faber_57 Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 7 minuti fa, Helsabot ha scritto: Del ciò, provo a riformulare la domanda: ipotizzando di avere un budget intorno ai 2-3000€, come li spendereste? Sinceramente, fossi in te, li risparmierei . Anche spendendo molto nella catena digitale avresti miglioramenti etichettabili come sfumature, che di certo non colmerebbero le differenze abissali che senti. E' noto che le medesime registrazioni in LP ed in CD/Streaming differiscono profondamente (leggi ad esempio uno dei vari thread sul DR): ne arguisco che, a meno che non ci siano malfunzionamenti nella catena digitale, tu ascolti musica dove questa manipolazione è particolarmente presente e che non sia sufficiente cambiare un DAC con un altro per migliorare la situazione. 1
one4seven Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 @faber_57 non è un caso che la mia domanda iniziale è stata appunto di indicare qualche disco di esempio....
Cano Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 3 ore fa, Helsabot ha scritto: ipotizzando di avere un budget intorno ai 2-3000€, come li spendereste? Prenderei il naim nd5 xs2
Gustavino Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 @Cano dsd solo 128 ,con il trend del pcm>dsd a 512 non lo vedo bene
Helsabot Inviato 15 Novembre 2024 Autore Inviato 15 Novembre 2024 Aggiungo che per lo streaming uso Tidal
Helsabot Inviato 15 Novembre 2024 Autore Inviato 15 Novembre 2024 2 ore fa, one4seven ha scritto: @faber_57 non è un caso che la mia domanda iniziale è stata appunto di indicare qualche disco di esempio.... Essendo una sensazione generale non l'avevo ancora fatto, ma se puo essere utile posso citare due degli album che mi sono piaciuti di più quest'anno, ovvero Ink & oil di Storefront Church e Iechyd Da di Bill Ryder Jones. Entrambi in vinile rispetto allo streaming prendono vita. Parlando di differenza abissale non dico che faccia schifo la versione streaming, va volevo rendere l'idea del netto miglioramento. Che ripeto pensavo fosse normale vista la differenza di costo tra le due catene.
faber_57 Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 @Helsabot Se tu registrassi con un convertitore AD di qualità ciò che esce dal tuo pre quando suona un LP e poi confrontassi la copia digitale con la lettura analogica attraverso la tua attuale catena, non udiresti differenze. Secondo me non c'è ragione che tu spenda soldi per sfumature che non risolverebbero il problema.
one4seven Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 34 minuti fa, Helsabot ha scritto: ovvero Ink & oil di Storefront Church e Iechyd Da di Bill Ryder Jones Ho trovato Iechyd Da ed è un bel DR7. Premesso che non l'ho ascoltato, ma dubito che aggiungere 3000€ alla sorgente digitale possa fare molto... E' altresì molto probabile che in LP produca un risultato più apprezzabile.
Helsabot Inviato 15 Novembre 2024 Autore Inviato 15 Novembre 2024 Grazie, mi sembra di capire dalla maggior parte delle risposte che, ditemi se sbaglio, in ambito digitale non abbia molto senso spendere soldi per migliorare le componenti in quanto si tratta di differenze leggerissime nel suono In questo caso ho fatto bene a puntare sull'analogico😅
TetsuSan Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Se vuoi stare nel budget e comprare una macchina che fa tutto e lo fa molto bene, che abbia un suono assolutamente analogico, la risposta può essere una sola : Marantz SACD-30n. Upsampla TUTTO in dsd e possiede degli stadi di uscita analogici proprietari molto buoni. Doppia uscita RCA : fissa oppure variabile da telecomando, per collegare direttamente (volendo) un finale. Io lo possiedo da giugno 2024 ma.....lo avessi comprato prima !!! Se il drive cd/sacd non ti interessasse ( ma prima o poi un bel sacd ci potrebbe scappare, magari ), basta non usarlo. Ma c'è....... 1 1
Helsabot Inviato 15 Novembre 2024 Autore Inviato 15 Novembre 2024 38 minuti fa, one4seven ha scritto: Ho trovato Iechyd Da ed è un bel DR7. Tradotto per un ignorante?
TetsuSan Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Adesso, Helsabot ha scritto: Grazie, mi sembra di capire dalla maggior parte delle risposte che, ditemi se sbaglio, in ambito digitale non abbia molto senso spendere soldi per migliorare le componenti in quanto si tratta di differenze leggerissime nel suono In questo caso ho fatto bene a puntare sull'analogico😅 Questo è un punto di vista condivisibile in parte. Vedi post precedente, un mondo differente da tutto il resto.
TetsuSan Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 4 minuti fa, Helsabot ha scritto: Tradotto per un ignorante? Disco molto compresso, gamma dinamica 7 db medi.
one4seven Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 @Helsabot master digitale particolarmente compresso. Facilmente suonerà anche piuttosto forte. Se hai modo però, falla una prova con un setup digitale diverso. Male non fa...
Helsabot Inviato 15 Novembre 2024 Autore Inviato 15 Novembre 2024 5 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Se vuoi stare nel budget e comprare una macchina che fa tutto e lo fa molto bene, che abbia un suono assolutamente analogico, la risposta può essere una sola : Marantz SACD-30n. Upsampla TUTTO in dsd e possiede degli stadi di uscita analogici proprietari molto buoni. Doppia uscita RCA : fissa oppure variabile da telecomando, per collegare direttamente (volendo) un finale. Io lo possiedo da giugno 2024 ma.....lo avessi comprato prima !!! Se il drive cd/sacd non ti interessasse ( ma prima o poi un bel sacd ci potrebbe scappare, magari ), basta non usarlo. Ma c'è....... Grazie approfondirò!
one4seven Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Adesso, TetsuSan ha scritto: gamma dinamica 7 db medi. No. Il valore DR non sono i db.
Gustavino Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 39 minutes ago, TetsuSan said: Se vuoi stare nel budget e comprare una macchina che fa tutto e lo fa molto bene, che abbia un suono assolutamente analogico, la risposta può essere una sola : Marantz SACD-30n. Upsampla TUTTO in dsd e possiede degli stadi di uscita analogici proprietari molto buoni. Doppia uscita RCA : fissa oppure variabile da telecomando, per collegare direttamente (volendo) un finale. Io lo possiedo da giugno 2024 ma.....lo avessi comprato prima !!! Se il drive cd/sacd non ti interessasse ( ma prima o poi un bel sacd ci potrebbe scappare, magari ), basta non usarlo. Ma c'è....... consigliato il SACD-30n
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora