Vai al contenuto
Melius Club

I duellanti


raf_04

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

dopo tanto tempo sono riuscito a vedere questo film di Ridley Scott, del 1977, di cui ho sempre sentito tanto parlare.

A me non ha lasciato granchè: bella la regia e i costumi, ottima interpretazione degli attori, però... mi ha lasciato un pò di amaro in bocca.

Alla fine si tratta della storia di questi 2 personaggi che si ribeccano sempre, nel corso degli anni, per sfidarsi a duello; trama semplicissima, senza particolari sviluppi.

Qualcuno l'ha visto? Cosa ne pensate? Mi sono perso io qualcosa?

 

 

  • Melius 1
Inviato

E' uno dei miei cult. E' il primo film importante di un regista trai i più grandi di fine secolo (Blade Runner, Thelma & Luise, Alien).

Da rivedere, in prima lettura Carradine è il "buono" e Keitel il "cattivo", poi si capisce che il primo è un opportunista buono per tutte le stagioni ed il secondo un uomo vero, con tutti i suoi difetti.

Tratto da un racconto di Conrad.

Recitazione, sceneggiatura e regia eccellenti.@raf_04

  • Melius 1
Inviato

...bellissima la scena finale in cui Keitel arriva sopra un'altura e osserva il paesaggio circostante: un paesaggio e un cielo cosi napoleonico che più napoleonico non si può

spersanti276
Inviato

Capolavoro, a mio vedere.

Inviato

@raf_04 Pensa che, in un primo momento, lo avevo confuso con Duel 🤦‍♂️.

Inviato
Il 26/5/2021 at 14:14, meliddo ha scritto:

Tratto da un racconto di Conrad.

Quale ?

Grazie.

Inviato

@samana In inglese "The Duel", in italiano prima il duello e poi i duellanti (dopo il film).

Inviato
16 minuti fa, meliddo ha scritto:

il duello

Si si, letto tanti anni fa, ma non ricordo nulla.

Lo vado a recuperare, grazie!

Inviato
1 ora fa, Gabrilupo ha scritto:

Pensa che, in un primo momento, lo avevo confuso con Duel

Il miglior film di Spielberg, poi Sugarland Express, poi solo mestiere.

  • Thanks 1
Inviato

@gug74 Caratteristica propria dei grandi registi, renderti intimamente partecipe (in seguito, è vero, tanta routine e dollari ma non dimentico Incontri ravvicinati... ed ET, tanta poesia).

Inviato

Dopo tanti anni ho riletto il racconto di Conrad.

Una ulteriore conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, del perche’ sono fortemente ancorato ai classici tralasciando la letteratura contemporanea.

Capolavoro.

 

Inviato

Capolavoro, di gran lunga il film migliore di Ridley Scott, a mio avviso. Regia perfetta, con uso stupefacente di immagini e luci,  non trascurabili le interpretazioni di Keitel e Carradine.

Lo rivedrò presto, grazie di avermelo ricordato.

 

Ciao

 

Evandro

analogico_09
Inviato
Il 26/5/2021 at 12:51, raf_04 ha scritto:

Alla fine si tratta della storia di questi 2 personaggi che si ribeccano sempre, nel corso degli anni, per sfidarsi a duello; trama semplicissima, senza particolari sviluppi.

Qualcuno l'ha visto? Cosa ne pensate? Mi sono perso io qualcosa?

 

 

 Apparentemente non ci sono sviluppi tramici con colpi di scena particolari alla Hitchcock, benchè il film porti delle tensioni non di epidermide, ma ci sono diversi significati sottotestuali più o meno metaforici ed allegorici, dove a "raccontarli" sono le immagini, l'accorta regia, la suggestiva fotografia, le ottime interpretazioni e quant'altro contribuisce a rendere epocale una pellicola che, piaccia o meno, possiede una sua "sontuosità" cinematografica nel coniugare riflessione e intrattenimento.
La trama apparentemente "semplice", come tutte le cose apparentemente semplici ma non semplicistiche le quali si rivelano spesso più complesse delle cose apertamente complesse, è in fondo il punto di partenza che via via si allarga espandendo sul terreno della messinscena una molteplicità di significati.

 

Il film del un regista che proveniva dalla pubblicità (e alla quala quale mi sembra sia tornata nell'ultima sua fase creativa)  divise la critica; presentato a Cannes fu definito "sontuosamente" calligrafico, pèoggiante sulle interpretazione dell'ottima coppia di attori.

 

Non rivedo il film da molto tempo: mi piacque all'epoca; anni dopo mi piacque di meno, mi sembrò di rintracciare dei "preziosismi" stilistici effettivamente a la mode pubblicitaria.., che potrebbero non necessariamente rappresentare un difetto o limite; il mio ricordo non nè sufficentemente dettagliato, non saprei a quale partito tesserarmi in questo preciso momento... 😄
Di sicuro non è un film insignificante. Lo rivedrò spero presto.

 

 

 

 

analogico_09
Inviato
Il 27/5/2021 at 18:35, meliddo ha scritto:

Il miglior film di Spielberg, poi Sugarland Express, poi solo mestiere.

 

Riferito a Duel, sono pienamente d'accordo.., anche sul mestiere di un regista "dinosauro"... Incontri ravvicinati lo rivedrei.., se non per altro per Truffaut...  e per il bel luna park finale con tanto di colonna sonora trans-galattica  ; ET.., capito il "trucco", oramai è passato il momento della "lacimuccia"... 😪

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 26/5/2021 at 14:14, meliddo ha scritto:

E' uno dei miei cult

anche per me, visto no so più quante volte.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...