maverick Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 56 minuti fa, Martin ha scritto: Al che ho switchato in modalità "artigiano-edile-veneto-quando-la-betoniera-è-in-ritardo" poraccia ..... 1
hifi_marco Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 18 ore fa, Martin ha scritto: ho switchato in modalità "artigiano-edile-veneto-quando-la-betoniera-è-in-ritardo" https://youtu.be/OmQOpVHP2xs?si=AunRD8aK-PECmWuq
Dufay Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Perché questo uso del termine cabbasisi che non fa parte della tradizione italiana ? Su dice Balle o Maroni
Martin Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 "Cabbasisi" gode dell'autorevole sdoganamento letterario di Camilleri
liboize Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 @hifi_marco Un genio : e' l' esempio lampante del famoso detto sui contadini .
hifi_marco Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 @liboize Ne ho una ancora più geniale.... ma è solo l'audio e non lo trovo su Youtube...
liboize Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Tornando all' uso a sproposito di certi vocaboli trovo insopportabile l' uso del verbo andare o andiamo da parte di tutti i cuochi che imperversano in tv . "Ora andiamo ad aggiungere questo ingrediente ", "adesso vado a mescolare l' impasto " ecc.ecc. Ma dove vai ; sei in cucina , fai quello che devi fare e impara l' italiano .
spersanti276 Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 56 minuti fa, liboize ha scritto: Tornando all' uso a sproposito di certi vocaboli trovo insopportabile l' uso del verbo andare o andiamo da parte di tutti i cuochi che imperversano in tv . "Ora andiamo ad aggiungere questo ingrediente ", "adesso vado a mescolare l' impasto " ecc.ecc. Ma dove vai ; sei in cucina , fai quello che devi fare e impara l' italiano . Giusto.
Idefix Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Il 20/11/2024 at 20:25, 31canzoni ha scritto: Attualmente alla mia personale numero 1: i messaggi vocali di whatsapp. Li evidenzio e cancello di default, insopportabili...se vi volete parlare addosso fatelo senza rompermi gli animi. Altrimenti ci sono la chiamata vocale telefonica, il messaggio su WhatsApp, telegram, il vecchio SMS, la mail, la casella della posta con lettera di carta e penna, il citofono, il campanello di casa, le nocche battute sulla porta. Il punto 1 puoi eliminarlo... https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/11/22/news/whatsapp_arriva_la_trascrizione_dei_messaggi_vocali-423688773/?ref=RHLM-BG-P11-S1-T1
31canzoni Inviato 22 Novembre 2024 Autore Inviato 22 Novembre 2024 9 minuti fa, Idefix ha scritto: Il punto 1 puoi eliminarlo... https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/11/22/news/whatsapp_arriva_la_trascrizione_dei_messaggi_vocali-423688773/?ref=RHLM-BG-P11-S1-T1 Sai che sofferenza leggere un parlato solitamente già sghembo e senza senso di suo? Di sofferenza in sofferenza, una vera lente di ingrandimento del decadimento sociale... 1
Questo è un messaggio popolare. Idefix Inviato 22 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Novembre 2024 51 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Sai che sofferenza leggere un parlato solitamente già sghembo e senza senso di suo? Di sofferenza in sofferenza, una vera lente di ingrandimento del decadimento sociale... Lo sbobinamento sarà a cura di @cactus_atomo 3
what Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Vogliamo parlare del " buon Weekend " dei colleghi nel fine settimana?
liboize Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 @what Ma anche fine settimana al maschile e' sbagliato.
qzndq3 Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 1 ora fa, liboize ha scritto: Ma anche fine settimana al maschile e' sbagliato. Secondo https://www.treccani.it/ è maschile (copio/incollo) Fine settimana ricalca l'inglese week end ed è attestato in italiano dal 1932. Com'è noto, le due forme, quella adattata alle caratteristiche fono-morfologiche del sistema linguistico italiano e quella non adattata (week end) convivono in italiano. Si può dire che fine settimana è una parola composta, una unità lessicale superiore, risultante cioè da una combinazione non libera di componenti (in questo caso, due sostantivi giustapposti) - pena la perdita o il cambiamento di senso (settimana fine significa altro, ma di certo non designa quel particolare lasso di tempo costituito dall'insieme dei due giorni di sabato e domenica). In particolare, fine settimana è un composto nome + nome in cui un nome (settimana) funge da determinatore (come se fosse un aggettivo) dell'altro (fine). In italiano, fine settimana è di genere maschile, per cui scriveremo e diremo il fine settimana, buon fine settimana - ma, abbandonando la parola composta: ti auguro una buona fine della settimana. 1
Martin Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Il 22/11/2024 at 15:11, liboize ha scritto: Ma dove vai ; sei in cucina , fai quello che devi fare e impara l' italiano . La cucina deve molto alla lingua francese, avrà preso anche l' "on va..." 😏
Messaggi raccomandati