Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

Inviato

@scroodgeil dac NorthStar suonava molto bene ,non ci piove

@Ggr il filtro slow e' stato scelto ad "orecchio" da Bruno

Inviato
7 ore fa, Lestratto ha scritto:

Vorrei anche chiedere a @ilmisuratoreo a chi possa darmi indicazioni in tal senso, se c'è un modo di misurare con un semplice tester (di più non ho) il segnale di due dac connessi ad un preamplificatore al fine di intervenire in attenuazione su uno dei due e rendere identico il volume di uscita tra le sorgenti. Sempre a @ilmisuratorevorrei chiedere se conosce il Topping D70 Pro e se lo considera un buon esponente della schiera dei cd "dacchini"?😀 

Mi autoquoto per chiedere a @ilmisuratore se può rispondere, quando ha modo, ai quesiti che avevo posto.

Inviato
1 hour ago, ilmisuratore said:

Parliamo due lingue diverse, tu ti riferisci alla parte non lineare visto che citi la distorsione, io non mi riferisco a quella

 

Che gli Ess vengano palesemente manipolati  con le impostazioni della THD è noto a tutto il mondo .....
che Ess abbia rivoluzionato  i chip semplificando i dac  e' noto da 10anni almeno da tutto il mondo ,uscendo in tensione con 8 dac in parallelo anche per la comunita' diy fu una bella svolta basti vedere il Bufalo Ess x chi c'era... solo che alla fine divenne un castello dei lego senza fine .
il suono ess non ha mai convinto difatti mezzo mondo lo ritiene irritante ,che comunque dipende dall implementazione che per  mia esperienza non e' cosi malvagio btw.
Bastava ammettere questo  , ess e' un buon punto di partenza , copia incolla due opa e vai ...senza dover "diffamare" il  Tambaqui a pie sospinto , ma d'altronde lo sapevo ben prima che questo fosse il tuo scopo , che avresti portato il dacchino  e che sarebbe finita cosi ...lo hai gia scritto per il Nain che proverai  stesso modus operanti :classic_cool:

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

Che gli Ess vengano palesemente manipolati  con le impostazioni della THD è noto a tutto il mondo .....
che Ess abbia rivoluzionato  i chip semplificando i dac  e' noto da 10anni almeno da tutto il mondo ,uscendo in tensione con 8 dac in parallelo anche per la comunita' diy fu una bella svolta basti vedere il Bufalo Ess x chi c'era... solo che alla fine divenne un castello dei lego senza fine ed il suono non ha mai convinto difatti mezzo mondo lo ritiene irritante ,che comunque dipende dall implementazione ,dalle mie esperienza non e' cosi malvagio btw
Bastava ammettere questo  , ess e' un buon punto di partenza , copia incolla due opa e vai ...senza dover diffamare il  Tambaqui a pie sospinto , ma d'altronde lo sapevo ben prima che questo fosse il tuo scopo , che avresti portato il dacchino  e che sarebbe finita cosi ...lo hai gia scritto per il Nain che proverai  stesso modus operanti :classic_cool:

Non ho mai pensato di posizionare la tua figura nella lista ignore, mi tocca farlo cosi posso selezionare meglio la gente con cui poter discutere in modo serio ed interessante

Addio Gustavino, non è stato un piacere conoscerti (potrai chiamarmi in causa come e quando vuoi senza successo)

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, Lestratto ha scritto:

Mi autoquoto per chiedere a @ilmisuratore se può rispondere, quando ha modo, ai quesiti che avevo posto.

Si, se il multimetro è preciso, sintonizzando una frequenza a 1 khz si può livellare la tensione

Solitamente ne ricontrollo poi le ampiezze con segnali complessi, tipo rumore bianco

Se passa l'esame rumore bianco vuol dire che con la musica risulteranno pressochè sovrapponibili

Il D70 pro lo ritengo oggettivamente un daccone...anche se a qualcuno piacerà descriverlo come "dacchino"

Possiedo il D70s che sono prestazionalmente molto simili

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Si, se il multimetro è preciso, sintonizzando una frequenza a 1 khz si può livellare la tensione

Puoi spiegarmi meglio come procedere? Come faccio a far riprodurre al dac una frequenza isolata di 1 khz? Dovrei usare rew, che ho, inserendo il generatore di segnale sul dac anziché sul pre?

6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

D70 pro lo ritengo oggettivamente un daccone...

Ok. Ultima domanda: secondo te l'apparecchio, da nuovo, ha bisogno di rodaggio? Se portiamo il discorso delle misure alle sue conseguenze direi di no; non credo muterebbero dopo 2 o 300 ore...

Mi scuso per l'ot, ma è solo parziale dato che nei prossimi giorni proverò il dacchino (o daccone) in questione con un dac ben più costoso (oltre x10 da nuovo).

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

..si... l'ha esternata e avrei dovuto anche registrarla :classic_biggrin:

Ti crediamo sulla parola . 
Comunque sono d’accordo con @grisulea sarà difficile che la prova si ripeta per varie questioni .

 

Il Topping D 70 che mi consigliasti mi soddisfa alla grande …….. per ora ….. poi mai dire mai . 
 

un Saluto 

  • Thanks 1
Inviato
30 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non ho mai pensato di posizionare la tua figura nella lista ignore, mi tocca farlo cosi posso selezionare meglio la gente con cui poter discutere in modo serio ed interessante

Addio Gustavino, non è stato un piacere conoscerti (potrai chiamarmi in causa come e quando vuoi senza successo)

Fonalmente hai fatto il passo 😀

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, Lestratto ha scritto:

Puoi spiegarmi meglio come procedere? Come faccio a far riprodurre al dac una frequenza isolata di 1 khz? Dovrei usare rew, che ho, inserendo il generatore di segnale sul dac anziché sul pre?

Ok. Ultima domanda: secondo te l'apparecchio, da nuovo, ha bisogno di rodaggio? Se portiamo il discorso delle misure alle sue conseguenze direi di no; non credo muterebbero dopo 2 o 300 ore...

Mi scuso per l'ot, ma è solo parziale dato che nei prossimi giorni proverò il dacchino (o daccone) in questione con un dac ben più costoso (oltre x10 da nuovo).

Piu che rodaggio lo definirei "riscaldamento e stabilizzazione dei componenti e dei clock" ...ma non servono 300 ore per questo :classic_smile:

Inviato
6 ore fa, scroodge ha scritto:

Ricordo, tanto per stare in tema, i DAC NorthStar, i termini usati erano sostanzialemente questi, noi però li usavamo con grande soddisfazione nelle nostre produzioni musicali, soddisfazione nostra e di molti audiofili, che, non solo gradivano i nostri prodotti, ma gradivano anche acquistare apparecchi di questo marchio.

Giuseppe (Rampino) questo voleva, e questo ha ottenuto.

Il 192 suonava dinamico e trasparente, veloce ed esteso in frequenza. Ne vendettero un sacco…

Successivamente l’audiofilo modernizzò il resto del sistema con diffusori ed amplificazioni virati al dettaglio e North Star fece l’Extremo, con più ciccia e colore. E così va il mondo dell’alta fedeltà. 

Inviato

@giaietto Recensione di TNT

 

"Il NorthStar Model 192 è uno di quegli apparecchi che, ad un costo ragionevole, consente una conversione digitale che di digitale ha davvero molto poco. Il suo suono infatti è molto vicino a quello di un buon analogico, morbido e raffinato, armonicamente molto ricco, definito senza essere mai aspro. Il carattere del suo precedessore, il Model 3, era più orientato al suono "monitor", rigoroso, preciso ed a tratti freddino."

 

Ha preso un abbaglio?

Inviato

@Ricky81 Io ho avuto modo di ascoltarlo diverse volte i diversi sistemi. Lo vedevo come un apparecchio molto rivelatore, quasi da addetto ai lavori. Il suo successore Extremo era decisamente orientato verso toni caldi. 
 

Inviato
4 minutes ago, Ricky81 said:

@giaietto Recensione di TNT

"Il NorthStar Model 192 è uno di quegli apparecchi che, ad un costo ragionevole, consente una conversione digitale che di digitale ha davvero molto poco. Il suo suono infatti è molto vicino a quello di un buon analogico, morbido e raffinato, armonicamente molto ricco, definito senza essere mai aspro.

 

concordo molto analogico ...

Inviato

Avuti in casa, in vari impianti e usati per produzioni:

Model 3

192

Extremo

Supremo
 

IMHO:
Nessuno di questi io li definirei "caldi" o "analogici".

Il Supremo era quello che, rispetto all'Extremo, aveva in estrema sintesi, una qualche "raffinatezza" in più nel trattare il segnale, che sì, potrebbe essere percepita e descritta come "calore", ma l'impronta generale è quella del rigore, per come la vedo io.
 

In ogni caso, per tutti: da nulla o poco-niente caratterizzati..

Quello che fa riflettere è, ancora una volta, come vengono percepiti e giudicati gli apparecchi, in base al proprio gusto e al setup-ambiente in cui sono inseriti

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

Quello che fa riflettere è, ancora una volta come vengono percepiti e giudicati gli apparecchi, in base al proprio gusto e al setup-ambiente in cui sono inseriti

👏🏼

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, scroodge ha scritto:

Quello che fa riflettere è, ancora una volta come vengono percepiti e giudicati gli apparecchi

Bingo !!!...e quale connotazione ne viene attribuita alla "qualità" 

  • Melius 1
Inviato
8 minutes ago, scroodge said:

Avuti in casa, in vari impianti e usati per produzioni:

Model 3

192

Extremo

Supremo
 

IMHO:
Nessuno di questi io li definirei "caldi" o "analogici".

Il Supremo era quello che, rispetto all'Extremo, aveva in estrema sintesi, una qualche "raffinatezza" in più nel trattare il segnale, che sì, potrebbe essere percepita e descritta come "calore", ma l'impronta generale è quella del rigore, per come la vedo io.
 

In ogni caso, per tutti: da nulla o poco-niente caratterizzati..

Quello che fa riflettere è, ancora una volta come vengono percepiti e giudicati gli apparecchi, in base al proprio gusto e al setup-ambiente in cui sono inseriti

supremo ess , 192  il BB  sarà stato un analogico rigoroso :classic_wink:

Inviato

Mola-Mola New DAC Prototype 2014:

"Some things can't be done with off the shelf chips. Today's best DAC chip claims no better than 22 bits worth of dynamic range. Mola-Mola's DAC is designed from the ground up using circuits and digital algorithms developed in-house."

Putzeys said the new design is equivalent to 8xDSD
@Ggr


image.thumb.png.4e67c2cc01cc35d3729d77e5c9a781c1.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...