Vai al contenuto
Melius Club

Tannoy Club Italia


Severus69

Messaggi raccomandati

maxgazebo
Inviato

@morbin Sicuramente una soluzione pratica...ma hai praticamente montato il componente su una tavola per chiudere il vano libreria? e basta?

Comodo, è una soluzione che andava tanti anni fa....ma spero hai intenzione di toglierli e rendergli il giusto merito con un mobile accordato bene, reflex e filtro xover dedicato...

In questo modo sono troppo alti da terra, non hai basse frq, quando alzi il volume la libreria diventa un'oschestra di rumori per le vibrazioni....insomma...non vado oltre :classic_sad:

Inviato

Scusate l 'Ot queste mie Tannoy DC 200 entrano di diritto nel club Tannoy Italia? Grazie

IMG-20241219-WA0002.jpg

IMG-20241219-WA0004.jpg

  • Melius 1
Inviato

Beh... imho.. perché OT?

Tannoy sono e Tannoy restano!

Se trovassi un paio di 100 usate le prenderei al volo

  • Melius 2
Inviato
21 ore fa, scroodge ha scritto:

Beh... imho.. perché OT?

Tannoy sono e Tannoy restano!

Se trovassi un paio di 100 usate le prenderei al volo

Ho due coppie di Tannoy  le DC 200 e  le Tannoy Dorset  . Entrambi  ben suonanti. Il mio obbiettivo erano le arden. Ma mi accontento

Inviato

IMG_20240111_182759.thumb.jpg.84f3772d90c9c56adb8bc6431f85e186.jpg

3 ore fa, mattia.ds ha scritto:

@Akla Un po' più grandine le Arden...😁

Si infatti era il mio obbiettivo lasciato in disparte poi nel giro di 2 anni si sono presentate 2 occasioni molto convenienti le Tannoy Dorset  e ultimamente le DC 200  le ultime ad un prezzo di vendita che a oggi ancora non comprendo .ma meglio cosi

  • Melius 1
Inviato
On 1/23/2025 at 8:49 AM, maxgazebo said:

@morbin Sicuramente una soluzione pratica...ma hai praticamente montato il componente su una tavola per chiudere il vano libreria? e basta?

Comodo, è una soluzione che andava tanti anni fa....ma spero hai intenzione di toglierli e rendergli il giusto merito con un mobile accordato bene, reflex e filtro xover dedicato...

In questo modo sono troppo alti da terra, non hai basse frq, quando alzi il volume la libreria diventa un'oschestra di rumori per le vibrazioni....insomma...non vado oltre :classic_sad:

La cristalleria non ringrazia di certo, sono in libreria con il retro aperto (una sorta di open baffle in infinite baffle..), crossover su base CP12 leggermente adattati, non posto la risposta in frequenza per non andare OT, non certo il loro caricamento ottimale (spererei un giorno di avere 150+ litri) ma i bassi sono compensati in altro modo.

  • Melius 2
  • 2 mesi dopo...
Inviato
Il 25/01/2025 at 18:55, wiking ha scritto:

A parte le rimpiante GRF Memory, ho sempre prediletto le Tannoy "da studio". Le prime furono le oneste SRM 12X anni '80, e più tardi arrivarono una valanga di System di ogni epoca (anni '90 > primi 2000) e grandezza (con DC da 15, 12, 10, 8 e 6 pollici). Le uniche che non mi convinsero furono delle Ellipse attive da 10", non male ma troppo complicate da utilizzare (si entrava in digitale, ecc). Ora, non amando troppo le vie di mezzo, ho tenuto unicamente le 15DMT, le 215DMT2, e, agli antipodi dimensionalmente, le piccole System 600A, progettate alla fine del millennio scorso, con una unità Dual Concentric 1678 da 6,5", che differiscono dalle 600 per il fatto di montare all'interno un x-over attivo + due unità di amplificazione da 70W ognuna. Grazie a qs implementazione, si raggiungono livelli SPL relativamente più elevati rispetto alle versioni passive appena più grandi (per esempio, rispetto alle eccellenti System 8NFM ed 800 che usai tanti anni fa, entrambe passive, con DC da 8"). Le avevo reimballate nel box, pronte per qualche scambio, come tante cose che inevitabilmente parcheggio. Oggi ho deciso di concedere loro un ascolto, e come sempre accade reinnamorarsi di certe piccole delizie è stato istantaneo. Considerazioni, in spiccioli: buona dinamica (rispetto alle piccole dimensioni del DC), buon equilibrio timbrico (peraltro un paio di micro switch posteriori permettono di regolare la risposta in amniente), buona gradevolezza generale (non aspettatevi radiografie del vs materiale, ma il dettaglio è buono). Necessitano cmq di sub attivi (io uso dei KRK da studio). Buona ricostruzione scenica. Per restare in tema di mini e micro diffusori, come vanno rispetto alle mie amatissime microscopiche (woofer da soli 4") ProAc Supertablette, possibilmente ben amplificate, magari con buoni valvolari? Forse superiore il dettaglio delle ProAc, ovviam più a corto di fiato. Mentre, per restare tra i sistemi con woofer di analoghe dimensioni, le passive B&W Matrix 805 dimostrano il medesimo equilibrio, forse un filo meno di informazione, ma è un bel match (col vantaggio, con le passive, di poter giocare con l'amplificazione).

IMG_5732.thumb.jpeg.276769a5f753aca69797fc26efbacd5a.jpeg

IMG_5734.thumb.jpeg.286d626fe421723fabe1cd84a4118e45.jpeg

Se non mi fossi così simpatico mi staresti antipatico....

  • Melius 1
Inviato

qualcuno è riuscito ad ascoltare le nuove sterling III special edition?? 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti, vi chiedo quale possa essere la causa di questo alone intorno al tweeter delle mie Tannoy Stirling SE.

Ringrazio in anticipo a chi vorrà intervenire.

IMG_2091.jpeg

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ri-eccomi :classic_biggrin:

dopo una pausa di circa 4 anni , mi sembra di ricordare fosse il 2021.....( quando le ho vendute , sigh....)

ho ri-comprato una bellissima coppia di Tannoy Eaton 295 hpd...finalmente son tornate :classic_biggrin:

che suono , che meraviglia , che casse 

a volte si fanno le stupidaggini ( vendere prodotti validissimi) , ma per fortuna , aspettando e cercando bene :

le buone e belle occasioni Ri-tornano :classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato
9 ore fa, max56 ha scritto:

Ri-eccomi :classic_biggrin:

dopo una pausa di circa 4 anni , mi sembra di ricordare fosse il 2021.....( quando le ho vendute , sigh....)

ho ri-comprato una bellissima coppia di Tannoy Eaton 295 hpd...finalmente son tornate :classic_biggrin:

che suono , che meraviglia , che casse 

a volte si fanno le stupidaggini ( vendere prodotti validissimi) , ma per fortuna , aspettando e cercando bene :

le buone e belle occasioni Ri-tornano :classic_biggrin:

Con cosa le piloti ?

Racconta !

Inviato
7 ore fa, eduardo ha scritto:

Con cosa le piloti ?

Racconta !

posso dire che le Eaton , parlo anche di quelle che avevo 4/5 anni fa , le ho pilotate con  un pò di tutto , intendo : 

Electrocompaniet ECi-1 , Cyrus One , Tube Technolgy Unisis( valvolare con el 84) , Ion OBelisk One , Creek 4040 S3

adesso stano andano con il Creek 4040 s3 ed è un gran sentire , il Cyrus One è lo stesso un ottimo abbunamento ( ancora da provare su queste arrivate ieri) , anche se può sembrare starno : l ECi-1 e il Valvolare Tube Technoligy = ambedue buoni ma niente di sconvolgente o altro ....meglio il Creek o il Cyrus

quello che me le ha vendute le faceva andare con un Lector zax 60 , e sinceramente mi incuriosiva( c'è un VFi 70 L dalle mie parti che mi incuriosisce ) o mi incuriosirebbe un Cyrus Two o un Quad 44+405 ...poi dico che al momento vanno più che bene così con il Creek , anzi ( anche se non è da audiofili) mi piace che abbia i controlli di tono , il balance , il mono : almeo ho controllato tutto ( cosa che con un ampli senza controlli era più difficile e poi il Creek S3 ha quella giusta grinta ( che non aveva il Creek prima serie) che si abbina benissimo con la sonorità delle Eaton

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, max56 ha scritto:

Lector zax 60 ,

Me lo presto’ per alcuni giorni un carissimo amico.

Ne rimasi talmente colpito che mi misi subito alla ricerca dello Zax 120 (per i miei diffusori ed il mio ambiente avevo bisogno di piu’ watt).

Macchine sopraffine.

  • Melius 1
Inviato

Saranno ormai una quindicina d'anni, mi sono imbattuto in un annuncio di un kit tannoy 3808 nuovo inballato. New old stok

Tutti i componenti per realizzare credo delle SRM lo acquistai e avendo l'obby della falegnameria gli cistruii un bel cabinet.

Ora non le ho più. Le diedi ad un amico.202285_165738_0WN4WO.thumb.jpg.c6569a6ea8e9daf0cc25cb71b8bd5e1b.jpg

  • Melius 3
Inviato
21 ore fa, samana ha scritto:

Me lo presto’ per alcuni giorni un carissimo amico.

Ne rimasi talmente colpito che mi misi subito alla ricerca dello Zax 120 (per i miei diffusori ed il mio ambiente avevo bisogno di piu’ watt).

Macchine sopraffine.

tanto "pour parler" :

si i Lector mi son sempre piaciuti ( molti anni fa che avevo le SF pensavo di prendere lo ZOE con il VM 200  usati ) , come sia l abbinamento con Tannoy non so ( il vecchio proprietario ascoltava di più una coppia di JBL che le eaton) , che non mi piace degli integrati Lector ( sarà percjè ho già altri due ampli privi di controlli ) è che hanno solo il volume , no cotrolli e stop , e che in giro da qualche parte qualcuno li ha definiti un pò scuretti .

ma detto questo  : sarà questione di gusti.

ho anche letto che un ottimo abbinamento con Tannoy sono gli Accuphase ( ma che prezzi , a meno di non prendere quelli vintage tipo 206/203 ) , o anche le vecchie serie Sansui  tipo Au 777  o Au 999( sempre letto in giro ) 

sarà ma io le Tannoy le vedo bene con i vecchi Quad 34/44 e 306/405 , almeno esteticamente parlando , periodo storico e paese d 'origine....ma , al momento vannno alla grande con uno dei 3 che ho in casa ( sia Creek/Cyrus/Ion ) e quindi mi faccio passare la scimmia .

per esperienza personale dalla prima volta che le ho avute : meglio , ma molto meglio con uno di questi 3  VS ampli blasonati tipo EcI-1 o Valvolare Tube Tech ( forse non erano gli abbinamenti giusti nonostante )

Inviato
1 ora fa, max56 ha scritto:

 

ho anche letto che un ottimo abbinamento con Tannoy sono gli Accuphase ( ma che prezzi , a meno di non prendere quelli vintage tipo 206/203 ) , o anche le vecchie serie Sansui  tipo Au 777  o Au 999( sempre letto in giro ) 

sarà ma io le Tannoy le vedo bene con i vecchi Quad 34/44 e 306/405 , almeno esteticamente parlando , periodo storico e paese d 'origine....

Da antico (ed attuale) utilizzatore di Tannoy piccole e grandi, per lo più moderne, confermo l'ottima sinergia con gli Accuphase meno vetusti: una delle mie amplificazioni preferite sulle System 215 DMT2 fu, per oltre un lustro, costituita da un P7000 sui 4 woofer da 38, ed un A20 sull'unità alti del DC. Anche i Pass Aleph anni '90 non vanno male, ma dipende quali, e con quali Tannoy. L'ideale, imho, nonchè un autentico passepartout (risultato predicibile), restano i valvolari energici (VTL, Manley Snapper) dotati di push-pull di EL-34, che è quanto uso da anni, sia sulle System 215 che sulle System 15.

Una amplificazione definitiva con le 215 fu, non a caso, un set di 4 Manley Snapper monofonici in biamp.

Viceversa, da collezionista di Quad, non posso dire che gli onesti finali 303, o anche i 405 (sia il 405 prima serie che il 405.2) riescano a farle esprimere altrettanto bene. Si inizia a ragionare col piccolo 306 (sempre che non si pretendano elevati volumi di ascolto, e che si ascolti in ambienti non troppo grandi). Ma non si arriva in ogni caso, ed in alcun modo, ai livelli delle altre amplificazioni citate. Oltretutto quando qs vecchi finali vengono usati coi loro pre: i 34 ed i 44 (ne ho tre o quattro, sparsi per i vari ambienti) sono preamplificatori assolutamente divertenti da utilizzare, ma non molto di più. Li amo, stanno ovviamente benissimo coi loro finali, cui elettricamente si abbinano alla perfezione, ma per ascoltare al meglio le Tannoy probabilmente serve altro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...