musicante Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Qual è secondo voi il migliore lettore CD (non Sacd) dal punto di vista sonoro dagli inizi ad oggi di Accuphase? Saluti.
Ggr Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Bisognerebbe averli ascoltati tutti. Ad ogni modo, si dice che il dp 67 sia particolarmente ben riuscito. Tecnicamente invece,.l'ultimo dp 450. 1
codex Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 11 ore fa, Ggr ha scritto: si dice che il dp 67 sia particolarmente ben riuscito. Tecnicamente invece,.l'ultimo dp 450 Quoto, ovviamente se ci limitiamo al lettore solo cd.
Renato Bovello Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 2 ore fa, codex ha scritto: Quoto, ovviamente se ci limitiamo al lettore solo cd. Secondo te l'attuale DP450 e' all'altezza del DP67 ? Tra il 570 e il 450 cambia solo la possibilita' di utilizzo del sacd ? Per oggi ,basta domande
codex Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 21 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Secondo te l'attuale DP450 e' all'altezza del DP67 ? Ciao Renato, sono due macchine molto diverse, tra l'uno e l'altro sono passati vent'anni. Il DP 67 è inoltre basato su chip diversi da quelli odierni, ancorché costruito accuratamente e senza risparmio. Il DP-450, come i suoi immediati predecessori, ha un dac di ultima generazione che può essere utilizzato autonomamente, garantendo anche la lettura dei files DSD. 21 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Tra il 570 e il 450 cambia solo la possibilita' di utilizzo del sacd ? Non conosco il 570, ricordo invece il DP-550 che era davvero un ottimo lettore, ovviamente superiore al modello entry level dell'epoca. Secondo me l'utilizzo dei sacd, se adeguatamente assortiti con buone incisioni ed opere di rilievo elevato, è comunque un'esperienza da fare. Ricordati che in Accuphase esiste una gerarchia precisa, anche tra i lettori, che deriva da tanti aspetti (meccanica, alimentazione, implementazione del dac e via dicendo). Dovresti ascoltare e valutare tu stesso, mi sembra il suggerimento più logico...
Renato Bovello Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 9 minuti fa, codex ha scritto: Dovresti ascoltare e valutare tu stesso, Certo Mariano ma ,come puoi facilmente immaginare,il confronto e' tutt'altro che semplice . Grazie infinite, sei sempre prezioso
Ggr Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 Ho ascoltato il 570, con un è 270. Era un bel sentire. Assolutamente. Purtroppo non c'era un 450 per un confronto.
codex Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: il confronto e' tutt'altro che semplice Lo capisco, ma più di un confronto può valere anche un semplice ascolto. Per quanto possibile, l'esperienza diretta è certamente il modo migliore per rendersi conto delle potenzialità di un apparecchio, le descrizioni possono essere talvolta anche fuorvianti. @Ggr Ascoltato con il sacd o con il cd?
musicante Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 Ringrazio chi è intervenuto; qualche altro consiglio?
Rxy Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Il 28/11/2024 at 12:49, musicante ha scritto: Ringrazio chi è intervenuto; qualche altro consiglio? Io nel mio piccolo ho il dp500 dal 2009 e lo terrò finché andrà avanti. Legge solo CD e la meccanica era superiore e rinnovata rispetto a quella del decantato da tutti dp67, che era senz'altro meno rigida e più traballante, 4 convertitori come lui ma un solo trasformatore contro i 2 del dp67, fu provato su ar con ottime misure e risultati. Pesava al netto oltre 16kg, una bella bestia, è il punto fermo dell'impianto, mai un'esitazione in lettura, un salto, mai un cedimento e calcola che è l'unica sorgente che uso. Prima di lui avevo un teac vrds 10 riparato 3 volte, sempre problemi alla meccanica e all'apertura cassetto, dato dentro al negoziante dopo averlo fatto riparare per l'ennesima volta e acquistato l'accuphase dp 500. 2
franz_84 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Solo cd, integrato, il DP75. Combo solo CD, 90/91 e 80/81. Basta dire che il miglior lettore CD Accuphase sia il DP67, è una delle tante leggende audiofile 1
Tarpa68 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 ho il Dp570 lo reputo un gran lettore, ma se non si hanno SACD, andrà benissimo il 450.
leika Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Io anche andrei un un bellissimo 450 , magari a trovarlo usato
Ggr Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Fonti digitali usate sono ancora più rare del resto. Ho cercato per un anno un dc 37, niente.
skillatohifi Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @musicante senz altro il dp500, per il solo fatto che possiede un suono dannatamente naturale, dopo di lui ci sono stati altri fantastici modelli, ma secondo me questo dp500 rimane unico. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora