what Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Mi domando,ma questi gloriosi marchi che hanno svenduto la loro storia barattandola con un frullatore,una bilancia o una lavatrice,come si saranno sentiti in quel momento? Il vil denaro avrà risollevato l'orgoglio di avere fatto parte di un'epoca ?
ediate Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @what Ma figurati che gliene fregava... come Marchionne, buonanima, che gliene fregava dell'Alfa Romeo?
what Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 14 minuti fa, ediate ha scritto: @what Ma figurati che gliene fregava... come Marchionne, buonanima, che gliene fregava dell'Alfa Romeo? Vabbè ma ancora non ho visto un phon marchiato Alfa Romeo...
ediate Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @what 1 minuto fa, what ha scritto: Vabbè ma ancora non ho visto un phon marchiato Alfa Romeo... Aspetta e vedrai…. 😂😂 intanto, sono sparite le auto… 😌 1
Tronio Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Il 17/11/2024 at 12:35, paolosances ha scritto: Aspiracenere a valvole? No, a stato solido
madero Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @Tronio questo va bene anche per la liquida ? 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Novembre 2024 Amministratori Inviato 20 Novembre 2024 @what spesso se un marchio muore perchè incapace di reggere alle nuove situazioni, le sole cose cha hanno un valore commercile soono gli immbili ed il marchio.se certi machi sono morti non è colpa del destino cinico e baro, in tutti i settorinci sono marchi ormai defunti, cosa ha in comume la lancia storia con quella attuale?
what Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Nel caso dell' HiFi pochi sono riusciti a stare al passo dei tempi per diversi fattori.In altri campi concorrenza, inadeguata innovazione del prodotto o affidabilità, decretando l' inevitabile fine.
ediate Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @what 3 ore fa, what ha scritto: Nel caso dell' HiFi pochi sono riusciti a stare al passo dei tempi Più che altro, l’interesse degli audiofili si è spostato, molto “spintaneamente”, verso nuovi marchi, spesso meteore, che hanno promesso mirabilie a suon (quello sì…) di sonanti bigliettoni. Quando poi con questi ci si ascoltano le prime registrazioni, che so, di Canned Heat, 13th Floor Elevators o altri capolavori registrati due schifezze, passano tutte le fantasie e si ritorna con i piedi per terra. Il problema vero è che si ascoltano più gli apparecchi che la musica… quando vedo una bella fotografia, non mi pongo il problema della marca della fotocamera che l’ha scattata, o (al tempo) di quale pellicola sia stata usata. La foto è bella e basta. 🙂👍 1
78 giri Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Il 19/11/2024 at 14:31, Paperinik2021 ha scritto: L'ho sempre detto che Grundig ha un suono piatto😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora