gianniroma Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Finalmente in casa questo pre amplificatore due telai con progetto triodi trasformatore della ormai nota casa vicentina. Oggetto intanto molto bello , ben rifinito e dal suono veloce con attacchi rapidissimi, micro dettaglio ai vertici ed un misto tra il calore valvolare e la selettività dei migliori stato solido. Al momento dell acquisto l ‘ho testato con lo spectral 30SV, VTL 7.5 mk3, Lamm ref L2R , il finale stereo comune era il Boulder, diffusori Avalon.Rispetto allo spectral ViVa presentava un medio alto più ‘ musicale’ , stessa velocità, scena un filo più convincente; il confronto con vtl è stato vinto agevolmente ( in quel contesto ), Lamm un po’ troppo poco armonico rispetto al Viva. Nel mio impianto si è collocato a monte del finale karan kas 400 , Dynaudio C4. Ho notato subito un eccessivo guadagno quindi ho rispedito in ditta il pre che in pochi giorni è stato , dal progettista, attenuato di 6 db. Adesso è perfetto . Ho fatto un buon passo in avanti alla ricerca del bel suono 2
alexis Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @gianniroma ce l'ho anchío.. il miglior pre mai avuto. Quindi la mia ricerca si ferma qui, con esperienze sovrapponibili alle tue. immagine e dinamica limitless, estensione negli acuti idem, un punto dove personalmente sono molto critico. inoltre pilota praticamente di tutto. L'unico punto critico sta nel perfetto matching delle valvole di ingresso, non sempre facile da ottenere:-) Altro punto forte, la possibilità di pilotare due finali con controllo volumi separati e indipendenti, perchè già nasce per la biamplificazione dei grandi sistemi a tromba 🙂
Membro_0021 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 L'ho provato anch'io il pre Viva Linea (quello con due telai) l'ho trovato troppo colorato ed interpretativo in gamma media per i miei gusti @gianniroma per me il VTL 7.5mkII è molto più neutro, ma comprendo che tanti audiofili non cercano il rigore timbrico nei loro apparecchi.
gianniroma Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 @veidt la mia impressione è stata diversa e in particolare il vtl è stato quello che, in quel contesto, ha più deluso e con me tutti i presenti. Il motivo è stato una sorta di collasso al centro della scena acustica con un suono impoverito. Infatti ci siamo guardati perché nessuno si aspettava una prova di quel tipo dal vtl. Pre usato, qualcuno in realtà ha proposto di valutarne lo stato di salute
alexis Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @veidt colorato il viva? Escludo… quel pre è quanto più trasparente neutro e risolvente uno si possa immaginare. Piuttosto c‘era qualcos‘altro di colorato in quella catena.. 🤗
alexis Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 2 ore fa, chicco98 ha scritto: meglio anche di FM Acoustics? Guarda.. parlo come grande ammiratore del suono FM, marchio che adoro da decenni. Dipende sempre dagli abbinamenti, con casse mediamente o decisamente efficienti non vi è partita, l’esito è decisamente a favore di Viva. Con casse dal carico più complesso, invece, la partita si riapre, e può toccare a FM a portare lo scettro. Perchè l’alta fedeltà è un po‘ come l‘alta cucina.. bisogna sapere cucinare ed avere bene a menti i propri obiettivi sonori… 🤗 1 1
Max440 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 7 ore fa, alexis ha scritto: Dipende sempre dagli abbinamenti, con casse mediamente o decisamente efficienti non vi è partita, l’esito è decisamente a favore di Viva. Con casse dal carico più complesso, invece, la partita si riapre, e può toccare a FM a portare lo scettro. Ma questo vale per i finali, of course: con il discorso del pre mi pare che non ci azzecchi ... 😋
alexis Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @maxnalesso certo mi riferivo ai finali. il pre invece è a mio avviso assolutamente trasparente, ha trasformatori di uscita al posto dei soliti inseguitori di catodo, che lo rende piuttosto insensibile al carico dei finali e incredibilmente veloce e brioso. Provato quel pre con ogni tipo di finali, dai grossi Boulder ai Kondo, con un grosso simile sulle labbra, a volte di imbarazzo per i pre deputati monomarca anche se predestinati dai vari costruttori. unica avvertenza.. lo stato delle valvole, che devono essere matchate a dovere e fresche.. Inoltre… provato varie 2A3 Nos sugli modulo alimentazione (30 kg….) dalle RCa alle Fivre.. stranamente il risultato migliore con le 2A3 di serie… mentre il cavo di alimentazione, nonostante l‘evidente surdimensionamento dell‘alimentatore, è critico… va scelto bene. Ma è nelle grandi catene che questo pre si esprime al meglio… quando lo senti a capo di sistemi multiamplificati con i grandi Horn Systems (altro pianeta rispetto ai nostri modesti sistemi domestici..) quando il gioco si fa duro.. dove emerge con una dinamica che non pare possibile… e una risoluzione apparentemente senza fine.
Rimini Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Pur non avendo l'esperienza di ascolto di @alexis, in tutti gli impianti in cui ho sentito i pre Viva non ho avuto la sensazione che questi (i pre) portassero colorazioni particolari. Anzi, sempre molto neutri (mai freddi!!!) e trasparenti. Comunque ogni sistema fa un po' storia a se. P.s. Anche qui le valvole possono avere la loro importanza sull'equilibrio del suono.
alexis Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Rimini concordo.. lo hai pure sentito da me pochi mesi fa… e da te, ogni giorno.. giusto ?😅
Rimini Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @alexis Giusto! 😄 Fantastico sistema il tuo! ❤️ Nel mio caso pre phono F1 compreso. Una vera chicca! 😍
alexis Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Ora che finisce ‘sta pandemic fear … passa a ritrovarmi, così ascolterai la nuova proteus d.. a step beyond.. 🙂
Rimini Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Attendo con curiosità le ulteriori impressioni di @gianniroma man mano che proseguono gli ascolti.
Rimini Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @alexis Certo, grazie! Penso tra una quindicina di giorni.
Membro_0021 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 11 ore fa, gianniroma ha scritto: Il motivo è stato una sorta di collasso al centro della scena acustica con un suono impoverito. Infatti ci siamo guardati perché nessuno si aspettava una prova di quel tipo dal vtl. @gianniroma ovviamente non posso sapere precisamente cosa intendi. In base alla mia esperienza personale, tanti pre estremamente lineari presentano una gamma media più composta e questo rende la scena meno pompata al centro, magari meno spettacolare ma sicuramente più coerente. Per me il Vtl 7.5 è uno dei pochi pre a valvole che come coerenza può tener testa a un Dartzeel, Soulution, Burmester, CH precision etc.
Membro_0021 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 10 ore fa, alexis ha scritto: colorato il viva? Escludo… quel pre è quanto più trasparente neutro e risolvente uno si possa immaginare. Piuttosto c‘era qualcos‘altro di colorato in quella catena.. @alexis la catena era la stessa, una volta sostituiti il pre e finale Viva con Dartzeel immediatamente il suono è diventato più coerente con una migliore microdinamica e messa a fuoco, in particolar modo degli strumenti più lontani e quindi una migliore risoluzione delle interazioni deboli. Personalmente non amo in generale le valvole, che a volte vogliono migliorare la realtà aggiungengo quello che non c'è in un incisione. 10 ore fa, alexis ha scritto: Guarda.. parlo come grande ammiratore del suono FM, marchio che adoro da decenni. ma allora ti piace proprio un suono che interpreta 🙂 FM acoustic scimmiotta il suono dei valvolari...troppo rotondi e morbidi per apparire reali (se confrontati ad altri apparecchi a ss della stessa categoria)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora