walge Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @audio2 quello che mi piace di più è il p-p di 300B che costruii anni fa e presntai su AR Walter 1
Questo è un messaggio popolare. walge Inviato 28 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2024 Mando una foto di uno degli esemplari 5
bluenote Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: @bluenote se ti piace la roba bella c'è pure triode corporation, 845 pilotate da 300b. ahimè mai sentiti. Si, ho sentito il Junone da Di Prinzio con un suo modello ad alta efficienza ed era veramente notevole, ma come dicevo all'inizio, cercavo magari qualcosa di più economico sull'usato, giusto per provare le 845 in single ended. Altrimenti non avrei dubbi e andrei di Otomon, sapendo come lavora il folle giapponese. 3 ore fa, audio2 ha scritto: @bluenote 3 ore fa, audio2 ha scritto: @bluenote 3 ore fa, audio2 ha scritto: @bluenote 3 ore fa, audio2 ha scritto: @bluenote
audio2 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 3 minuti fa, bluenote ha scritto: cercavo magari qualcosa di più economico sull'usato dei marchi conosciuti, a volte si trovano in giro dei mastersound 845, prezzi variabili comunque sui 3 mila c'è qualcosa
OLIMPIA2 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: no no, state attenti che poi non succeda qualcosa di strano. comunque da quello che so io, se vuoi un set e anche un pò di potenza ci sono appunto le 211 oppure le 845, le altre non mi pare che ci arrivino a quei watt li. Se vuoi più potenza c'è la 212.😎 Ho realizzato un SE da 30W ed un PP da 100W. 1
OLIMPIA2 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: Altro aspetto, giusto per fare sterili onanismi: torio tungsteno chiama torio tungsteno. Quindi, potresti pensare a 845/211/10Y/01A oppure sostituire la 01A con un adeguato trasformatore d'ingresso. Io un finale SE con 01A/10Y/845 l'ho realizzato. Ma devo confessare che non mi ha sconvolto. Alla fine ho sostituito la 01A con un trasformatore di ingresso e sostituito la 10Y con la EL156 a triodo. 2
NlCO Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 6 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Se vuoi più potenza c'è la 212 Ricordo male o realizzasti un ampli con questi tubi che arrivarono rotti dagli USA?
Jack Torrance Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @audio2 E del Mastersound 845 che puoi dire? 1
audio2 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @Jack Torrance per quello che ho sentito io, che va e suona bene. poi in giro per il mondo ci sarà anche di meglio, ma anche ad altri prezzi. 1
OLIMPIA2 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 15 minuti fa, NlCO ha scritto: Ricordo male o realizzasti un ampli con questi tubi che arrivarono rotti dagli USA? Se sapessi come mettere le foto ve lo farei vedere.
nexus6 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 35 minuti fa, Jack Torrance ha scritto: E del Mastersound 845 che puoi dire? i Mastersound suonano bene. Ho avuto il reference 845 e anche quello più recente.…un po’ old style, li definirei 1 1
alexis Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @nexus6 si suonano bene ma come dici tu un po‘ old style e ambrati e un po‘lentarelli.. come la maggioranza degli ampli con 845.. e non hanno certo la risoluzione lo swing e il fuoco dei viva. I viva se ben assecondati anche a livello di pre, hanno un suono ( per me inarrivabile) che non è né stato solido né a valvole, è semplicemente suono allo stato più puro e dinamico possibile. E con le trombe poi… ( ma non solo.. anche con certi diffusori sani a livello di carico come gli Steinheim, ma pure con le Soundlab, è incredibile il suono che esce da questi diffusori quando pilotati da una coppia di aurora). ma come in tutte le cose, bisogna provare e ascoltare di persona.. 👩🔧 parlarne serve a poco. 1
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 29 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2024 @bluenote,Cercare oggetti relativamente economici con tubi del genere, è un'impresa ardua. Un costruttore produce per vivere e quindi marginare. I componenti buoni costano moltissimo e tutto s'incrementa ulteriormente al salire della potenza e delle tensioni e correnti. I componenti buoni non sempre si possono individuare a occhio. Anche il case del X-10S ( uno dei migliori ferri per 845 ) è più grande del trasformatore. I cinesi, sanno ingannare e, per semplificarsi la vita, aggiungono feedback ( tanto, molti appassionati ne subiscono una irrinunciabile dipendenza ). Trasformatori grossi per l'alta potenza e per l'induttanza primaria richiesta ma comunque lineari e correttamente isolati, costano. Chi produce ampli con la 845 o, peggio con la 211 e li vende a prezzi popolari, ha ridotto la qualità reale dei componenti L'ideale sarebbe trovare qualcosa di Uesugi usato ma tu lo sai benissimo. @alexis con intelligenza, e lungimiranza, fa lavorare gli ampli a tubi dove possono offrire il loro meglio senza zavorrarli con la riproduzione delle frequenze inferiori. 2 2
jakob1965 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @Jack Torrance sono stato da AFmerate per un cavo toslink da acquistare e mi sono preso una fulminata per il mastersound 845 compact; un domani il Sugden mi dovesse abbandonare prenderei quello: solo visto non ascoltato ma bello da impazzire. A me basta il watt e dintorni per cui lavorerebbe con distorsioni basse. Che bello 1
OLIMPIA2 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 11 ore fa, alexis ha scritto: @nexus6 si suonano bene ma come dici tu un po‘ old style e ambrati e un po‘lentarelli.. come la maggioranza degli ampli con 845.. e non hanno certo la risoluzione lo swing e il fuoco dei viva. I viva se ben assecondati anche a livello di pre, hanno un suono ( per me inarrivabile) che non è né stato solido né a valvole, è semplicemente suono allo stato più puro e dinamico possibile. E con le trombe poi… ( ma non solo.. anche con certi diffusori sani a livello di carico come gli Steinheim, ma pure con le Soundlab, è incredibile il suono che esce da questi diffusori quando pilotati da una coppia di aurora). ma come in tutte le cose, bisogna provare e ascoltare di persona.. 👩🔧 parlarne serve a poco. I miei finali PP di 212 da 100W pilotano proprio le Soundlab A3. Se mi spiegate come mettere le foto provo a farveli vedere.
indifd Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 43 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Se mi spiegate come mettere le foto provo a farveli vedere. Le ho inviato informazioni a riguardo Grazie per i suoi preziosi contributi 1
nexus6 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 18 ore fa, alexis ha scritto: si suonano bene ma come dici tu un po‘ old style e ambrati e un po‘lentarelli.. i Viva sono un altro mondo!
Questo è un messaggio popolare. OLIMPIA2 Inviato 29 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2024 Amplificatore Push Pull di 212 in 4 telai, potenza 100W. 6 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora