simpson Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 A chi chiedeva delle Tannoy in stanze piccole dico che tenevo le Borea con il 15” in 13 mq e le amavo.. non consiglierei le Eaton perché non mi sono mai piaciute, invece proverei le Cheviot che non hanno problemi di posizionamento nelle stanze piccole
wiking Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 6 ore fa, simpson ha scritto: Colgo l’occasione per salutare Marco @wiking anche se non credo si ricorderà di me, perché io leggevo lui ma non scrivevo molto.. però è anche colpa sua se tanti anni fa comprai una coppia di Berkeley, poi abarthizzate dal Betti, poi diventate Borea, poi vendute, poi ricomprate, ecc ecc Ora, dopo parecchi anni con un paio di Genelec 8260, non ho più l’impianto perché non ho più un posto dove metterlo, però a vedere tutte le vostre Tannoy mi viene una grande nostalgia Grazie Simpson, ti riferisci al periodo "ante 2010", prima che abbandonassi la moderazione di VHF, una vita fa. La passione è rimasta quasi intatta, anche se gli acquisti di vecchi glorie si sono assai diradati (forse perchè sono assolutamente soddisfatto del mio set-up). Ben ritrovato! ps: un posto per l'impianto lo si trova sempre
wiking Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 8 ore fa, simpson ha scritto: A chi chiedeva delle Tannoy in stanze piccole dico che tenevo le Borea con il 15” in 13 mq e le amavo.. non consiglierei le Eaton perché non mi sono mai piaciute, invece proverei le Cheviot che non hanno problemi di posizionamento nelle stanze piccole ho tenuto per anni una coppia di mastodontiche Tannoy GRF Memory in una camera da letto relativamente piccola: il DC aiuta nel percepire una unica sorgente di emissione del suono (problema più evidente negli ascolti ravvicinati). Le ascoltavo cmq a volumi notturni, pilotate prima dai Quad II con le KT66GECe poi dagli Shindo Pavillon Rouge con le 6BG6G, un gran bell'ascoltare, nonostante la distanza davvero ravvicinata. L'immanenza del basso si percepiva, e le rendeva cmq superiori e più godibil, certamente più complete, rispetto a sistemi più piccoli, anche in virtù dei livelli SPL davvero contenuti.
simpson Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Infatti, mi sembrava di ricordare questa cosa pazza delle GRF in camera da letto.
wiking Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 25 minuti fa, simpson ha scritto: Infatti, mi sembrava di ricordare questa cosa pazza delle GRF in camera da letto. hai ragione, è una brutta malattia ... 1
mattia.ds Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 10 ore fa, simpson ha scritto: non consiglierei le Eaton perché non mi sono mai piaciute, invece proverei le Cheviot che non hanno problemi di posizionamento nelle stanze piccole Mah, io adoro le Eaton, e non sono l'unico. Ho un'amico che ha avuto tutti i modelli hpd e mi diceva che i più problematici come controllo del basso sono i modelli con il 12", Devon e soprattutto le Cheviot, le più rognose secondo lui.
Questo è un messaggio popolare. maxgazebo Inviato 9 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2024 Felice di condividere con gli appassionati del brand le foto della costruzione del nuovo mobile per i miei DU386, dopo aver terminato l'assemblaggio dei filtri xover, chiuso tutto ed ascoltato...mobile disegnato su progetto originale Berkeley di Tannoy per questo componente, 98 litri con accordo diviso su 3 tubi...bellissime!! Ora me le godo un po', poi perderò un po' di tempo per capire come allineare meglio la zona sui 2K Hertz 5
Idefix Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 In effetti @wiking (non è il solo) è moralmente, civilmente e mi sa anche penalmente responsabile di molte Tannoy nel forum.... Dovremmo fare una class action!!! 1
mattia.ds Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @maxgazebo una curiosità, ma le Berkeley non erano ben più larghe?
maxgazebo Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 3 minuti fa, mattia.ds ha scritto: @maxgazebo una curiosità, ma le Berkeley non erano ben più larghe? Yesss...ho rimodulato il mobile più slim possibile per avere l'asse del componente ad altezza orecchio, mantenendo cubatura ed accordo
wiking Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @Idefix 1 ora fa, Idefix ha scritto: In effetti @wiking (non è il solo) è moralmente, civilmente e mi sa anche penalmente responsabile di molte Tannoy nel forum.... Dovremmo fare una class action!!! ahahah, hai ragione, mi sa di si: istigazione a delinquere (= innamorarsi perdutamente delle Tannoy, e più in generale di tanti altri marchi britannici...)
Questo è un messaggio popolare. simpson Inviato 9 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2024 31 minuti fa, wiking ha scritto: @Idefix ahahah, hai ragione, mi sa di si: istigazione a delinquere (= innamorarsi perdutamente delle Tannoy, e più in generale di tanti altri marchi britannici...) Fossero questi i crimini, sparirebbero dalle prime pagine dei giornali certe notizie che invece siamo costretti a leggere 2 1
morbin Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Buondì, Tannoy 3134 fai da me giusto giusto in libreria 😀 2
morbin Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio La posizione degli altoparlanti è centrata rispetto alle mura laterali. Renderebbero meglio con un litraggio più ampio, chissà che riesca un dì nell'intento.. 👍 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora