Mas 64 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Buongiorno a tutti voi, possiedo un giradischi project Classic , pre phono rega mk5, attualmente ho un ortofon M2 blu...per migliorare il suono vorrei sostituirla, cosa mi consigliate? Budget max 500€ Grazie mille Saluti massimo
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Io consiglio una MC alta uscita: Sumiko Blue point Denon dl 110 Hana he Goldring eroica h
Mas 64 Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 Bisogna cambiare pre phono per queste testine ? Il mio giradischi le supporta? Grazie mille Saluti massimo
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Mas 64 non occorre perché hanno una alta uscita anche se leggermente più bassa di una MM basta alzare un po' il volume e si utilizzano con un phono MM standard
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Mas 64 la cedevolezza è media si adattano a quasi tutti i bracci
long playing Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Mas 64 2 ore fa, Mas 64 ha scritto: ortofon M2 blu...per migliorare il suono vorrei sostituirla, cosa mi consigliate? Budget max 500€ Per migliorare l'Ortofon 2M Blue col budget di 500 euro al limite ci metti qualcosina in piu' e prendi una MM di livello top. Per rimanere in ambito di utilizzo MM prendere una MC ad "alta uscita " , quindi testine che perdono in parte le caratteristiche delle " vere " MC cioe' quelle a " bassa uscita " , non e' sinonimo di miglioramento ne tantomeno nei confronti di testine MM di alto livello. Esistono testine MM ormai anche non top che sono formidabili e si fanno valere anche rispetto ad MC bassa uscita. Detto cio' considera anche non solo il miglioramento qualitativo bensi' anche l'eventuale variazione di carattere e timbro cui puoi incorrere se cambi testina con una di diversa impostazione sonora indipendentemente dalla qualita'. Dovresti dire quindi se il suono ed il carattere della 2M Blue ti piace o meno perche' se e' il "tuo" tipo di suono potresti non ritrovarti meglio anche se esempio passi ad una testina Grado da 12000 euro ed ovviamente assai superiore alla tua attuale quanto a qualita'.
Mas 64 Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 @long playing Diciamo che timbricamente mi piace, vorrei un suono (caldo) e magari più raffinato... Grazie mille Saluti massimo
MrDavidoff Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Tenendo conto del braccio e del phono, una VM740ML della Audio Technica. Un'autentica best buy.
long playing Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Mas 64 35 minuti fa, Mas 64 ha scritto: Diciamo che timbricamente mi piace, vorrei un suono (caldo) e magari più raffinato... Se timbricamente la Ortofon 2M Blue ti piace potresti valutare un' Audiotechnica scegliendo eventualnente tra quelle piu' alte in listino ottenendo sempre un suono dinamico pulito , limpido , dettagliato ed esteso ma senza esagerazioni e sicuramente piu' raffinato. E sono grandi tracciatrici. Se vuoi un po' piu' calore potrebbe andarti molto bene una Sumiko MM della nuova serie , credo che vadano piuttosto precisamente nella direzione che cerchi...un buon piacevole calore , un buon basso , alti giusti e musicali , apprezzabile raffinarezza. E sono anche dotate di un ottimo tracciamento con ottima silenziosita' di scorrimento. Come modelli direi una Wellfleet seconda in catalogo 549 a listino e si prende a 400 circa oppure una Amethist prima del catalogo 699 e si prende a 520 circa .
Summerandsun Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Dai un ascolto alla serie Vasari di Gold Note. Ho la Gold e al confronto con la 2m black (quindi in teoria superiore alla Blue) l'aveva massacrata. Non perde nemmeno 1 milligrammo di dettaglio, ma al contempo è molto meno sparata in alto, quindi risulta più calda e perdona moltissimo i difetti del vinile. Ovviamente dipende poi dal gusto personale. Sull'interfacciamento col tuo braccio non mi esprimo, non ne capisco nulla
long playing Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @Summerandsun 1 ora fa, Summerandsun ha scritto: Dai un ascolto alla serie Vasari di Gold Note. Ho la Gold e al confronto con la 2m black (quindi in teoria superiore alla Blue) l'aveva massacrata. Non perde nemmeno 1 milligrammo di dettaglio, ma al contempo è molto meno sparata in alto, quindi risulta più calda e perdona moltissimo i difetti del vinile. Come per molti altri brand anche Gold Note utilizza per le testine a catalogo testine di brand specializzati. Per le " Vasari " si tratta delle Sumiko MM della nuova serie Oyster. Le specifiche tecniche dei vari modelli sono le stesse. E le carattetistiche sonore che descrivi sono quelle riscontrabili delle Sumiko . Non a caso nel mio post precedente ho consigliato una Sumiko MM. 1
Mas 64 Inviato 17 Novembre 2024 Autore Inviato 17 Novembre 2024 @long playing Ho visto il tuo consiglio...😏 Invece che mi dici delle hana 🤔 O delle nagaoka 🤔 Vanno nel verso che cerco 🤔 Grazie mille Saluti massimo
il Marietto Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Il 16/11/2024 at 16:48, Antoniotrevi ha scritto: goldring 1042 Eccellente, assieme alla Nagaoka 500 le mie mm preferite tra quelle che ho posseduto. 1
Summerandsun Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 5 ore fa, long playing ha scritto: Come per molti altri brand anche Gold Note utilizza per le testine a catalogo testine di brand specializzati. Per le " Vasari " si tratta delle Sumiko MM della nuova serie Oyster. Le specifiche tecniche dei vari modelli sono le stesse. Grazie, interessante. Ma sei sicuro del modello esatto? Per curiosità ho dato un'occhiata alla Sumiko e mi sembra molto diversa dalla Vasari (anche come prezzo, ma quello ha sempre logiche sconosciute). Materiali, stilo, forma... tutto diverso. Anche il taglio dello stilo è un altro
long playing Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @Summerandsun 32 minuti fa, Summerandsun ha scritto: anche come prezzo, ma quello ha sempre logiche sconosciute) I prezzi sono sempre superiori rispetto ai modelli del brand di origine , per vari motivi. A volte ci sono anche delle personalizzazioni che fanno aumentare i prezzi. Le Vasari tra le altre cose hanno un corpo diverso a parte di forma ma anche di materiale ed anche piu' pesante. Per cui potrebbe non riscontrarsi un modello esattemente uguale a quello di origine anche nelle specifiche tecniche. Il tutto puo' portare comunque anche a delle differenze di suono che possono essere sfumate o di piu' o di meno. Io penso che la sostanza per sommi capi sia quella. Anche i modrlli attuali di testine Roksan che sono di base delle Audiotechnica serie VM 5xx costano sensibilmente in piu' del modelli corrispindenti dell'Audiotechnica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora