Cano Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 3 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Se progetto una ripresa live o un'opera senza compromessi per qualità e fedeltà di certo non penso a farlo in analogico, Ma che ti frega? Tanto nella realtà non lo si fa neanche in digitale perché il risultato sarebbe inascoltabile in qualsiasi ambiente domestico
grisulea Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Che avevano problemi col volume!! Alcuni. Il problema non era il volume ma il sistema in pappa. Poi non sapendolo si veniva colti si sorpresa. Al secondo ascolto scommetto molti meno problemi. Ma si parlava di 70 db. Ho scritto 50/60, 10 o 100 volte meno.
scroodge Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 5 minuti fa, Cano ha scritto: tanto nella realtà non lo si fa neanche in digitale non sono d'accordo. Chi lavora bene, acquisisce in digitale alla massima qualità possibile. Che poi sia ascoltabile o meno a casa è un altro problema, che dipende esclusivamente dal setup impiegato, a casa, appunto
one4seven Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 4 minuti fa, Cano ha scritto: Ma certo Però ha poca rilevanza in un discorso generale Non credi? Chiaro. Sono intervenuto apposta per fare notare che oltre un certo limite (che sostanzialmente è quello dell'LP) infatti, generalmente, non si va, nelle produzioni "normali".
maxgazebo Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 3 minuti fa, Cano ha scritto: Ma che ti frega? Tanto nella realtà non lo si fa neanche in digitale perché il risultato sarebbe inascoltabile in qualsiasi ambiente domestico Che ti frega in che senso? Ma che discorso è? Vallo a dire ai fonici professionisti...se devi produrre un Master lo devi fare nella maggiore qualità possiblie che la tecnologia permette, a prescidere...chi ti ha detto poi che non la sfrutterai mai? Con il tuo discorso allora tutto dovrebbe essere in MP3, tanto per le leggi psicoacustiche quello che viene tolto non lo senti Va beh...lasciamo perdere 1 1
Cano Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 3 minuti fa, scroodge ha scritto: non sono d'accordo. Chi lavora bene, acquisisce in digitale alla massima qualità possibile. Scusami Un conto è l'acquisizione un conto il prodotto da mettere in commercio, come tu stesso hai scritto, a cui poi io mi riferisco
Cano Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 3 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Master lo devi fare nella maggiore qualità possiblie che la tecnologia permette, a prescidere...chi ti ha detto poi che non la sfrutterai mai? Con il tuo discorso allora tutto dovrebbe essere in MP3, tanto per le leggi psicoacustiche quello che viene tolto non lo senti Come il solito stai facendo una gran confusione
grisulea Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Sono intervenuto apposta per fare notare che oltre un certo limite (che sostanzialmente è quello dell'LP) infatti, generalmente, non si va, nelle produzioni "normali". Io credo non sia così, prendi tutta la produzione telarc ad esempio. O reference. La dinamica che hanno sui bassi in lp non è riproducibile. Ma anche la moderna strapompata sui bassi bum bum per me in lp non ci sta'. @scroodge tu che dici? Ci starebbe?
one4seven Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: telarc ad esempio. O reference. Ma Telarc e Reference non sono prodotti "normali". Te devi vedere cosa fanno Sony, UME, Warner etc.. insomma chi lavora per il grande pubblico. . 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Ma anche la moderna strapompata sui bassi bum bum per me in lp non ci sta'. Questo penso sia vero. Oggi si tende a scendere sui bassi in "luoghi" non accessibili agli LP. Ci sarebbero tanti titoli da analizzare in merito...
stefano_mbp Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 … più o meno, direi più meno che più, interessante ma che c’entra con ”Come migliorare ascolto musica liquida” ? … l’incapacità di rimanere in tema qui (in questo forum) è davvero un problema serio … 2
maxgazebo Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 12 minuti fa, Cano ha scritto: Come il solito stai facendo una gran confusione No, come al solito sei tu che ti barcameni tra più discorsi per far confusione Io chiudo qui, non c'è più interesse a proseguire 1
grisulea Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Te devi vedere cosa fanno Sony, UME, Warner etc.. insomma chi lavora per il grande pubblico. Guarda molte produzioni DG anche viste con mozarteum che dinamica hanno. Ma anche tutte le etichette che fanno classica a partire da quella di Respighi. Il problema è prevalentemente nella moderna. Basta guardare lavori meno recenti e si vedono cd con dinamica notevolissima. 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Questo penso sia vero. Oggi si tende a scendere sui bassi in "luoghi" non accessibili agli LP. Basta provare questo suggerito da duffy. Spaventoso, lp se lo scorda un basso così devastante e profondo. Certo riprodotto nella sua totalità ed essenza. Così ce ne sono un mare, ormai tutti pompano. 1
Cano Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @maxgazebo prova a leggere quello che ha scritto @one4seven verso il quale magari hai meno pregiudizi che non nei miei confronti
scroodge Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 33 minuti fa, Cano ha scritto: Scusami Un conto è l'acquisizione un conto il prodotto da mettere in commercio, come tu stesso hai scritto, a cui poi io mi riferisco E' quello a cui mi riferisco pure io. Tu vuoi dirmi che il tuo impianto non è in grado (tu dici inascoltabile)di riprodurre il Master 24/88 dell'album citato da @one4seven che era (ora non so) regolarmente in vendita? Il mio lo è. Come, di sicuro quello di @ilmisuratore che spesso lo cita e di tanti altri. SE tu hai un impianto che non è in grado di riprodurlo, è un problema che sta a valle della produzione, la quale, invece DEVE essere al massimo della qualità possibile, in tutti i parametri. Fortunatamente, i produttori seri (la gran parte) lo fanno. Guarda te la dico ancora più chiara: con quel tuo "Che ti frega?" (di acquisire senza compromessi..), sei semplicemente, fuori dal mondo
scroodge Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 25 minuti fa, grisulea ha scritto: Ma anche la moderna strapompata sui bassi bum bum per me in lp non ci sta'. @scroodge tu che dici? Ci starebbe? Eh... bisogna vedere quanto e come strapompata. Alla fine sai, e so che lo sai😉 è matematica.. @stefano_mbp sull'OT hai ragione.. non ho resistito alla... chiamata..
Cano Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @scroodge il che ti frega non è riferito a quello che hai capito 9 minuti fa, scroodge ha scritto: Tu vuoi dirmi che il tuo impianto non è in grado di riprodurre il Master 24/88 dell'album citato da @one4seven che Certo che lo è Il problema non è quello È in grado di riprodurre anche 80 db di dinamica Tu riesci ad ascoltare a casa tua con 80 db di dinamica? Io a casa mia no, neanche in campagna dove ho comunque 55 db di rumore di fondo, quindi dovrei arrivare a 135
scroodge Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 20 minuti fa, Cano ha scritto: @scroodge il che ti frega non è riferito a quello che hai capito Certo che lo è Il problema non è quello È in grado di riprodurre anche 80 db di dinamica Tu riesci ad ascoltare a casa tua con 80 db di dinamica? Io a casa mia no, neanche in campagna dove ho comunque 55 db di rumore di fondo, quindi dovrei arrivare a 135 Tutto vero. Ovvio, nel tuo caso, e sicuramente anche in quello di altri. Non nel mio, né in quello di altri, fortunatamente. Ciò non toglie, ed è quello il senso del mio intervento e che tu continui a glissare dopo quella sparata, che la PRODUZIONE di un'opera musicale DEVE avere la massima qualità possibile, non, che non deve fregar niente perché tanto, poi... Io mi fermo qui, che sono abbondantemente OT.
grisulea Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 9 minuti fa, Cano ha scritto: neanche in campagna dove ho comunque 55 db di rumore di fondo 55 db è baccano non rumore di fondo. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora