ginoux Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre @mattia.ds @max56 Grazie.... Ora ho le idee più chiare.... Come già detto, dalle foto le casse hanno ottimi legni e tele. Mi rimane il dubbio del perchè il primo rivenditore abbia esplicitamente affermato "sostituite le sospensioni con quelle in gomma".... Questo primo rivenditore è molto conosciuto da queste parti: ha in negozio tantissimo usato che lui rimette a nuovo tramite suoi tecnici fidati - che non conosco -.... Sui prezzi tralascio....
mattia.ds Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre @ginoux Hai qualche foto? Magari si riesce a capire qualcosa.
mattia.ds Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre @ginoux Sono le Eaton non c'è dubbio, non le Chevening. Sembrano anche messe bene!
ginoux Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 5 minuti fa, mattia.ds ha scritto: @ginoux Sono le Eaton non c'è dubbio, non le Chevening. Sembrano anche messe bene! Si, si, grazie Mattia, ero sicuro del fatto che fossero le Eaton, non ero sicuro sul fatto che ne esistessero due serie... 1
ginoux Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 6 minuti fa, ginoux ha scritto: non ero sicuro sul fatto che ne esistessero due serie... ...o meglio che le prime si chiamassero Chewing gum....
mattia.ds Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre @ginoux Sul fatto della sostituzione della sospensione si potrebbero fare molte ipotesi. Una per esempio potrebbe essere che nel passaggio da Chevening a Eaton all'epoca avessero ancora alcune coppie di hpd in foam, e che senza farsi troppi problemi le hanno montate sui nuovi cabinet. Tannoy, ma non solo Tannoy a quei tempi non badava a certe finezze, per esempio le mie Eaton hanno condensatori di marche diverse nei crossover. In una ci sono i Philips, nell'altra gli itt. Ma nessuno ha mai notato differenze all'ascolto. Quindi forse avevano ragione a non dare importanza a certe cose. 1
ginoux Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 23 minuti fa, mattia.ds ha scritto: @ginoux Sul fatto della sostituzione della sospensione si potrebbero fare molte ipotesi. Una per esempio potrebbe essere che nel passaggio da Chevening a Eaton all'epoca avessero ancora alcune coppie di hpd in foam, e che senza farsi troppi problemi le hanno montate sui nuovi cabinet. Tannoy, ma non solo Tannoy a quei tempi non badava a certe finezze, per esempio le mie Eaton hanno condensatori di marche diverse nei crossover. In una ci sono i Philips, nell'altra gli itt. Ma nessuno ha mai notato differenze all'ascolto. Quindi forse avevano ragione a non dare importanza a certe cose. Infatti.... Ho fatto le stesse ipotesi..... L'unica vera paura mia è la diffidenza sull'affermazione "riconati da tecnico esperto" quando non si conoscono gli antefatti......
mattia.ds Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre @ginoux Sono diffusori che ormai hanno 50 anni ed è impossibile sapere la loro storia... Hai la possibilità di ascoltarle prima?
ginoux Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre @mattia.ds No, anche perchè il proprietario ha venduto tutto l'impianto e non può farmele sentire.... Come già detto di lui, mi fido (la telefonata è stata piacevole e confidenziale), non mi fido dell'operato del precedente operatore.... A volte capita di trovare oggetti che per il proprietario sono perfetti, ed invece hanno qualche problema sottovalutato o ignorato... Alla fine però, devo solo trovare la voglia di impegnare mezza giornata per una gita fuori porta... I pro sono in ogni caso superiori ai contro... 1
ilbetti Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre Il 24/9/2025 at 10:42, mattia.ds ha scritto: Chevening a Eaton all'epoca avessero ancora alcune coppie di hpd in foam, e che senza farsi troppi problemi le hanno montate sui nuovi cabinet. Tannoy, ma non solo Tannoy a quei tempi non badava a certe finezze, per esempio le mie Eaton hanno condensatori di marche diverse nei crossover. In una ci sono i Philips, nell'altra gli itt. Ma nessuno ha mai notato differenze all'ascolto Confermo. Mi sono "passate" in laboratorio anche delle Eaton con l' HPD con sospensioni in gomma. Se si guarda bene sono ( guarda caso) proprio dei primi anni di produzione.... Dissento TOTALMENTE sul fatto che condensatori di marche diverse NON SI SENTANO!!! .....circa 25 anni fà, mi entrò in laboratorio una coppia di Berkeley di un cliente....per ordinaria manutenzione ( sostituzione foam...) aprendole vedo che c'è differenza fra un crossover e l' altro con le marche dei condensatori.... agisco e li metto identici.... ( nel corso della produzione della serie HPD Tannoy uso 3 tipi di condensatori....i primi anni usò degli ITT marroncini (cioccolatini...) poi passo a dei Philips a scatolino di colorfe giallo e poi , negli ultimi anni di produzione i "celebri" Wima rossi...( che sono i migliori...) mi sono capitate coppie con condensatori "spaiati" o mix vari...( e parlo di un 25/30% dei Tannoy passati per il labratorio...) Bene, pareggiai i crossover, portandolo a tutto Wima.... e consegnai i diffusori senza dire nulla.... Mi chiamò dopo poche ore.....chiedendomi cosa avevo fatto......perchè FINALMENTE i due diffusori suonanvano UGUALI.......( e mi confessò che li acquistò con il suo primo stipendio da medico , almeno 30 anni prima...e non erano mai usciti da quella stanza, e che per anni, sentiva "qualcosa " che con "Quadrava" ma non era mai riuscito ad individuare ne immaginare.... Non ne parliamo se poi si "aggiorna" il crossover con componenti di qualità moderni .....( resistenze, condensatori e un cavo degno.....non il cavo delle abat-jour da 0.75mmq che c'è all' interno....
mattia.ds Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre 41 minuti fa, ilbetti ha scritto: Dissento TOTALMENTE sul fatto che condensatori di marche diverse NON SI SENTANO!!! Lo so che dissenti, ma io non sento...😃 Per cui restano così...👋 Appartengo alla vecchia scuola di pensiero, quella cara al compianto Joe1949, se le Tannoy non sono rotte vanno lasciate come Tannoy le ha fatte. Sono passati tanti anni, ma sia io che te non ci siamo spostati di un millimetro dalle nostre convinzioni. E chi ha ragione, chissà... Apprezzo comunque la tua grandissima professionalità ed esperienza, sei sempre un punto di riferimento per gli appassionati Tannoy. 👋 1
maxgazebo Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: Lo so che dissenti, ma io non sento...😃 Per cui restano così...👋 Appartengo alla vecchia scuola di pensiero, quella cara al compianto Joe1949, se le Tannoy non sono rotte vanno lasciate come Tannoy le ha fatte. Sono passati tanti anni, ma sia io che te non ci siamo spostati di un millimetro dalle nostre convinzioni. E chi ha ragione, chissà... Apprezzo comunque la tua grandissima professionalità ed esperienza, sei sempre un punto di riferimento per gli appassionati Tannoy. 👋 Beh io allora dovrei essere "screditato"...ehehehe Le mie DU386 15" le sto da un periodo biamplificando, attive, con xover e DSP Tolto tutto, DAC diretto al DSP, poi il finale e come un treno sull'altoparlante Che storia ragazzi!!
max56 Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: Appartengo alla vecchia scuola di pensiero, quella cara al compianto Joe1949, se le Tannoy non sono rotte vanno lasciate come Tannoy le ha fatte. concordo pienamente ! e non solo con le Tannoy , ma con tutto quello che entra in casa e che funziona ( anche se vintage) se va perchè dovrei matterci le mani ? 2
spersanti276 Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre 2 ore fa, ilbetti ha scritto: Mi sono "passate" in laboratorio anche delle Eaton con l' HPD con sospensioni in gomma. Ma l'Hpd 295 non è tipicamente con sospensione in gomma? Mi pare che il foam fosse stato usato solo agli inizi...
mattia.ds Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre @maxgazebo E fai bene! L' importante è essere soddisfatti! 1
mattia.ds Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre 38 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Ma l'Hpd 295 non è tipicamente con sospensione in gomma? Mi pare che il foam fosse stato usato solo agli inizi... Si, forse è stato un lapsus.
max56 Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre per curiosità , girovagando sui social oggi ho trovato queste : Woofer da 38 ecc ecc , anche come dimensioni credo siano ragguardevoli, ma mi sa che suonano "diverse dagli HPD" , pur mantenendo il sound Tannoy ( anche il prezzo mi sembra buono) : DC 6000 https://www.facebook.com/commerce/listing/781065131173071/?ref=share_attachment
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora