Vai al contenuto
Melius Club

ViVa audio


gianniroma

Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco la prima rece della Verticale del mitico Jason Kennedy..

 

Dall’ Audio Show Deluxe;

 

"I reviewed a Viva Solista MkII integrated monster tube amp last year and this amp was used to power the mid and treble sections of Viva’s new Verticale horn speakers (£120,000). The bass section was powered by a hybrid tube/transistor amp that is part of the speaker package. This is a substantial design with four 10 inch bass drivers per channel, a compression tweeter in a housing that can be adjusted front/rear for room integration and a birch ply cabinet with various finish options. Source is an Innuos Zen Next-Gen streamer/server with a Viva Numerico DAC and the sound was the most immediate at the show with extraordinary dynamic potential."

https://the-ear.net/show-reports/best-sounds-of-audio-show-deluxe-2025/

 

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Qualcuno è in grado di parlarmi, con obiettività e senza pregiudizi o esagerazioni (vero @alexis? 🤣), magari con un minimo di cognizione di causa perché lo ha ascoltato o lo possiede, del Viva phono due telai? Questo per intenderci: https://vivaaudio.com/en/products/fono/.

Mi incuriosisce non poco. 🤔 Grazie! 🙏🏻

Inviato

Ps. Io ho entrambi i fono il monotelaio e il grande a due telai, e sono entrambi apparecchi molto interessanti, con le loro peculiarità..  :-)

Inviato
26 minuti fa, alexis ha scritto:

Cosa esattamente vorresti sapere?

Ho provato a guardare in rete, ma di recensioni neanche l’ombra. Sul loro sito le informazioni sono scarne, per cui rimane un “oggetto misterioso”. Mi interessa sapere qualcosa in più sulle sue caratteristiche di flessibilità (inteso come capacità di interfacciarsi con altri componenti/marchi) e sonore. Ho sempre l’impressione (magari sbaglio eh? 🤔) che per dare il meglio di sé, queste macchine debbano lavorare solo con altri componenti dello stesso marchio, e questo secondo la mia modesta opinione è un po’ un limite. Tu li hai sempre descritti come elettroniche molto neutre e veloci, dando l’idea di un suono certamente più moderno e meno colorato, però per me questo potrebbe anche essere sinonimo di un suono senz’anima. Per fare un esempio, vendetti dopo solo un mese un Ref 3 Audio Research, perché alle mie orecchie suonava troppo “stato solido”. ☹️ In soldoni: sono attratto “esteticamente” da queste macchine e mi piacerebbe approfondire la loro conoscenza. Mi piacerebbe capire (per quanto possibile attraverso un forum) se ne può valere la pena. Tieni presente che provengo da una esperienza trentennale con elettroniche a valvole tipo 6922/EL34/6550, tanto per dare un’idea. 😄
Un altro dubbio riguarda la loro rivendibilità: visto il prezzo di partenza (esagerato), vedo che poi sul mercato si vendono con una certa difficoltà, anche con prezzi relativamente abbordabili (rispetto a quello di partenza almeno). 🤔

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...