Vai al contenuto
Melius Club

Psvane KT150-hi-fi alternativa cinese alle KT150 TungSol russe


Messaggi raccomandati

Inviato

il problema tuo è forse quello di misurare la corrente che scorre in ogni 6550? i TP ti consentono di misurare la tensione ai capi della resistenza e, quindi la corrente totale per ogni ramo del PP. 

Inviato

Scusa l'esposizione caotica, riprovo:

a) ho un ARC V70 vedi schema allegato, doppio push pull di 6550/KT90 configurate a triodo con regolazione manuale con trimmer di coppie di valvole, ovvero un trimmer regola la corrente di riposo di una coppia di valvole (4 trimmer per 8 valvole)

b) ho bisogno di testare nelle condizioni più prossime al punto di lavoro reale del V70 molte mie 6550 per determinare le coppie/quartetti più prossimi

c) se posso regolare la tensione anodica e la tensione di griglia del tube tester dovrei impostare:

 c1) tensione anodica = 420V

 c2) tensione di griglia = - 46V

Corretto?

Inviato
2 minuti fa, indifd ha scritto:

c) se posso regolare la tensione anodica e la tensione di griglia dovrei impostare:

 c1) tensione anodica = 420V

 c2) tensione di griglia = - 46V

Corretto?

dovresti verificare con un tube tester che corrente circola con quel negativo di griglia e quella tensione anodica. Da lì misuri una prima Gm. 

Considera che, pur a coppie, puoi variare la corrente circolante trimmando il negativo e quindi puoi rilevare la Gm anche a parità di corrente ( la misura più corretta ) che ti è comodo perché i quattro tubi dovrebbero lavorare a parità di corrente. e, quindi, usando tubi con GM simili a parità di corrente potrai minimizzare la distorsione dell'ampli ( ovviamente ad anello aperto ma è la condizione di partenza migliore ). 

Sei lievemente ingessato dall'uso in coppie ma qualcosa puoi fare

  • Melius 1
Inviato

@Gerardo61 amplificatore davvero splendido! Complimenti anche per le KT150: sono davvero bellissime oltre che selezionate molto bene!

 

@indifd @mariovalvola avendo molte 6550, si potrebbe fare una prima selezione con 420V di anodica e -46V di polarizzazione per tutte le valvole, segnandosi sia la corrente anodica sia la transconduttanza. Questo permette di creare le prime coppie o quartetti coi valori più prossimi due a due (visto che hai una sola tensione di bias per canale ed un circuito che bilancia il bias dell'altra metà del push-pull: l'operazionale che pilota l'LDR).
Poi, se nelle istruzioni c'è anche un riferimento riguardo la corrente a riposo (o se il produttore lo fornisce su richiesta), o la dissipazione a cui impostare le finali, sarebbe bene verificare tutte le 6550 a quella corrente e riverificare la transconduttanza per fare una ulteriore selezione delle coppie.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Robi ha scritto:

avendo molte 6550, si potrebbe fare una prima selezione con 420V di anodica e -46V

Esattamente quello che volevo e dovrei poter fare, poi ho il manuale con tutte le info per il resto e alla fine l'operazione di regolazione manuale dei trimmer secondo procedura dovrebbe completare la regolazione del set di 8 differenti finali rispetto a quelle attuali.

Inviato

Il tocco finale potrebbe essere quello di scegliere le 6FQ7 in funzione della minore distorsione possibile a una potenza determinata. Non serve una strumentazione mostruosa.

bungalow bill
Inviato

Oltre all'aspetto tecnico , ci sono differenze sonore tra le Psvane e le Tungsol ? Il mio ampli monta le KT 150 Tungsol .

Inviato
12 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Oltre all'aspetto tecnico , ci sono differenze sonore tra le Psvane e le Tungsol ? Il mio ampli monta le KT 150 Tungsol .

Si, ovviamente nel mio setup, suonano meglio.

Le trovo più "piene" e meno dure/ruvide delle TS.

Hanno un basso bello e profondo mai rimbombante, la gamma media è precisa e ricca con le le alte ben definite e non ruvide.

Il mio setup: Jadis I50, Holo Cyan2 che uso in upsampling DSD 512/1024 con HQPlayer, diffusori Acoustique Quality Pontos 6 con sub Acoustique Pontos W.

Bisogna considerare che mie TS hanno circa 3 anni (4-5000h) alle misure sono ancora buone ma un po' di vita ce l'hanno. Le PSvane comunque suonano meglio anche se sono nuove e devono "cuocersi" un po'.

 

Inviato

@Gerardo61 ....le Psvane Kt150 Art sono ora disponibili in Europa o bisogna ordinare un China?

Cordialmente Andrea 

bungalow bill
Inviato

@Gerardo61 Grazie dell'informazione . Io , ho un Octave V80 SE con alimentazione separata . Le mie non sono molto sfruttate . Uso l'ampli solo nei mesi freddi perché le valvole scaldano se non c'è l'aria condizionata .

Inviato
2 ore fa, acam75 ha scritto:

@Gerardo61 ....le Psvane Kt150 Art sono ora disponibili in Europa o bisogna ordinare un China?

Cordialmente Andrea 

Io le ho prese da TAD in Germania

https://www.tubeampdoctor.com/en/psvane-kt150-j-hifi-series

Non sono le ART che trovi da Audiophonics in Francia, ma da loro trovi anche le KT150-J.

Io ho preferito TAD perché mi avevano detto come matchavano il quartetto.

Poi me lo sono controllato con il mio tube tester

Inviato
1 ora fa, bungalow bill ha scritto:

@Gerardo61 Grazie dell'informazione . Io , ho un Octave V80 SE con alimentazione separata . Le mie non sono molto sfruttate . Uso l'ampli solo nei mesi freddi perché le valvole scaldano se non c'è l'aria condizionata .

Quindi per adesso puoi stare tranquillo. Ci penserai quando dovrai cambiarle

Inviato

Primo report dopo 10 giorni di uso intensivo:

Suonano benissimo! :classic_love:

tra 20 giorni le misuro e riporterò i risultati

Cheers

  • Thanks 1
Inviato
On 11/24/2024 at 7:47 PM, bungalow bill said:

@Gerardo61 Grazie dell'informazione . Io , ho un Octave V80 SE con alimentazione separata . Le mie non sono molto sfruttate . Uso l'ampli solo nei mesi freddi perché le valvole scaldano se non c'è l'aria condizionata .

Valuta  le Kr Audio......
 

Screenshot 2024-11-30 at 11-15-34 KR Audio KT88 - QUARTETTO selezionata. Laboratorio Musicale.png

bungalow bill
Inviato

@Gustavino Grazie . Ci avevo già pensato , sicuramente sono delle ottime valvole visto quello che costano .

Inviato
12 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

@Gustavino Grazie . Ci avevo già pensato , sicuramente sono delle ottime valvole visto quello che costano .

Data sheet KT88 allegato (il primo screen shot) sono un pò diverse dalle KT150 (il secondo screen shot)

 

immagine.png.079ba0a2fb9a3e7c7659acdf8f7dd6eb.png

immagine.thumb.png.44ab520d112b77bfc583630a3321f19c.png

bungalow bill
Inviato

@Gerardo61 Sul mio Octave posso montare le : EL34 , 6CA7 , KT77 , KT66 , 6L6 , 6550 , KT88 , KT90 , KT100 , KT120 , KT 150 .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...