Vai al contenuto
Melius Club

ViVa audio


gianniroma

Messaggi raccomandati

Inviato

@feli

Il problema del guadagno si risolve ,se possibile ,ottimizzandolo tra pre e finale.

se la somma dei due guadagni non consente di gestire bene il volume d ascolto pena saturazione, non resta che abbassare il guadagno del pre . Infatti adesso è perfetto . In ogni caso il Viva non ha problemi di spinta , la dinamica è salva!

 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, alexis ha scritto:

Inoltre… provato varie 2A3 Nos sugli modulo alimentazione (30 kg….) dalle RCa alle Fivre.. stranamente il risultato migliore con le 2A3 di serie…

Alexis. visto che sei "ben introdotto" nel mondo Viva, le 2A3 vengono usate come rettificatrici o come stabilizzatrici?

Perchè, è davvero l' unica mia perplessità di quel pre.... infatti è davvero fatto bene e con i "sani principi" ( leggi unico stadio, trasformatore)

Per carità si può usare anche una 300B come raddrizzatrice ( lo fà Manley ) oppure anche una 211 ma una valvola che nasce come rettificatrice sarà in ogni caso più efficente e una valvola che nasce come regolatrice altrettanto.... anche

perchè "se si vuol, fare scena" ci sono rettificatrici davvero belle ed affascinanti  ( vedi CK 1006) oppure regolatrici come

le 12E1 che a livello di "scena" non sono mica male!  ( e sono elettricamente più corrette)

Ma credo che alla fine sia anche li marketing....  per l' audiofilo sapere che ci sono le 2A3 o le 300B  già fà differenza...

Lo vedo con le 807.... ( e non hai idea di quante persone chiedono perchè uso valvole "che non si conoscono" oppure  rimangono diffidenti perchè non sono le EL34 o le KT88.....

Comunque, gran macchina ulteriore curiosità, l' anodica è livellata con dielettrici solidi?

 

 

Inviato

@ilbetti con tutto il ben di dio che abbiamo attorno mi sei caduto sullo champagne?  e il tuo ciauscolo come lo laveresti? 😋

Inviato

@flamenko ....ovvio che è una affermazione "provocatoria"....

 

Il ciauscolo, quello vero, non la DOP che è stata fatta per le produzioni "industriali" ( tant'è che a Visso e dintorni ti chiedono proprio se vuoi quello DOP o quello "tradizionale vero" che però non possono più chiamare ciauscolo...)

L' abbinata perfetta è con il Rose brut di Garofoli, un brut "classico" che fà 30 mesi sui lieviti e da uve Montepulciano...

 

qui la questione Ciauscolo DOP

https://www.cronachemaceratesi.it/2011/09/05/si-apre-la-guerra-del-ciauscolo-piccoli-produttori-contro-il-disciplinare/98606/

 

qui un interessante classifica.....

 

https://www.raccontidellostomaco.it/ciauscolo-10-e-lode/

  • Thanks 2
Inviato

@ilbetti

Alexis. visto che sei "ben introdotto" nel mondo Viva, le 2A3 vengono usate come rettificatrici o come stabilizzatrici?

 

ciao carissimo,

pare ci sia un motivo ben preciso e che faccia parte di una sua invenzione, ma data la mia non-competenza tecnica, evito di addentrami su tal impervio percorso, specia parlandone con un tecnico della tua levatura.

Proverò cmq a porgli la domanda in modo chiaro e netto vediamo cosa risponde 🙂 poi magari ci spiegherai tu a noi in linguaggio termoionico semplificato cosa vuol dire 🙂

 

 

Inviato
9 ore fa, davenrk ha scritto:

street-price di questo pre?

Sempre a parlar di vil denaro,plebeo...😁😁

Visto che non ti risponderanno mai (probabilmente non fai parte dello stesso club 😉),te lo dico io,solo 20.600€ a listino.. 😲🤐

  • Thanks 1
Inviato

Vebbé, però “street price” e prezzo di listino non sono esattamente la stessa cosa... 🤔

Inviato
23 ore fa, alexis ha scritto:

Altro punto forte, la possibilità di pilotare due finali con controllo volumi separati e indipendenti, perchè già nasce per la biamplificazione dei grandi sistemi a tromba

Ha quindi due controlli indipendenti sulle uscite per matchare i livelli fra le vie più un master volume x regolare il volume d’ascolto??
 

oppure devi regolare ogni volta i 2 volumi??

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

(probabilmente non fai parte dello stesso club 😉)

Scherzi...qui siamo nella Super Lega !!!

.

...ma poi perdono dall'Atalanta

Inviato

@alexis ...ottimo, facci sapere.

Davvero la cosa è oltremodo interessante. Sono il primo a dire che la genialità, l' uso di elementi moderni abbinati a dispositivi attivi d' epoca è la chiave di volta per andare "oltre" alle prestazioni consentite dalle architetture tradizionali...

Però...però... la fisica di questo universo è tale per tutti....

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, alexis ha scritto:

oggi molti dac escono con tensioni assurde e stadi di uscita di qualità deprecabile.. e un trafo di uscita rispetto al classico inseguitore di catodo con relativo obbligatorio anello di controreazione che usano gli altri ha dei vantaggi enormi..

@alexis dobbiamo ringraziare invece queste tensioni elevate che ci permettono di eliminare ulteriori stadi di guadagno a valle e quindi anche componenti che attraversano il segnale. Le sorgenti digitali attuali hanno un livello di distorsione/rumore  bassissimo, nonostante la tensione elevata. 

Inviato
5 ore fa, Vmorrison ha scritto:
6 ore fa, veidt ha scritto:

senza scomodare l'Alieno

😂

@Vmorrison l'Alieno è certamente un prodotto interessante....un monotriodo otl/ocl che eroga una corrente elevatissima....con 250w a 3 ohm è probabilmente il monotriodo più potente al mondo. 

GianGastone II
Inviato
6 ore fa, Vmorrison ha scritto:
7 ore fa, veidt ha scritto:

senza scomodare l'Alieno

😂

Ciao Van, casualmente ho conosciuto Vincenzo il laziale che lavora con Chiappetta, amico di lunghissima data di mia cognata ci siamo visti da lei. Mica me lo ha detto come funziona l'Alieno 😀

 

Mighty Quinn
Inviato
4 ore fa, ilbetti ha scritto:

la fisica di questo universo è tale per tutti....

Hai ben detto 

Di questo universo 

È tutto qui il busillis 

A noi audiofili spesso piace viaggiare nel multiverso 

Inviato
5 ore fa, gabel ha scritto:

però “street price” e prezzo di listino non sono esattamente la stessa cosa.

Per le aziende serie quasi...    ..e comunque non ti diranno mai neanche lo street price.😉

Inviato
6 ore fa, GianGastone II ha scritto:

Mica me lo ha detto come funziona l'Alieno

@GianGastone II  persino le foto degli interni è impossibile avere. Il segreto sta nell'alimentazione a ss, che fa lavorare con correnti esagerate le 300b che diventano più stabili sui 3 ohm. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...