Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori vintage (scuola tedesca vs inglese) quale preferite?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Progressive ha scritto:

Prima di darli via vrai fatto prima una comparazione con le Dynaudio Contor 1.8 MK2 nel tuo ambiente.

No nessuna comparazione le ho prese senza averle mai ascoltate fidandomi dell’ottima reputazione che si portano appresso.

Sono diffusori dal gran suono.

Inviato

Beh... Dynaudio è un'altro bel marchio, i diffusori a torre hanno i loro pregi indubbiamente, se lo spazio te lo permette buon per te. 👍

Di che anno sono?

Inviato

@Progressive

Le Dynaudio sono di ben altra categoria rispetto a tutti i Bookself che ho avuto, sei o sette coppie in tutto.

Cio’ non vuol dire che non ci si possa accontentare di quest’ultimi, fanno senz’altro la loro bella figura anche oggi. Sempre a patto di pilotarli con amplificazioni di qualita’.

Le Dynaudio in mio possesso sono del 2008.

 

  • Thanks 1
Inviato

@samana Al di là di dei diffusori a torre vs bookself le Dynaudio hanno una timbrica sonora molto neutrale il che mi piace poi dipende ... Un suono piuttosto cristallino e asciutto, senza colorazioni di sorta, nessun effetto speciale, orientate verso l'analitico.

I diffusori americani che hai avuto non li conosco, non saranno in stile JBL  o Klipsh ma al di là dell'impatto che ti danno questi diffusori a torre penso che hanno tutt'altra timbrica sonora o mi sbaglio? Credo che tu abbia fatto un cambiamento piuttosto marcato a livello ti timbrica sonora, non so, come passare da un diffusore inglese a quello tedesco tanto per rendere un po' l'idea.

 

Inviato

Buongiorno, i diffusori sono la scelta più impegnativa e soggettiva di tutto il sistema audio. Aldilà di ogni ragionevole consiglio e indicazione ottenuta, l'ascolto personale e attento è l'unica strada che può realmente far comprendere quale timbrica è più confacente ai nostri gusti personali, che sia Inglese,Tedesca, Americana, o Europea in generale. L'errore a parer mio che andrebbe evitato è quello di non dedicarsi come prima scelta ai diffusori, sicuri dei diffusori le attenzioni dovrebbero poi ricadere sulle elettroniche di amplificazione, ed in fine sulle sorgenti audio. Molti a causa di un'impostazione di sviluppo inversa o "random" prima di trovare il diffusore definitivo, appagante, e all'unisono con tutto il resto della catena iniziano un percorso fatto di sostituzioni, tentativi, prove, ed esperimenti che di fatto possono essere paragonati ad un dispersivo giro dell'oca (imho)

Inviato
10 ore fa, Progressive ha scritto:

ma al di là dell'impatto che ti danno questi diffusori a torre penso che hanno tutt'altra timbrica sonora o mi sbaglio?

No non sbagli, sono molto differenti come suono.

Le Dynaudio sono superiori in tutto, hanno un suono piu' grande.

Migliore immagine, palcoscenico piu' profondo e largo.

Gamma medio alta piu' raffinata e rifinita e medio basso e basso piu' immanenti e frenati.

Mi piacerebbe moltissimo poter ascoltare un qualche modello delle serie superiori ma dalle mie parti e' impossibile.

Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

Le Dynaudio sono superiori in tutto

Ne sono più che certo @samana, anche nel car audio il nome Dynaudio per gli altoparlanti è sempre stato tra i brands di eccellenza del segmento Sound Quality, ciao

  • Melius 1
Inviato

Narra la leggenda che chi passa a Dynaudio non torna più indietro. 😁

Inviato

Io ho avuto almeno 15 paia di diffusori inglesi (o british in genere) e varie paia di diffusori autocostruiti su base JBL e Altec e nemmeno un paio di casse tedesche, le uniche che ricordi erano le piccole Elac con la cassa in alluminio di un mio amico 20 anni fa. 

Direi che apprezzo parecchio il suono delle casse inglesi (ho adorato le KEF 105.2 e le mie prime Tannoy Berkeley) ma se devo fare un confronto, le casse fatte con componenti pro Altec e JBL d'epoca erano tutte di un'altra categoria...

Inviato

@Ashareth ...e questo cosa c'entra col titolo del thread? 

"Vi piace di più la cassa inglese o quella tedesca?"

"Boh, a me piacciono quelle americane un po' vecchiotte..."

.

Grazie per avercelo voluto dire per forza...😂😂😂

  • Haha 2
Inviato

Oggi ho visto queste in un mercatino dell'usato, chi le ha avute? 😋

20241119_122546_copy_1200x1600.jpg

20241119_122605_copy_1200x1600.jpg

20241119_122621_copy_1200x1600.jpgWidget span

Inviato
10 ore fa, Progressive ha scritto:

chi le ha avute? 😋

Con quel tweeter Piezo Motorola credo nessuno...:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
34 minuti fa, what ha scritto:

Con quel tweeter Piezo Motorola credo nessuno...:classic_biggrin:

È una special Edition 🤣

Inviato

@Progressive io ho avuto le sorelle maggiori t185 Dorset, con dual concentric e passivo, entrambi da 25 se non ricordo male.

Rispetto a quelle in foto credo cambiasse solo per il maggioritraggio e il passivo da 25. Notevoli in proporzione al costo, amplificate a tubi erano deliziose.

Non mi ricordo perché le vendetti, ma semtoenassi indietro le terrei.

Ah, si erano bruttine e piuttosto grandi, nel mio salotto con le 801 la convivenza era laboriosa 

Inviato

Ma come si fa a massacrare così un diffusore?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...