Samy59 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Io devo essere sincero non sono un esperto di Tannoy ma so che sono famose per accoppiarsi con gli impianti a valvole. C’è qualche diffusore Tannoy che posso inserire in un ambiente molto piccolo? E se si quale? Grazie
Severus69 Inviato 3 Settembre 2023 Autore Inviato 3 Settembre 2023 @Samy59 Dipende molto dal tuo budget e se cerchi nuovo, usato o vintage... Comunque le Tannoy non suonano tutte uguali, anzi, per cui c'è da tenere conto anche del tuo gusto personale.
Samy59 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @Severus69ciao, io pur ascoltando tutti i generi preferisco il sound morbido, quello British. Ma il punto è un altro, ho una stanza che arriverà massimo a 29 metri quadrati e questo è un problema.
Severus69 Inviato 3 Settembre 2023 Autore Inviato 3 Settembre 2023 @Samy59 Allora ti dico la mia, poi vediamo se ci sono altre opinioni. Io ho ormai da molti anni le Tannoy Eaton con l' hpd 295a ed in 22mq vanno molto molto bene. Sono facili da pilotare, le uso sia con le valvole che con gli SS senza problemi. Prediligono ampli veloci e controllati in basso perché di loro sono già piene e calde.
Samy59 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @Severus69ciao, io pur ascoltando tutti i generi preferisco il sound morbido, quello British. Ma il punto è un altro, ho una stanza che arriverà massimo a 29 metri quadrati e questo è un problema. @Severus69 Scusami ma prima avevo digitato male la mia stanza è 9/10 metri quadrati, è molto piccola.
Samy59 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @Severus69 le elettroniche le ho già è l’integrato è un single ended
Severus69 Inviato 3 Settembre 2023 Autore Inviato 3 Settembre 2023 @Samy59 Beh, le Eaton non sono molto grandi e si pilotano anche con pochi watt. Io sono arrivato a pilotarle anche con 4 watt. Il tuo SE quanti watt ha?
Severus69 Inviato 3 Settembre 2023 Autore Inviato 3 Settembre 2023 @Samy59 La stanza è piccola per cui potrebbero essere sufficienti. Però una prova è d'obbligo. Con il 4 watt con le gl316a andavano che era un piacere, poi avevo anche un 5 watt con le 1625 che invece ce la faceva a malapena. Per cui sarebbe meglio provare.
Samy59 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @Severus69 io in questo momento ci sto pilotando le monitor audio bronze 2 che hanno 90 db, perché le Sonus Faber da pavimento sono troppo granfi, e a metà volume già vanno, quindi un diffusore Tannoy non credo abbia problemi.
madero Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 Suggerimento low cost, pur non essendo tannoy nobili, non avendo il dual concentric, si trova ogni tanto a prezzi molto bassi qualche modello della serie planets. Le Mercury MK2 sono state le mie prime casse e ancora suonano deliziosamente con un nad 3020 a casa dei miei. Le Mercury erano il modello di mezzo con le Jupiter un po' più grandi
Samy59 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @madero comunque se vengo tutti i diffusori che ho potrei anche prendere le Prestige Stirling nuove.
Samy59 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @madero il problema è che avendo anche un impianto a transistor non si come vanno con tutte e due le opzioni.
maxbara Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Buona sera a tutti, ho avuto occasione di provare delle Turnberry GR a casa, pilotate da classe A accuphase, sono rimasto allibito, ottime voci in alcuni casi, molto veloci ma veramente deludenti per la timbrica, da appassionati di campanellini.. sono rimasto malissimo ero convinto che avrei avuto un ottimo risultato, il mio ambiente è sicuramente difficile grande e mansardato, ma credo proprio che sia un problema di impostazione timbrica del diffusore, sarei curioso di sapere se i modelli precedenti Se o He erano un po’ meno dettagliati o moderni.. diciamo così..
magoturi Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @maxbara i precedenti erano più morbidi, basta confrontare le nuove con le vecchie Arden, le tue mi son piaciute ( parlando di valvolare) col Jadis Orchestra referente ( quello che ha pure i controlli di tono) ma, pur non avendole mai ascoltate con l'EAR yoshino, credo che andrebbero bene anche con esso. SALVO 1
pl_svn Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 mi sembrava strano (dopo una troppo frettolosa ricerca) che non ci fosse un thread "Tannoy", ma poi... vi ho trovati! allora... un mesetto fa ero tentatissimo da una coppia di Turnberry GR di seconda mano in condizioni pari al nuovo (btw... sono ancora lì ) ma alla fine, grazie anche all'ottima offerta di un noto pusher, ho deciso invece di cambiare le mie Cornwall III con delle IV nuove però, per "consolarmi", ho preso anche una coppia di Autograph Mini GR per l'impianto secondario e dall'istante in cui le ho collegate... sono qui che godo come un riccio sono, a dir poco, strepitose: di una precisione, pulizia, naturalezza, accuratezza timbrica stupefacenti! il posizionamento degli strumenti sulla scena è micrometrico e le casse... spariscono completamente e soprattutto... non hanno affatto quel mellifluo "british sound" che non amo. anzi, sono di una trasparenza assoluta: arrivano ad essere aspre e taglienti (quando devono esserlo). un vero incubo se/quando l'incisione non è all'altezza ... perchè nessuno me lo ha detto prima? 1
eduardo Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 17 ore fa, pl_svn ha scritto: perchè nessuno me lo ha detto prima? Forse perche' lo hai chiesto a cactus atomo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora