Smartphone. Adesso impara a leggere e poi a rispondere con frasi di senso compiuto e non inventare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora