Vai al contenuto
Melius Club

cambio le JBL 4312a in favore di? O ricomincio da capo?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Simo le JBL 4350 sono monitor professionali prodotti negli anni '70. Sono fuori produzione da decenni. Sono state prodotte nella versione A con woofer in AlNiCo e B con woofer in ferrite. 

Forse hai ascoltato una replica artigianale?

Inviato
15 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

JBL 4350 sono monitor professionali prodotti negli anni '70.

Anch'io la sapevo così..

Mi ha parlato di rodaggio da fare 😅

Audiofili gente strana 😁

Cmq mi informo, chissà?

Driver nuovi?

Nos?

Alla vista erano pari al nuovo, coperture comprese (colore blu)

Inviato

@eduardo 😁 sentito adesso, prenotato per un ascolto con biampli a SS.

Non sono neanche 40 ma 20 in ultra lineare!

Anche secondo me ascoltavo il clipping, anche se quello valvolare è più tollerabile 

Inviato
1 minuto fa, Simo ha scritto:

sentito adesso, prenotato per un ascolto con biampli a SS.

Ehhh, già andiamo meglio

1 minuto fa, Simo ha scritto:

Anche secondo me ascoltavo il clipping, anche se quello valvolare è più tollerabile 

Garantito.

E te lo dico per esperienza personale 

Inviato

Ma leggere le specifiche ….. mai???Come si fa  pretendere di far funzionare quelle casse con una 40ina di watt per canale…. Mah rimane un mistero.

Inviato
9 minuti fa, bear_1 ha scritto:

Come si fa  pretendere di far funzionare quelle casse con una 40ina di watt per canale….

Ha specificato meglio, sono ben 20.

whitewave
Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

@whitewave Le JBL che hai sono quelle attuali o vintage? 

 

le vecchie, io ho le 4312A.

Stasera a cena ho avuto l'amico tecnico del suono, mentre si chiacchierava e si mangiava ho messo in sottofondo questo album di Martin Wasilewski Trio "January"

e l'ho visto che ha cambiato espressione, e mi fa "non le ricordavo queste casse con questa separazione e questo spazio"

 

e concordo, questo jazz moderno, registrato benissimo, si sente da Dio. I medi sono spessi (qualcuno lo ha detto in questo thread, è una descrizione che riconosco in pieno), la scena c'è. A me piacciono, e la prova delle L82 MkII in negozio l'altro giorno mi ha confermato che è un suono che a me piace.

Ha ragione @cactus_atomo nel consigliarmi di scegliere i diffusori con calma, ci volessero tre anni. E seguirò il suo consiglio.

Ha ragione anche chi mi ha detto del picco a 5k, perché c'è. 

In tanti consigliate Klipsch, e le proverò, soprattutto Forté, Cornwall e RF7, tuttavia al momento ho un diffusore che per €1000 mi da un suono che tutto sommato mi piace, e di cui apprezzo il family sound, ma che vorrei migliorare in alcuni aspetti. Spendendo la stessa cifra inizio a credere di non poter trovare di meglio.

Quindi, necessari pellegrinaggi in tanti negozi alla ricerca del santo graal in termini di diffusore, intanto devo provare a migliorare ciò che ho, perché non distante dai miei gusti, percorrendo tre strade: ZeroZone irs 2092 in classe D, Roksan K3 o subwoofer. Mi sto arrovellando il cervello tra una delle prime due.

 

january.jpg

Giannimorandi
Inviato

@whitewave zero zone te le pilota bene spendendo poco con roksan k3 non migliori più di tanto secondo me anche lui non è potentissimo per il picco a 5000hz dovresti sistemare il crossover della JBL che è molto semplice e di scarsa qualità uno come dufay è in grado di rifare il crossover oppure dove abiti non c'è un artigiano che ci possa mettere mano?

Giannimorandi
Inviato

La JBL 4312a ha il medio e il tweeter che sono filtrati solo da un condensatore quindi il medio si va un po a sovrapporre al tweeter io metterei una bobina in parallelo al tweeter in modo da tagliare più ripido ed eliminare il picco oltre a proteggere il tweeter da sovratensioni che il solo condensatore non taglia a sufficienza però in rete ci sono schemi anche più complessi per quel diffusore,  in quelle nuove le 4312g hanno messo un crossover molto complesso a18 db/ottava che taglia anche il woofer 

Giannimorandi
Inviato

Questo è lo schema della 4312a crossover 

Screenshot_20250209_103843_Chrome.jpg

Giannimorandi
Inviato
2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Questo è lo schema della 4312a crossover 

Screenshot_20250209_103843_Chrome.jpg

Io metterei una bobina da 0,15mh in parallelo al tweeter 

Inviato
1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto:

ORRORE😱

Dici sul serio o è una battuta?

Perché a parte il prezzo, se è quello indicato nella pagina web linkata, mi attraggono molto. 

Quindi, in caso, cosa non ti convince?

andrea7617
Inviato
13 ore fa, whitewave ha scritto:

ZeroZone irs 2092 in classe D

Secondo me non risolvi. Te lo dico perchè ho dei finali mono analoghi (stesse board ma alimentate a 70V anzichè 80V) ma non è che ti danno pienezza al suono. Anzi. Nelle registrazioni ben registrate va tutto bene ma in quelle scadenti il risultato è insoddisfacente. Non aggiungono bassi in modo udibile, quelli arrivano dai diffusori o da una equalizzazione.

Piuttosto che impazzire e buttare all'aria tutto ti consiglio di inserire un subwoofer e gestire le cattive registrazioni con controlli di tono, spesso basta diminuire gli alti.

Io farei così. Hai delle belle casse ed un bellissimo ampli.

O in alternativa prendi dei diffusori con woofer grande.

Oltre a Klipsch ci sono anche le Eltax pwr che un forumer ha acquistato e ne è soddisfatto.

.

PS io ora sto provando dei diffusori vintage in sospensione pneumatica, 4 vie e con woofer da 30 cm. Il suono qua è decisamente più pieno anche con un filo di gas e quando si alza il volume, con i miei mono in classe D, si è investiti da un muro di suono. Rimane sempre il problema delle cattive registrazioni, ora meglio gestite da queste casse, con un colpo di equalizzazione sugli alti credo di risolvere questi casi.

 

powerpeppe
Inviato

In 50m² circa che ti ritrovi il woofer da 30cm è chiaramente l'anello debole

 

Se non vuoi cambiare diffusori 

e ti sconsiglio tutte le klipsh citate se vuoi avere bassi presenti e realistici soprattutto che saturino

dovrai aggiungere un sub  e che sia un 15" almeno 

 

Da me i miei 2 impianti suonano, rispettivamente , uno in 40m² e l'altro il 62m² . Nella stanza più piccola ho un 15" a canale in quella grande doppio 15"

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...