Discopersempre2 Inviato Giovedì alle 19:57 Inviato Giovedì alle 19:57 2 ore fa, ilbetti ha scritto: ....il problema dei foam attuali e che dai primi anni 2000 le norme europee sulla tossicità di alcuni materiali hanno vietato nella formulazione della schiuma poliuretanica usata per formare i foam un addittivo che era "anti UV" . Il Foam si degrada più rapidamente quando esposto alla luce. La componente ultravioletta della luce è estremamente "attiva" nello scindere la catena polimerica del foam .....( si degrada anche al buio, ma li è il chiuso e spesso viene attaccato da muffe che prolificano...) Il risultato è che i foam attuali, hanno durata di circa 8 anni.... Attenzione, NON BASTA che i foam abbiano le dimensioni geometriche giuste.... in ambito industriale esistono almeno 3 densità diverse di schiuma e conseguentemente 3 rigidità diverse di bordo.... Installare un bordo NON corretto determina NON corrispondere i giusti parametri di risonanza e quindi di risposta in cassa....inoltre viene modificato anche il comportamento in gamma media......ribordare BENE non è banale.....( e una ribordatura "a mestiere" porta l' altoparlante a specifica...ovvio che non avviene se si usa materiale "random"....( sono bellissimi, cercateli, video di riparatori Indiani di altoparlanti.....sono per certi versi abilissimi e con una manulaità superba....ma tecnicamente.....assemblano realmente a "random" ...cambiando membrane, centratori e bobine..... E, ora, da stanotte chi dorme più?! Le mie 4343 gli hanno rifatto da poco i foam dei woofer e medi....speravo di portarmeli nella tomba.
wiking Inviato Venerdì alle 05:24 Inviato Venerdì alle 05:24 11 ore fa, ilbetti ha scritto: ... versioni 2025 di apparecchi ormai "storici"....( Nuovo NORDLYS, INTEGRALE ibrido, Basicphono, Linestage , NewTriplecascode....) 5) ...comincio ad avere un età....( lo dice il nipote,,,,non io....) .... Crdialmente, saluto. Lorenzo Betti Ciao Lorenzo, prima di ritirarti (sei molto più giovane di me, non ci si ritira così giovani!) ricordati che hai un Nordlys che necessita da tempo delle tue cure, qui a Milano ;-)
wiking Inviato Venerdì alle 05:28 Inviato Venerdì alle 05:28 11 ore fa, ilbetti ha scritto: ....il problema dei foam attuali e che dai primi anni 2000 le norme europee sulla tossicità di alcuni materiali hanno vietato nella formulazione della schiuma poliuretanica usata per formare i foam un addittivo che era "anti UV" . Il Foam si degrada più rapidamente quando esposto alla luce. La componente ultravioletta della luce è estremamente "attiva" nello scindere la catena polimerica del foam .....( si degrada anche al buio, ma li è il chiuso e spesso viene attaccato da muffe che prolificano...) Il risultato è che i foam attuali, hanno durata di circa 8 anni.... Grazie al cielo nessuno dei miei numerosi altoparlanti ha le sospensioni in foam (eccetto un mid delle mie IMF, appena ribordato), ma anche ai tempi delle mie AR-14 (mezzo secolo fa), i foam originali dei miei 10" duravano 10-12 anni prima di sbriciolarsi....
wiking Inviato Venerdì alle 05:35 Inviato Venerdì alle 05:35 11 ore fa, ilbetti ha scritto: KT88...troppo "rustiche"....... nel mio caso, con le Tannoy GRF, un paio di amplificazioni con le KT-88 suonarono un filo harsh (ARC VT-50 in primis, che con altri sistemi tipo JBL andava viceversa a nozze), tanto che già 20 anni fa passai ai push pull di EL-34, che nella mia esperienza assai bene si interfacciano anche con le mie Tannoy attuali (System 15 e System 215, che però richiedono push-pull energici, come i Manley Snapper, o alcuni VTL). Probabilmente dipende anche da come, nei singoli finali, le KT88 vengono implementate, dai TU, ecc.
eduardo Inviato Venerdì alle 07:03 Inviato Venerdì alle 07:03 Devo dire che anche io ho una esperienza di qualche anno, e musicalmente molto positiva, con le EL 84 (Beard) che pilotavano le mie GRF Memory. Purtroppo però ho dovuto voltare pagina perché nel mio ambiente servivano più potenza e più dinamica, nonostante la ottima sensibilità e l' impedenza certo non ostica dei diffusori. Ora, da diversi anni, sono molto soddisfatto con ARC LS 25 mk2 e due Norma 8.7 hv.
qzndq3 Inviato Venerdì alle 07:34 Inviato Venerdì alle 07:34 14 ore fa, ilbetti ha scritto: nel tempo libero, mi godo il mare ( a 200mt dal laboratorio) i tramonti , la famiglia. Bravo! Ottima scelta. Dovrei farlo anche io...
mattia.ds Inviato Venerdì alle 10:31 Inviato Venerdì alle 10:31 @ilbetti Sembra impossibile che con la tecnologia moderna non si riesca a creare un materiale che fisicamente si comporti come il foam ma che non deperisca con il tempo...
Par Inviato Venerdì alle 10:38 Inviato Venerdì alle 10:38 Buongiorno a tutti ,chiedo lumi su una Tannoy con DC per ascolti serali a basso volume di blues ,jazz e musica acustica in genere ,andrebbero su di un mobile a giorno di un salone grande ,con ascolto dal divano a 2,5 mt circa.Avrei pensato e trovato le 609 e un paio di D100 ,non voglio modelli troppo grandi perchè il posto è quello li.Che mi dite ,qualcuno possiede,conosce o ha ascoltato questi modelli? grazie.
Par Inviato Venerdì alle 12:42 Inviato Venerdì alle 12:42 quelle sono le DC100 io ho scritto D100 che hanno un concentrico da 165 cerca bene.
ilbetti Inviato Venerdì alle 13:43 Inviato Venerdì alle 13:43 8 ore fa, wiking ha scritto: ricordati che hai un Nordlys che necessita da tempo delle tue cure, qui a Milano ; ....so bene...ci sentimmo tempo fa al riguardo e ti dissi che da li a breve sarei passato in zona....ecco devo ancora passare in quanto il tempo per la messa a punto e la realizzazzione delle "nuove" macchine mi ha assorbito totalmente e mi ha fatto perdere "la nozione del tempo".... Non temere, ho il promemoria in agenda e sarai prima tappa al prossimo passaggio a Milano...( sperando di poter arrivare dalle tue parti con il mio mezzo...ho visto che tra blocchi, orari, permessi ed eccezioni...ci si capisce ben poco....)
ilbetti Inviato Venerdì alle 13:45 Inviato Venerdì alle 13:45 3 ore fa, mattia.ds ha scritto: Sembra impossibile che con la tecnologia moderna non si riesca a creare un materiale che fisicamente si comporti come il foam ma che non deperisca con il tempo... ...avrei da raccontare un esperienza fatta con un "nuovo materiale che sostituisce il foam" su una coppia di Tannoy Buchingham monitor.....prima o poi lo farò.....( con corredo fotografico, oltremodo interessante...) 1
ilbetti Inviato Venerdì alle 13:48 Inviato Venerdì alle 13:48 8 ore fa, wiking ha scritto: Probabilmente dipende anche da come, nei singoli finali, le KT88 vengono implementate, dai TU, ecc. ......questo è fondamentale......ma personalmente non ho mai amato le KT88 fossero anche delle GEC d' epoca... è un mio limite, lo sò...
ilbetti Inviato Venerdì alle 13:53 Inviato Venerdì alle 13:53 6 ore fa, eduardo ha scritto: Ora, da diversi anni, sono molto soddisfatto con ARC LS 25 mk2 e due Norma 8.7 hv. ....quando sarà pronto il NUOVO Nordlys, se vuoi, passerei a fartelo ascoltare......( ho alcuni clienti che usano il "vecchio con i Norma...e il "nuovo " è di ben altro livello.... (.... mi sono permesso di scriverlo, perche ricordo, anni fà un piacevole pomeriggio passato in ottima compagnia....)
Idefix Inviato Venerdì alle 14:05 Inviato Venerdì alle 14:05 21 minuti fa, ilbetti ha scritto: delle "nuove" macchine ....ce ne parli? (Se puoi...)
Idefix Inviato Venerdì alle 14:12 Inviato Venerdì alle 14:12 1 ora fa, Par ha scritto: quelle sono le DC100 io ho scritto D100 che hanno un concentrico da 165 cerca bene. Si ho sbagliato.
eduardo Inviato Venerdì alle 15:14 Inviato Venerdì alle 15:14 1 ora fa, ilbetti ha scritto: ....quando sarà pronto il NUOVO Nordlys, se vuoi, passerei a fartelo ascoltare......( ho alcuni clienti che usano il "vecchio con i Norma...e il "nuovo " è di ben altro livello.... (.... mi sono permesso di scriverlo, perche ricordo, anni fà un piacevole pomeriggio passato in ottima compagnia....) Ehh, è passato appena qualche anno ..... ma anche io lo ricordo molto bene e con molto piacere. Sentiamoci quando vuoi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora