Tronio Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 46 minuti fa, pietralata ha scritto: qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare l’Unison Research Simply 845? Sì
pietralata Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @Tronio ciao, grazie. Avendo lo stesso prezzo del Mastersound Compact 845, mi chiedevo se potevano essere comparabili e se avessero le stesse capacità di pilotaggio a parità di diffusore. In più se ci potessero essere differenze notevoli all’ascolto. Del Mastersound si riesce a leggere qualcosa in rete ma del Simply 845, molto poco..
Tronio Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 7 ore fa, pietralata ha scritto: Del Mastersound si riesce a leggere qualcosa in rete ma del Simply 845, molto poco.. Per questo esistono le riviste del settore, che con buona pace di alcuni sparuti detrattori offrono solitamente recensioni e prove più affidabili di qualche blog anonimo e approssimativo Su AudioReview ad esempio il Simply 845 è stato recensito sia in una prima versione sul n. 173, sia più recentemente il modello attualmente in catalogo sul n. 457: puoi richiedere gli arretrati direttamente in redazione mandando una mail ad arretrati@audiovideoteam.it 1
mariovalvola Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @Tronio Scusami. Io ero rimasto alle riviste che, in Italia, si perdevano in deliranti descrizioni tecniche, con i trasformatori generosamente dimensionati, la purissima classe A (in un single ended ) e poco altro. Ridurre, poi, un monotriodo al mero ambito strumentale ( che comunque serve ), potrebbe essere riduttivo. Se si partisse da uno schema come su MJ oppure come nei vecchi articoli di Chiomenti su FdS ( pushpull Audio Tekne di 6A3 ), sarebbe un bel passo avanti. 1
walge Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @mariovalvola gli schemi su MJ sono spesso delle cag.. te orrende I Jap hanno la mania di presentare circuiti che di logico hanno poco E nessuno straccio di misura che serve non per capire se suona o non suona ma che almeno sia decente dal punto di vista elettrico Per fortuna Kondo ( l’unico) è esistito Walter
mariovalvola Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 5 minuti fa, walge ha scritto: straccio di misura che serve non per capire se suona o non suona ma che almeno sia decente dal punto di vista elettrico Scusami. Non è vero. Esempio: ( il primo a caso )
walge Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @mariovalvola sempre pochi rispetto a quanto presentato. E sono solo due misure che dicono ben poco, ma anche se fossero tre. Walter
mariovalvola Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @walge Comunque tu hai scritto che non c'è nulla e non è palesemente vero. Che siano rilevanti, possiamo discutere per ore. Sui tubi fanno anche la FFT del circuito. Quello che c'è, qualcosa dice Se tu fossi altrettanto severo con le riviste italiane, forse sarebbero migliori pure loro . 27 minuti fa, walge ha scritto: E nessuno straccio di misura che serve non per capire se suona o non suona ma che almeno sia decente dal punto di vista elettrico
walge Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @mariovalvola non sono rilevanti e, ripeto, molti schemi sono ridicoli come logica. Io sono severo con me stesso visto che da 40 anni pubblico qualcosa che mi auguro sia stata ( o è) interessante con tanto di specifiche tecniche e trattazioni varie, oltre alle misure Almeno coloro che vogliono realizzare quel determinato circuito sanno che funzionerà come da specifiche di progetto. E lascia perdere le riviste italiane delle quali Audiorieview è stata un riferimento tecnico ma ahimè è solo in italiano. Dei Jap invidio i ferri storici che sicuramente sono di ottimo livello e basta. Ma anche su questo aspetto stiamo andando bene e qualche novità è in arrivo Walter
mariovalvola Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 Sul sito FIAT, a proposito di dati, per il trasfo per GM70 manca una risposta in frequenza fino a 200KHz per capire dove e come risuona in alto il trasformatore. Se sei prevenuto, sono ridicoli tutti gli schemi. Pure i tuoi.
mariovalvola Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 Era proprio AR, che in una recensione di un Viva Audio ripeteva a pappagallo la solita nenia della purissima classe A. È questo il riferimento? Chissà le altre. Ovviamente, secondo me.
walge Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @mariovalvola Ma io ho parlato degli schemi MJ. Dei miei tu puoi dire tutto è un tuo diritto. Non me la prendo e non sono prevenuto ( dopo tutti questi anni? ) E che cosa c'entra il trafo Fiat? Io parlo degli schemi completi Walter
mariovalvola Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @walge Ma è la stessa logica. Anzi è pure peggio. Uno come fa a comprarlo con misure deficitarie? Non lo hai fatto tu quel ferro?
mariovalvola Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @walge per amore di precisione, io, non mi permetto di criticare i tuoi schemi ma neppure quelli di MJ che, in certi casi, sono delle piccole perle. Basta avere l'occhio lontano da ogni bias cognitivo.
walge Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @mariovalvola 15 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Non lo hai fatto tu quel ferro? No. Walter
walge Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 Per quanto riguarda le 845 chi costruisce oggi e si ritiene serio deve fornire uno standard qualitativo di un certo livello sempre e nel tempo. Quindi alcune scelte che forse possono sembrare limitate in realtà sono scelte ponderate. Un costruttore non può garantire la fornitura di valvole nos per ovvi motivi E per i ferri si presume che il progettista abbia dimensionato a dovere le specifiche affidandosi a un tecnico interno o ad un fornitore esterno che comuque deve garantire una determinata qualità. E' inutile rifarsi ai ferri Jap che sappiamo tutti sono belli e buoni. In Europa forse c'è un solo ( forse due) marchi interessanti e se un costruttore decide di farseli tanto di cappello. Poi alla fine il risultato finale lo fa la catena. E' la solita banalità ma è così Entare nei dettagli tecnici forse non è qui la sede. Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora