Bazza Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 @Morenik prima di andare in un colorificio passa da una carrozzeria, Se hanno lo spettrofotometro questo "legge" il colore in un punto diciamo decente, lo paragona con la cartellinatura disponibile e indica da quale cartellino partire e le relative correzioni alla formula. Io così ho rifatto il colore della piastra del mio Lenco L70. Grado di somiglianza indicato a 98,5% 1
Morenik Inviato 22 Novembre 2024 Autore Inviato 22 Novembre 2024 36 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: uso solo vernici con catalizzatore per i lavori a cui ci tengo. Sarebbe anche il mio caso allora, poi dovrei capire se servono calcoli particolari per combinare catalizzatore e vernice per non far esplodere il garage oppure se può farcela anche un'incapace dalla mano tremolante come il sottoscritto...O magari esistono vernici già catalizzate?
Bazza Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 @Morenik le vernici catalizzate vanno fatte sul momento, poi ovviamente ci sono vari tipi di catalizzatori, lenti, rapidi, ultrarapidi ecc..ecc.. Poi ovviamente vanno rispettati i rapporti di catalisi, ogniuno ha il suo.. Se non hai mai verniciato a pistola fossi in te prima di fare il coperchio del Grundig proverei su qualcosa di sacrificabile.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Novembre 2024 Moderatori Inviato 22 Novembre 2024 13 minuti fa, Morenik ha scritto: O magari esistono vernici già catalizzate? spray? Si esistono ma devi adoperarci tutta la bomboletta una volta aperta e sono già pronte all'uso, non saprei se un colorificio può metterci il colore campione e catalizzartelo dentro una bomboletta, di solito con i colori acrilici senza catalizzatore i colorifici più evoluti lo fanno. 13 minuti fa, Morenik ha scritto: poi dovrei capire se servono calcoli particolari per combinare catalizzatore e vernice per non far esplodere il garage il garage non esplode .....le percentuali di cat. e diluente te lo scrive sull'etichetta chi ti preparerà il colore....però non è detto che ti facciano 250gr. o mezzo kg di colore a campione, di solito preparano un colore a campione dai 750gr in su. Fossi in te non per demoralizzarti lo farei fare da un carrozziere ... spendi uguale ed il risultato sarà migliore credimi...di questi tempi poi tra il clima con umidità dipingendo a casa non la vedo bene.
Morenik Inviato 22 Novembre 2024 Autore Inviato 22 Novembre 2024 22 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: dipingendo a casa non la vedo bene. Anche questa è una nota dolente, il non poter stare all'aria aperta è limitativo perchè nel mio garage non c'è lo spazio adatto per questo genere di lavori.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Novembre 2024 Moderatori Inviato 22 Novembre 2024 6 minuti fa, Morenik ha scritto: il non poter stare all'aria aperta è limitativo All' aria aperta pulviscolo e altre porcherie volanti sono sempre dietro l'angolo...pericolosissimo dipingere qualcosa dove il lavoro deve venire bene proprio all' aria aperta, dovendo scegliere meglio al chiuso senza giri d'aria che trasportano di tutto. 1
Morenik Inviato 22 Novembre 2024 Autore Inviato 22 Novembre 2024 54 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: lAl' aria aperta pulviscolo e altre porcherie volanti sono sempre dietro l'angolo...pericolosissimo E non è un piccolo particolare, ma non l'avevo considerato! Perla di saggezza. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Novembre 2024 Amministratori Inviato 23 Novembre 2024 Comunque se si toglie il pannello l'anima di herr grungig esala e l'ampli non suonerà ma più come un vero grundig..poi per chudere il pannello serve un dinamometro, oppure la magia sprisce 1
ilbetti Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @cactus_atomo .... Non nominare invano sua "divina" idiozia... 'CCI...Tua...
what Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 11 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Comunque se si toglie il pannello l'anima di herr grungig esala e l'ampli non suonerà ma più come un vero grundig... ...peró sarebbe utile per cogliere il colore originale dal lato interno del pannello stesso dal momento che non dovrebbe essere ne danneggiato e tantomeno scolorito...forse...
ediate Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 @what 3 ore fa, what ha scritto: peró sarebbe utile per cogliere il colore originale dal lato interno del pannello stesso Dipende: il lato interno potrebbe non essere verniciato. Accade molto spesso sugli ampli jap.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Novembre 2024 Moderatori Inviato 24 Novembre 2024 1 ora fa, ediate ha scritto: Dipende: il lato interno potrebbe non essere verniciato. Accade molto spesso sugli ampli jap. ...oppure hanno solo una spruzzata veloce e non voluta soltanto per non perdere tempo a mascherare l'interno
Morenik Inviato 24 Novembre 2024 Autore Inviato 24 Novembre 2024 Appena mi ritorna dal dottore faccio qualche foto. Anche dell'interno del cofano. Sono molto curioso di vedere se è colorato o grezzo. Credo che nel primo caso allora ci sarebbero molte probabiltà di avere il colore preciso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora