Vai al contenuto
Melius Club

Gli ampli commerciali attuali con le 845 non suonano!


Messaggi raccomandati

Inviato
15 ore fa, walge ha scritto:

@OLIMPIA2

Ciao

beh, in qualche modo avevano una cooperazione con Selected Audio Components e Claudio

Bei tempi anche perchè eravamo più giovani e meno sordi (:classic_laugh:)

Walter

Ciao Walter, quanti ricordi, bei tempi veramente. Sai come sta Claudio, sono anni che non lo sento...

Inviato
21 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Osservando il panorama attuale delle offerte,  se non fossi un autocostruttore, cercherei certezze ( anche sulla componentistica) e mi rivolgerei a OTOMON di Uesugi. Almeno, i ferri sono certi e la realizzazione realmente ( non solo a parole ) impeccabile.

Non basta una lastra in rame per fare un buon amplificatore.

A proposito di trasformatori di uscita, una volta per l'845 usavo il TANGO X10-S ma da quando è diventata ISO non li ho più provati.

Sai come sono i nuovi X10-S ?

Inviato
13 ore fa, fabbe ha scritto:

@OLIMPIA2 non è che per caso ti avanza qualche schema per un finale.  Mio figlio vuole costruine uno.

Vi consiglio di studiare i libri di Shishido, è stato il mio maestro ispiratore insieme a Sakuma e la rivista MJ.

  • Thanks 1
Inviato
28 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Vi consiglio di studiare i libri di Shishido, è stato il mio maestro ispiratore insieme a Sakuma e la rivista MJ.

In questi lidi, c'è un marcato bias cognitivo nei confronti di MJ. :classic_biggrin:

Io la trovo una rivista stimolante e completa. 

Anche r-tec, non è male

image.thumb.png.d14c67ca4443d5cff971456da36e2871.png

Suggerirei anche Asano.

Il nuovo ISO FC-40-10S, non è , purtroppo un X-10-S ( a trovarli, li paghi almeno 4000 € la coppia.... ne ho ancora due in casa ). presenta una minore perdita d'inserzione avendo una Rdc del primario lievemente migliore, induttanza primaria uguale ma una risposta in alto lievemente peggiore. 

image.thumb.png.7a368509a5f43de62ca1c708990a9cb1.png

Per la 845 tranquilla potrebbe essere interessante anche il trasformatore ISO FC-30-10S ( li ho e spero di usarli presto ) che ha meno induttanza primaria ma,  per alcuni appassionati, suona molto bene

 

image.thumb.png.a1c58e08a35ae39658bc69e5132558d6.png

 

 

Inviato

@Suonatore @bluenoteho avuto la ventura di ascoltare le suore serie della linea top, nel loro sistema di riferimento horn a sei vie con driver fieldcoil, e in tutta sincerità, che una 845 mi strafulmini.. non ho ancora ascoltato nulla di comparabile.

Risoluzione di un‘altra stella. ️ 

(E se tutto va bene avrò il „super“solista in prova, è una macchina che si spinge oltre le tecnologie finora usate, con telai completamente in rame massiccio e nuovi ferri custom e una superalimentazione dei filamenti (?) che porta il porta a pesare come un lottatore di sumo, e purtroppo a costicchiare. Assai.)
Ma mi ha colpito profondamente.. ehssī..  anzi colpito a affondato.

  • Thanks 1
Inviato

@mariovalvola

so di chi parli!  :classic_laugh:

 

Rimango della mia opinione.

Però è sempre utile leggere, sia chiaro

 

Walter

 

 

Inviato

@alexis Ciao Alex, invece il Solista LT , lo conosci? Credo sia uno dei primi modelli, prima del Solistino. Ne ho visto uno su un mercatino, ma il prezzo mi sembra esagerato. Ho trovato anche un New Audio Frontiers, sempre prime serie, ne sai qualcosa? E' un bestione pero'.

Inviato
18 ore fa, Suonatore ha scritto:

(non solo i finali con le 845, anche gli integrati non scherzano)

Ho ascoltato a lungo i finali mono Aurora e gli integrati Solista e Solistino, tutti con le 845, li ho apprezzati davvero tanto

Inviato

@bluenote se ti piace la roba bella c'è pure triode corporation, 845 pilotate da 300b.

ahimè mai sentiti.

  • Melius 1
Inviato

@walge chiedo, ma se uno volesse fare il bauscia livello sborone massimo e annegare in un' orgia di valvole, sarebbe tecnicamente possibile avere delle 845 pilotate da 211 pilotate da 300b pilotate da 2a3 .

in pratica un quattro stadi, come i razzi spaziali. anche non in quest' ordine, decidi pure tu, massima libertà al progettista. ah, rettificazione a valvole a parte.

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma se uno volesse fare il bauscia livello sborone massimo e annegare in un' orgia di valvole,

sarebbe tecnicamente possibile avere delle 845 pilotate da 211 pilotate da 300b pilotatre da 2a3

in pratica un quattro stadi, come i razzi spaziali.

Oltre Von Braun :classic_biggrin:

guido-nicheli.jpg

Inviato

si si, proprio lui. di una eleganza sobria e sempre attuale.

Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

@walge chiedo, ma se uno volesse fare il bauscia livello sborone massimo e annegare in un' orgia di valvole, sarebbe tecnicamente possibile avere delle 845 pilotate da 211 pilotate da 300b pilotate da 2a3 .

in pratica un quattro stadi, come i razzi spaziali. anche non in quest' ordine, decidi pure tu, massima libertà al progettista. ah, rettificazione a valvole a parte.

Si può fare tutto. 

Bisognerebbe vedere come accoppiano i tubi. L'accoppiamento RC, soprattutto tra driver e finale non è il massimo e non consente nessuno scivolamento in A2 nei picchi.

Altro aspetto, giusto per fare sterili onanismi: torio tungsteno chiama torio tungsteno.

Quindi, potresti pensare a 845/211/10Y/01A oppure sostituire la 01A con un adeguato trasformatore d'ingresso.

Thomas Mayer aveva proposto uno stratagemma per impiegare gli NC20 con le 211 ( mi sembra ).

 

Inviato

@audio2 Penso che tu abbia, comunque, colto l'essenza di molti ampli con 211/845. 

Sono fatti essenzialmente per fare scena. 

Realizzarli bene, soprattutto con la 211, richiede risorse importanti. 

Inviato

@audio2

i miracoli ancora non sono in grado di farli, chiedo a qualcuno più in alto di darmi una mano!!

Però posso dirti che alcune cose si stanno facendo in termini di proto. Non a breve però

Vediamo come va a finire e sarà un qualcosa di interessante se non verrò fulminato prima.

 

Walter

Inviato

no no, state attenti che poi non succeda qualcosa di strano.

comunque da quello che so io, se vuoi un set e anche un pò di potenza ci sono

appunto le 211 oppure le 845, le altre non mi pare che ci arrivino a quei watt li.

Inviato

In single ended, no.

Ma a che serve tutta questa potenza? i diffusori convenzionali con un single ended del genere, privo di feedback, non è che ci vadano comunque a nozze. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...