Vai al contenuto
Melius Club

Tannoy Club Italia


Severus69

Messaggi raccomandati

Inviato

tornando in tema Tannoy , ho scritto ancora i primi di Agosto un MP a @ilbetti ma non mi ha mai risposto , poi ho visto di sfuggita su un altro 3D qualche notizia che non ricordo....credo che qualcun altro lo cercava e/o voleva mettersi in contatto , ma senza riuscita ......

chiedo pechè non so : non scrive più nel forum per motivi personali o si è stufato o è successo purtoppo qualcosa  ? ( visto la media di età degli scriventi ....sgratt sgratt )

scusate il piccolo OT ma sempre in tema Tannoy.

grazie

 

Inviato

...con la "peggiorativa" che lui, in quanto professionista del marchio, può non avere tempo o voglia per rispondere a noi semplici appassionati (che magari cercano di carpirgli i segreti del lavoro)... Comunque, a giudicare dai post,  è sempre stato una persona gentile e disponibile.... E poi, in questo forum non è la prima volta di uscite e rientri clamorosi....

maxgazebo
Inviato
1 ora fa, ginoux ha scritto:

...con la "peggiorativa" che lui, in quanto professionista del marchio, può non avere tempo o voglia per rispondere a noi semplici appassionati (che magari cercano di carpirgli i segreti del lavoro)... Comunque, a giudicare dai post,  è sempre stato una persona gentile e disponibile.... E poi, in questo forum non è la prima volta di uscite e rientri clamorosi....

Se vuoi provare le Tannoy ci sarebbero queste che prenderei in considerazione

 

https://www.subito.it/vi/589198152.htm

 

Monitor Pro da 8" DC che riscossero diverso successo...in 10mq credo siano comunque perfette, al limite piccolo sub per l'estremo basso

Inviato

Buongiorno, avevo scritto prima di quest'estate su una buon valvolare da accoppiare alle mie Tannoy Turnberry, e saltate le trattive in corso ora mi è capitato un affare un Line Magnetic LM-508IA Single Ended Triode, 20W x 2 in pura classe A. Potrebbe essere una ottima accoppiata? premesso che non ho modo di ascoltarlo dovendolo comprare on line come usato.

Inviato
7 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Se vuoi provare le Tannoy ci sarebbero queste che prenderei in considerazione

https://www.subito.it/vi/589198152.htm

Monitor Pro da 8" DC che riscossero diverso successo...in 10mq credo siano comunque perfette, al limite piccolo sub per l'estremo basso

Ti ringrazio per la segnalazione....... Il mio però è anche uno sfizio (di tipo nostalgico/sentimentale) e questi monitor, "aggressivi" dall'aspetto molto monitor da palco, non mi piacciono molto....

Già che ci sono, pongo un'altra domanda: da quello che ho letto mi sembra di capire che gli HPD 295 - e comunque gli altri HPD - della prima serie hanno la sospensione in gomma, mentre quelli seguenti in foam... E' così, giusto?

C'è qualche altra differenza nel montaggio e costruzione dei tweeters tra le due serie?

Grazie ancora per la pazienza!!

maxgazebo
Inviato
2 ore fa, ginoux ha scritto:

Ti ringrazio per la segnalazione....... Il mio però è anche uno sfizio (di tipo nostalgico/sentimentale) e questi monitor, "aggressivi" dall'aspetto molto monitor da palco, non mi piacciono molto....

Figurati...sono dei monitor professionali, ma non monitor da palco, che sono fatti diversamente...

Comunque esteticamente "aggressivi" perchè essenziali e robusti per il lavoro che devono svolgere...anche come impostazione timbrica

Inseriti in un ambiente casalingo possono non piacere...:classic_smile:

Inviato

Ho delle Eaton Legacy, quindi ultimo modello. Le ho collegate a uno stato solido correntoso e ho ottenuto un ottimo risultato.. ma quando ho usato un integrato Synthesis Roma (kt88) sono salite di livello.. bellissimo suono, naturale dettagliato ma mai affaticante e per nulla gommoso. Le ultime tannoy comunque avendo la sospensione con doppia onda hanno un controllo del basso molto sostenuto, e quell’accento che possono dare in più delle kt88 ci sta proprio bene.

Inviato
3 ore fa, ginoux ha scritto:

mi sembra di capire che gli HPD 295 - e comunque gli altri HPD - della prima serie hanno la sospensione in gomma, mentre quelli seguenti in foam... E' così, giusto?

Solo gli hpd 295 hanno la sospensione in gomma, gli altri, il 315 ed il 385 sono in foam. La parte del driver dei medio-alti invece è la medesima per tutti i modelli hpd. Forse, dico forse inizialmente anche il 295 aveva le sospensioni in foam, ma devono averne fatti pochissimi, ne ho visto solo una coppia delle primissime Eaton, poi in tutte le altre coppie che ho visto sempre in gomma. Ed è un vantaggio non da poco, sono praticamente eterne. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...