Vai al contenuto
Melius Club

Tannoy Club Italia


Severus69

Messaggi raccomandati

Inviato

Ce l’ho in prova da qualche giorno….,  al momento non mi ha convinto del tutto…sono ancora indeciso….continuo com gli ascolti…

  • Melius 1
Inviato
21 ore fa, Coria ha scritto:

le eaton, tutto molto bello ottime sensazioni... ma....con alcuni generi musicali ,ho trovato un basso un po'  leggerino con poco impatto

ho avuto le Eaton per molti anni, grandi e grandi casse intendo come suono logicemente ( lungi da me a parlarne male ) ..., questa sensazione che scrivi tu effettivamente c'è ,  e c'è sia con i valvolari e sia con gli ss ,  forse con degli ss la senti un pò meno ma perdi quello che ti da il valvolare...boh, o uno o l'altro .

 

 

Inviato

@max56 Strano, direi tutto sulle Eaton ma un basso leggerino mai. Anzi per me è uno dei suoi punti di forza, assieme alla fantastica gamma media. 

Inviato
9 minuti fa, Severus69 ha scritto:

fantastica gamma media.

ok 

9 minuti fa, Severus69 ha scritto:

basso leggerino

dipende da molti fattori , per dire o per esempio : le SF Concertino hanno più bassi , le Ditton 15 hanno più bassi , le Canton Quinto hanno più bassi ( forse quest'ultime dovrei verificare o rifare una prova a confronto....)

con questo NON critico le Eaton : "Anzi" = casse eccezzionali , diciamo che le volte che le ho ascoltate ( oltre che nel mio ambiente ma a casa di altri che le avevano) non si son fatte ricordare per la gamma bassa ....anzi , il tutto in ambienti sempre molto diversi , posizionate in modi molto e molto diversi  , e pilotate in modo molto e molto diverso ( dal valvolare di 8 watt al MF TriVista da 300watt se ben ricordo )

Inviato

Scusate ma vi riferite all'estensione o al corpo e alla presenza?

 

Inviato

Arrivate in casa … Tannoy Windsor.

Pilotate da catena Classe Audio ( pre: Six, finale: fifteen)

FEA5F362-997B-4F9D-AEA9-067F56C863FC.jpeg

BECCB85E-5689-4EB2-A7FD-F13F88340F0D.jpeg

EF1A10DB-BD5C-4845-8D92-BD4438EA5447.jpeg

F115AF35-E5A7-4A4F-A09E-243080D00101.jpeg

35ADAD62-1164-4D9E-B049-DF43E257AB3C.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato

Scusate ,c'e' qualcuno a Milano e/o dintorni che possieda le Arden e sia disposto ad ospitarmi per un breve ascolto ? Non le ascolto da una vita e mi hanno sempre affascinato. Grazie mille

Inviato
2 ore fa, Idefix ha scritto:

corpo e alla presenza

io mi riferisco a quanto sopra.

dopo , a dirla tutta, a meno che di prendere "due ciofeche" e ameno dei gusti che ognuno ha : ormai suona bene un pò tutto ....nel senso che : a me piacevano ( parlo di casse che ho avuto) le ditton 44 , le Yamaha 690 , le Grundig , le Richard Allan , le Royd Audio , le Canton , le Sonus Faber , le Tannoy, le AR , le Celestion e le Sonus Faber (n'altra volta) , ognuna ha il suo carattere , il suo suono , ma sotto sotto "van bene tutte"  ,  è che c'è sempre la voglia di cambiare ma potrei avere ancora le casse di 40 anni fa .

Inviato
3 ore fa, max56 ha scritto:

SF Concertino hanno più bassi

Stento a crederci. Il wooferino delle Concertino? A casa mia sono passati tanti diffusori, ma veramente tanti. Gli unici con più bassi delle Eaton sono state le JBL 112 e le Ar3a che avevano un basso esagerato e dominante che copriva tutto il resto. Tutte le altre comprese le Celestion Ditton 44 pagavano pegno in basso rispetto alle Tannoy. 

Le Kef 104 le uniche che si sono confrontate ad armi pari. Poi io rispetto le opinioni di tutti, ma questa è stata la mia esperienza.

Inviato
1 minuto fa, Severus69 ha scritto:

Stento a crederci. Il wooferino delle Concertino?

mi correggo : il suono è più spostato verso il medio e medio bassso, nelle Eaton il suono è più spostato verso il medio e medio alto....

dopo , come ho scritto , lungi da ma nel criticare le Eaton , anzi e ripeto : due casse eccezionali !

le ditton 44 le ricordo nel 77/79 quindi paragonare adesso mi è difficile , 

ah mi è venuto in mente : a casa di un amico forumer le Concertino IMHO ( che poi ha venduto anni fa, non a me) ripeto IMHO : avevano più bassi delle Borea che credo abbia ancora ( non ricordo quale modello di Borea)

adesso ho le ditton 15XR e sono nello stesso posto e stessa altezza delle Eaton , ebbene hanno più bassi  e IMHO sono più lineari .

Inviato
2 ore fa, max56 ha scritto:

ma sotto sotto "van bene tutte"

Secondo me, differenze e gusti a parte, è fondamentale l'interazione con l'ambiente d'ascolto. Un diffusore che suona equilibrato da me può suonare sbilanciato in un altro ambiente e viceversa. Da me per esempio le JBL l112 e le Ar3a erano inascoltabili.

Inviato
11 minuti fa, Severus69 ha scritto:

è fondamentale l'interazione con l'ambiente d'ascolto

yes !

come ho scritto precedentemente e per fare un esempio , le Eaton le ho ascoltate ( oltre che per anni nel mio ambiente) in altri 3 ambienti ed ampli diversi ( e ci aggiungo anche supporti e distanza dalle pareti)  , ebbene : la base era quella ( logico) ma erano abbastanza diverse una dall'altra .

 

Inviato

@max56 Più bassi delle Borea (che qualunque HPD montino hanno un litraggio esagerato..) le Concertino??

Rispetto la tua sensazione/opione ma fatico a crederlo. Delle Sonus Faber ho avuto le Minima Amator eccellenti ma di certo non più corpo delle Devon che ho adesso...

Interessante il tuo punto di vista anche se è la prima volta che lo sento dire degli HPD (non parlo dell'estensione ho delle Monitor Audio Studio 20 che scendono di più).

 

 

Inviato
56 minuti fa, Idefix ha scritto:

Più bassi delle Borea (che qualunque HPD montino hanno un litraggio esagerato..) le Concertino??

Rispetto la tua sensazione/opione ma fatico a crederlo. Delle Sonus Faber ho avuto le Minima Amator eccellenti ma di certo non più corpo delle Devon che ho adesso...

Interessante il tuo punto di vista anche se è la prima volta che lo sento dire degli HPD (non parlo dell'estensione ho delle Monitor Audio Studio 20 che scendono di più)

allora : le mie Eaton dove le ho prese suonavano a circa 80/90 cm di altezza su degli sgabelli( circa) in legno sottilissimi , pilotate da MF TRI-vista con il suo alimentatore ed erano almeno a due metri dalle pareti dietro e dalle pareti laterali .

a casa mia le stesse Eaton erano su dei piedistalli tipo foundation alti 50cm , riempiti fino a 3/4 con sabbia al quarzo , distanti dalla parete dietro circa 40 cm e da quelle laterali circa lostesso , l'ampli che le pilotava era un valvolare con le el64 da 35watt 

= secondo te suonavano nello stesso modo o era come ascoltare due casse quasi opposte ?

lo stesso dicasi di un paio di Cornwall prima serie che circolano di casa in casa nella mia zona= a casa del proprietario fanno c.....re , a casa dell'altro amico che ha le Eaton sembrano una'altra cosa ( a casa del proprietario uno si domanda se hanno spento i tweeter e a casa dell altro sembra gli abbaino ricollegati )...cosa vuoi che ti dica.

ho detto e ripeto : NON volgio parlare male delle Tannoy o Eaton = ANZI .....ma non p possibile che ogni cosa si dica ne venga fuori un dramma....o più semplicemente sono io che comincio a fregarmene dell''hifi e delle sfumature.

ah le minima amator le ho avute in prestito anch'io per un pò da un amico assiem alle Concertino ( mie) e le concertino hanno più bassi delle minima Amator.

dopo , se vogliamo concludere sugli Hpd : forse mi sbaglio forse ricordo male , e non dico che NON hanno bassi , dico che mi sembra di ricordare che certe casse ne avessero di più o la sensazione era quella

 

Inviato

@max56 Non ti alterare non voglio essere polemico, anzi mi interessa il tuo punto di vista.

E si certo ogni impianto/ambiente fa più o meno storia a se....

Inviato

@max56 Puoi benissimo parlare male delle Eaton o di quello che vuoi, la cosa non mi da alcun disturbo. Si cerca solo di capire come sia possibile che un piccolo diffusore da stand possa avere più bassi di un 10" di litraggio ben superiore e che tra l'altro in quel parametro a casa mia le ha suonate a parecchi diffusori con il 30 cm.

Inviato
56 minuti fa, Idefix ha scritto:

Non ti alterare non voglio essere polemico, anzi mi interessa il tuo punto di vista.

E si certo ogni impianto/ambiente fa più o meno storia a se..

non mi altero  , scusa è che forse mi sta proprio sparendo la hifi mania

46 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Puoi benissimo parlare male delle Eaton o di quello che vuoi, la cosa non mi da alcun disturbo. Si cerca solo di capire come sia possibile che un piccolo diffusore da stand possa avere più bassi di un 10" di litraggio ben superiore e che tra l'altro in quel parametro a casa mia le ha suonate a parecchi diffusori con il 30 cm.

scusa ma l'ho detto e ripetuto in più post : le Eaton le ho avute per anni ed anni e " sono dei diffusori meravigliosi" !!!!!!

che poi sia possibile che un piccolo 10 abbia più bassi ...non lo so ...sarà come le Canton Quinto tutti dicono che hanno gli alti in evidenza....ecco le piccole da 10 avranno i bassi in evidenza , cosa vuoi che ti dica .....amen 

come ho scritto nell'esempio dell'acquisto delle mie Eaton : la stessa cassa posizionata e  amplificata in maniera diversa = suonava in un'altro modo .

per finire : le EATON sono tra le migliori casse che io ho avuto e qua non ci piove , come  sono sicuro che nel mio ambiente non erano quelle con la gamma bassa più in evidenza ( se vogliamo dire così , invece di dire con più bassi) .

con questo volgiamo dire che le altre erano "squilibrate" e le Eaton sono più "equilibrate" ? ok , le altre ( e ce ne sono tante)   sono o erano più "squilibrate verso il basso" , di conseguenza "la sensazione era che avessero più bassi" . 

.

anche perchè (  adesso ho cercato  )

io non ho fatto altro che replicare a quello che ha detto a pagina 5 @Coria

...........Ho ascoltato il nimis con le eaton, tutto molto bello ottime sensazioni... ma....con alcuni generi musicali ,ho trovato un basso un po'  leggerino con poco impatto e poca tenuta, questa è stata la mia prima impressione ............

il basso leggerino e le Eaton le ha lui , io non ho più niente, a parte i ricordi , quindi trovo giusto che la discussione sui bassi si o sui bassi no la si continui con il sign sopra

io a dirla tutta , sarà da prima di natale che non attacco l'hifi.....o forse anche di più ...quindi....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...