Vai al contenuto
Melius Club

Epicure 3.0


olegna

Messaggi raccomandati

Inviato

A me sembrano casse piuttosto notevoli anche oggi. Se ne parla poco. Alcuni lamentano che il basso potrebbe essere più profondo, ma con la giusta amplificazione direi che non manca affatto. A, volte, dipende dagli ambienti, il tweeter va regolato a - 3

  • Moderatori
Inviato

Avuto le mk2 per diversi anni in diversi ambienti.

Suono piuttosto compassato, basso non molto esteso, alti poco ariosi e trasparenti per i miei gusti ma il suono migliorò dopo un recap con condensatori dal dielettrico più performante seppur non audiophile (erano ancora gli anni 80 e la componentistica audiophile doveva ancora fare capolino sul mercato).

Caratteristica sonora simile alle Allison che sostituivano, foam pur essendo state acquistate nuove non è durato troppo a lungo, costruzione del mobile notevole e fuori dal classico parallelepipedo dell'epoca questo il mio parere a differenza de @ilbetti che se non ricordo male le giudica più positivamente.

Un riparatore e venditore della mia zona all'epoca su una coppia ci mise un woofer anche nel top inferiore per farlo emettere sul pavimento volendo ottenere ottenere più bassi....una scrofalata inenarrabile. Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

 

Inviato

Sicuramente più estese in alto delle allison

  • Moderatori
Inviato

@olegna

1 ora fa, olegna ha scritto:

Sicuramente più estese in alto delle allison

 

Mah .... il suono "nel complesso" era migliorato a parità di amplificazione rispetto alle Allison ma proveniendo dalla stessa scuola non è  stato evidente come passare ad un diffusore di scuola teutonica se vogliamo riferirci all' estensione e apertura della gamma alta.

Inviato
Il 17/11/2024 at 10:41, BEST-GROOVE ha scritto:

che se non ricordo male le giudica più positivamente.

...confermo. 

A me piacciono molto. Hanno dettaglio e "corpo" senza le estremizzazioni attuali... Inoltre, se ben tenute o restaurate non sembrano minimamente un diffusore degli anni 70...

Quello che dico, però è riferito ad una coppia che ho restaurato in laboratorio (se si cerca qui sul forum, mi pare che avevo pure pubblicato delle immagini...) e fu fatto un approfondito lavoro estetico e di ricostruzione dei crossover... Nulla di particolare, ma sostituzione di tutti i condensatori con altri a dielettrico plastico, resistenze a impasto e nuovo cablaggio (niente di speciale... Ma di buona sezione) 

Il risultato fu davvero notevole... Complice anche l'amplificazione poi utilizzata (pre a tubi di qualità e finale in classe D...) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...