Vai al contenuto
Melius Club

Austria "sgasata"


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, senek65 ha scritto:

Non so: forse tenerlo sotto controllo?

E cos'erano gli sforzi di rabbonire prima l'urss e poi la russia coi vari trattati di non-proliferazione nucleare e, nel campo civile, la "normalizzazione" dei rapporti economici  (tra questi il cappio energetico nel quale la UE aveva allegramente infilato il collo)  se non un tentativo di "tenerli sotto controllo" o quantomeno dissuaderli dalla scelta bellica come scelta di prima istanza ?

Come siano andate le cose è sotto gli occhi del mondo: A smobilitare di più e per primi sono stati i paesi occidentali, il risultato è che oggi a pootin, dopo aver fatto e continuare a fare i suoi comodi in Ucraina, basta semplicemente far proniciare la parola "nucleare" da uno dei vari sottopanza più o meno sobrio per avere di fronte un occidente disunito, perlopiù ranicchiato sotto al tavolo, pavido e tremante. 

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Putin chiude il rubinetto all'Austria e il prezzo del gas schizza ai massimi dell'anno.

Ma le sanzioni non prevedevano di lasciarlo a secco con gli acquisti?

Adesso che si fa? Si aggiunge qualche altra sanzioncina, tanto per far vedere che si fa qualcosa?

Ci facciamo ridere da soli.

Brutto (bruttissimo) dirlo, ma ci tocca davvero sperare in Trump, per farla finita.




 

Ero convinto che non arrivasse più gas russo attraverso i gasdotti. 

Inviato

Sono 9 milioni di persone, meno della Lombardia, coi boschi che hanno possono scaldarsi a legna.

Inviato
32 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Ero convinto che non arrivasse più gas russo attraverso i gasdotti. 

il 4% del nostro fabbisogno arriva ancora: parlo dell'Italia.

Inviato

@Martin forse se zelenki non cercava di entrare nella nato per mettere postazioni militari americane a ridosso della russia non sarebbe successo niente, qui per interessi economici si vuol ritornare alla guerra fredda, purtroppo per noi dall'altra parte oltre la russia ci sono paesi come cina e india

Inviato

@senek65 che vuoi che gli faccia un po' di smog sono abituati a fare il bagno nel gange

Inviato
22 ore fa, Roberto M ha scritto:

finanziando Putin, al genocidio del popolo ucraino, con i Russi che, nell'indifferenza generale dei "pacifisti" e dell'ONU, in un due settimane fa più morti di quanti ne ha fatti Israele in un anno a Gaza. 

 

 

ettepareva... :classic_wacko:  quindi assolviamo Netanyahu il buono?  queste macabre contabilità a paragone onde parlare di genocidi a senso unico...

Inviato
18 ore fa, Martin ha scritto:

basta semplicemente far proniciare la parola "nucleare" da uno dei vari sottopanza più o meno sobrio per avere di fronte un occidente disunito, perlopiù ranicchiato sotto al tavolo, pavido e tremante. 

 

 

Non è ancora mai successo, a parte il vile attacco atomico nordamericano al Giappone di quando la "bomba" ce l'avevano solo loro, ma ogni cosa, compresa la più orribile ed impensabile - la realtà a volte si spinge ben oltre i limiti più atroci della immaginazione -  prima o poi ha sempre una prima volta e nella storia dell'umanità (non vorrei parlare di calcoli delle probabilità) c'è sempre stato un sansone disposto a morire con tutti i filistei ma forse quando le armi non erano così apocalittiche... ?
 

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Non si capisce in base a quale principio la russia avrebbe il diritto di decidere cosa fare in casa d'altri, imponendo che in una fascia di territorio a piacere questi  siano neutrali e preferibilmente affidati a governi da essa controllati o asserviti.   C'è un limite invalicabile ed è quello dell'invasione militare, ed è stata la russia a varcarlo evidenziando  una sua attitudine connaturata  e dimostrando come sia oltremodo avventata e rischiosa la politica del disarmo unilaterale europeo: Con un "vicino" del genere l'ultima cosa da fare è (era, ormai è andata) abbassare la guardia. 

Non si capisce nemmeno perchè la colizione occidentale abbia invaso l'Iraq sulla base di notizie false, così come non si capisce come gli americani e non solo, siano stati 20 anni in afghanistan dopo l'11 settembre ( per poi lasciarlo come sappiamo), o quanto fatto in Libia per eliminare Gheddafi. Poi potremmo tornare al secolo scorso e parlare della Jugoslavia.

Questo non per giustificare niente di qunto fatto dal sig.Putin ( che vedrei bene sottoterra), ma per puntualizzare il fatto che mica solo lui decide cosa fare in casa d'altri.

Tutto qui

 

ps.avrei dimenticato i sig.Israeliani, ma poi arrvia El Robertos. e.....

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

Non si capisce nemmeno perchè la colizione occidentale abbia invaso l'Iraq sulla base di notizie false, così come non si capisce come gli americani e non solo, siano stati 20 anni in afghanistan dopo l'11 settembre ( per poi lasciarlo come sappiamo), o quanto fatto in Libia per eliminare Gheddafi. Poi potremmo tornare al secolo scorso e parlare della Jugoslavia.

Vero, ma non giustifica minimamente l'azione russa in Ucraina. 

Inviato
Adesso, Martin ha scritto:

Vero, ma non giustifica minimamente l'azione russa in Ucraina. 

Non la giustifica in nessun modo.

 

Inviato
26 minuti fa, Martin ha scritto:

non giustifica minimamente l'azione russa

e chi la giustifica, ma prima c'erano cento modi per evitarla e non è stato fatto

e non è giustificabile nemmeno questo

Inviato
16 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma prima c'erano cento modi per evitarla e non è stato fatto

cioè acconsentire preventivamente all'insediamento a Kiev  di un governo fantoccio manovrato dal cremlino ? 

  • Amministratori
Inviato

@Martin partiamo da un dato di fatto confermato da gente più operativa di me in politica estera, oggi le potenze nucleari sono al di sopra della legge, per il semplice fatto che una guerra nucleare rappresenterebbe la fine del mondo. bene o male il cosiddetto equilibrio del terrore ha evitato o conflitti su scala globbale, anche se non ha evitato quelli locali una risposta massiva dell'occidente non era ragionevolmente possibile(l'occidente non riesce a mettersi d'accorod du questioni di nessuna rilevanza pratica), gli unici che potevano fare guerra a putin erano gli usa magli americano non hanno nessina voglia di pagare un prezzo pesante per l'ucraina  (che per loro conta quanto per noi italiani  conta una provoncia del sudan), purtroppo qalcuno ha fatto credere a zelenskiv che avrebbe avuto le truppe nato al suo fianco. gli usa quando hanno perso interessse hanno lasciato a se stessi i loro alleati in vietnam e in afganistan.

stante queste premesse la cosalogica era arrivare prima dell'inasione ad una soluzione di compromesso. ricordo che gli americani non voevano i missili russi a cuba, eppure cuba p un paese sovrano, non vedo perchè gli usa tramite nato possono dislocsre missili in polona e in rudi invece non potevano farlo a cuba. nessuno vuole i nemici alle porte, pensare che gli usa accetterebbero senza reagire se messicome canada firmasero una alleanza militare con mosca?

vedo una pericolosa similutine tra oggi ed i mesi che precedettero la prima guerra mondiale, anche allora si inneggiava alla guerra igiene del mondo, tutti pensavano di poter vincere in breve tempo, il risultato è stato un disastro per tutti

anche in guerra esistono le ritirate strategiche intignarsi può essere deleterio

ps a putin interessava la crimea (che è sempre stata russa, abitata dai ryssi e finita alla ucrainca ai tempi dell'urs senza che gli abitanti potessero esprumersi) ed il donbass regione abitata all'80% dai russi, con l'impegno della ucraina a restare neutrale un accordo su una via di mezzo era possibile. oggi gli usa occupano l'iraq tramite un governo fantoccio da lor controllato, ma nessuno pensa di ch9edere agli usa di andarsne e pagare i danni

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ps a putin interessava la crimea (che è sempre stata russa, abitata dai ryssi e finita alla ucrainca ai tempi dell'urs senza che gli abitanti potessero esprumersi) ed il donbass regione abitata all'80% dai russi, con l'impegno della ucraina a restare neutrale un accordo su una via di mezzo era possibile. oggi gli usa occupano l'iraq tramite un governo fantoccio da lor controllato, ma nessuno pensa di ch9edere agli usa di andarsne e pagare i danni

La Crimea infatti se l'è presa nella pressoché totale indifferenza "pratica" del resto del mondo (per dire, non ha venduto mezzo metro cubo di gas in meno per questo)  Infatti l' amico vladìmir deve aver logicamente pensato: Se andata bene la Crimea, perché non il Donbass ?  

La "vie di mezzo" non sono mai possibili per un russo, a meno che la controparte non sia dimostrabilmente in grado di distruggerlo fisicamente. 

Infine non capisco lo strano principio dilagante tra gli opinionisti e gli intellettuali italici secondo il quale, poiché gli Usa hanno adottato politiche quantomeno discutibili, chiunque debba avere una sorta di diritto naturale di fare altrettanto. Anzi, pare quasi che tra un po' dovremo pure ringraziare pootin per esserci andato leggero...

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ed il donbass regione abitata all'80% dai russi,

russofoni, non russi.

 

3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

oggi gli usa occupano l'iraq tramite un governo fantoccio da lor controllato,

  no guarda, non direi proprio. Vero che mantengono una (relativa) presenza militare (in funzione anti-iraniana) in cambio di cospicui aiuti economici, ma occupazione e governo fantoccio assolutamente no, tra l'altro l'attuale premier iracheno è uno sciita tutto fuorchè filo americano.

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...