G.Carlo Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 La meglio gioventù (visto a rate: dura oltre 6 ore...): bellissimo!
spersanti276 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Heimat. 59 ore totali. ...ma non l'ho visto... 1
spersanti276 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 1 ora fa, G.Carlo ha scritto: 1 ora fa, G.Carlo ha scritto: La meglio gioventù (visto a rate: dura oltre 6 ore...): bellissimo! Uno dei film che amo di più in assoluto; racconta pezzi interi del mio vissuto personale. Mi commuovo ogni volta che lo rivedo, per me è come una terapia da ripetere ogni anno. 2
selby998 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Sottoscrivo per "La Meglio Gioventù". Credo di avere già menzionato qui "La Vita di Adele" : tre ore, per me il film più bello degli ultimi dieci anni.
penteante Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Barry Lindon di Stanley Kubrick (3 ore e 23 minuti) un gran film non solo per la durata, ma soprattutto per la fotografia e le musiche della colonna sonora. 1
spersanti276 Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 57 minuti fa, penteante ha scritto: Barry Lindon di Stanley Kubrick (3 ore e 23 minuti) un gran film non solo per la durata, ma soprattutto per la fotografia e le musiche della colonna sonora. Uno dei più grandi film di tutti i tempi. 1
Renato Bovello Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Adoro Lawrence d’Arabia e C’era una volta in America 1
gorillone Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Secondo me sono validi solo i film visti tutti in una volta, non la meglio gioventù visto a puntate. Io metto Ludwig di Luchino Visconti, 4 ore e 4 minuti… una decente palla, ma ero giovane e ho resistito senza dormire 😵💫 Adoro, invece, C’era una volta in America, secondo me il più bel film che ho mai visto o quasi 1
spersanti276 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 9 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Adoro Lawrence d’Arabia e C’era una volta in America ...non dirmelo...
analogico_09 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 15 ore fa, spersanti276 ha scritto: Heimat. 59 ore totali. Heimat, di cui ho visto qualche episodio, e La Meglio gioventù, che non ho visto (lo recupererò da RaiPlay) sono però concepiti ad espisodi, "serialmente", molto lunghe sono opere concepite essenzialmente per la televisione da vedere a "rate", ovviamente è possibile sparaseli tutti in una botta a chi je regge la pompa. Della stessa natura è lo struggente film di Igmar Bergman, Fanny e Alexsander, nato originariamente per la televisione (312 minuti) che registrai da Rai Tre interamente molti anni fa e che vidi a puntate. La versione cinematografica dura 188 minuti. 3 ore fa, gorillone ha scritto: o metto Ludwig di Luchino Visconti, 4 ore e 4 minuti… una decente palla, ma ero giovane e ho resistito senza dormire 😵💫 Ci metto pure questo che vidi al cinama Corso di Roma, tutto in una botta restindendo anch'io nonostante alcuni lunghi momenti francamente impegnativi dove il film nel suo insieme si configura come il più "audace" parto di Visconti, una testimonianza filmica, letteraria, storica, musicale, pittorica, rara ed inestimabile. Sconvolgente l'interpretazione di Helmut Berger
Renato Bovello Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: non dirmelo... Due capolavori,secondo me
analogico_09 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Gli altri film già citati, popolarissimi, li ho visti tutti, aggiungerei Ben Hur e I Dieci comandamenti entrambi 220 min. circa. Tra i film "della mia vita", tre opere maestre di Andej Tarkowskij lo "sconvogente", "sontuoso" e mistico Andrej Rubliev 190 min. - il metafisico Stalker 161 min - Solar, la grande risposta fanta-filosofica russa al capolavoro 2001 Ons di Kubrick 145 min che dura meno ma non poco e assolutamente merita la menzione ( speciale) Napoleon di Abel Gance 330 min (visto due volte sullo schermo gigante in occasione di eventi speciali. Forse il film cinematografico fatto per il grande schermo più lungo della storia è Satantango del regista ungherese Bela Tarr - 8 ore! Una vera e propria impresa verdelo tutto di un fiato, quindi facciamolo valere che io lo vidi in 3 o 4 volte grazie alla mandata in onda di Enrico Ghezzi per Fuori Orario che registrai integralmente. Un film del quale ci sarebbe poco e troppo da dire - un film, un'esperienza totalizzane- quindi per una volta non dirò niente.
Partizan Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Lo stato delle cose di Win Wenders, dura 1 ora e 57 minuti, ma è pesante come ne fosse durato 80 di ore! Tutto è relativo. Ciao. Evandro 3
Panofsky Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 I sette samurai 3h27m: passa molto più velocemente della versione malamente tagliata che circolava all'inizio Se si parla di film a episodi vale anche Kill Bill 4h07m Poi c'è Shoah, quasi 10 ore in un unico documentario, ma non ho mai avuto il coraggio di guardarlo
Questo è un messaggio popolare. penteante Inviato 14 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Novembre 2024 I cancelli del cielo, titolo originale Heaven's Gate, di Michael Cimino (1980). Durata della versione originale 3 ore e 39 minuti. Costò un botto ma fu un disastro al botteghino e causò il fallimento della casa di produzione americana United Artists. E' comunque un filmone, che (imho) merita di essere visto. 3
Napoli Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 L albero degli zoccoli 175 minuti. È difficile essere Dio 170 minuti, film sconvolgente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora