Fran79 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 Il 7/6/2021 at 17:35, Vittorio58 ha scritto: anche mia moglie mi vuole regalare un giradischi all'altezza dell'impianto. Buongiorno, fortunato! Se posso un consiglio sul giradischi....scegli tra brand di puri produttori di giradischi ( VPI- Thorens - Garrard- Clearaudio etc...TW acoustic è un ottima scelta!) ciao cesco
Fran79 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 6 ore fa, vignotra ha scritto: si dice il peccato ma non il peccatore...... Così fai crescere la ns. curiosità!...un indizio?
salva57d Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 Il 24/6/2021 at 09:41, vignotra ha scritto: si dice il peccato ma non il peccatore...... Vediamo se riesco a far in.......are qualcuno....per me è un Griphon Diablo 300 !
gug74 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 Il 20/6/2021 at 17:43, vignotra ha scritto: Questo favoloso integrato la musicalità di un MA5300 se la sogna. Li hai confrontati nello stesso impianto ?
subsub Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 Penso che non siano due oggetti confrontabili.... Sopratutto per gli abbiname ti......
Amministratori vignotra Inviato 25 Giugno 2021 Amministratori Inviato 25 Giugno 2021 @salva57d no @gug74 no ma la a-musicalità dell'altro integrato era troppo......evidente.
gug74 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 46 minuti fa, vignotra ha scritto: no ma la a-musicalità dell'altro integrato era troppo......evidente. Accipicchia, immagino la tua reazione all'ascolto 🙂
Amministratori vignotra Inviato 25 Giugno 2021 Amministratori Inviato 25 Giugno 2021 @gug74 sono stato schietto e trasparente come al solito. Al proprietario dell'ampli ho detto tranquillamente come la pensavo. 1
BeppeJazz Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 Ciao a tutti, io ho una coppia C2600 + MC462 e devo dire che mi aspettavo qualcosa di piu' dal pre. Sicuramente e' molto versatile, silenzioso, costruito egregiamente ma il suono mi sembra poco valvolare, solo leggermente velato. Per me un suono cosi' non ha senso. Oggi sceglierei il C53 a stato solido. Qualcuno ha avuto la mia stessa sensazione?
Amministratori vignotra Inviato 12 Luglio 2021 Amministratori Inviato 12 Luglio 2021 9 minuti fa, BeppeJazz ha scritto: ma il suono mi sembra poco valvolare, solo leggermente velato. Per me un suono cosi' non ha senso. Oggi sceglierei il C53 a stato solido. Buongiorno Beppe e benvenuto. Perdonami ma non sono d'accordo con te. Il 2600 è trasparente (un filo meno del 2700 ma più del 53 e sicuramente più "leggero" del 53 sui bassi) e il suo essere valvolare emerge nella raffinatezza del medioalto. Sicuramente è questione di gusti. Prima di effettuare eventuali cambi vai ad ascoltare il C53.
BeppeJazz Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 @vignotra: Ti ringrazio molto, volevo proprio confrontarmi con altri appassionati perche' a volte ci si fissa su alcune impressioni e si perde di vista la realta'. nel mio caso effettivamente non ho mai ascoltato il C53, pero' ho fatto una prova sia alimentando direttamente il finale, sia utilizzando la funzione passthrough del C2600 ed in entrambi i casi l'MC462 ha dato il meglio di se, con un suono piu' dinamico e dettagliato sia in basso che in alto, mentre ritornando all'utilizzo del pre non ho trovato il suono valvolare che invece conosco per avere un integrato valvolare (non MC ma cinese!) Nota: non sono ossessionato da questa idea: mi piace sperimentare e mi sembrava un buono spunto di discussione
salva57d Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 5 minuti fa, BeppeJazz ha scritto: mentre ritornando all'utilizzo del pre non ho trovato il suono valvolare che invece conosco per avere un integrato valvolare (non MC ma cinese!) Curiosità personale, di che integrato si tratta ? Grazie, Salvatore
Amministratori vignotra Inviato 12 Luglio 2021 Amministratori Inviato 12 Luglio 2021 4 minuti fa, BeppeJazz ha scritto: non ho trovato il suono valvolare che invece conosco per avere un integrato valvolare (non MC ma cinese!) attenzione a questi confronti se non sai cosa stai ascoltando. Mi spiego meglio: se conosci il suono di uno strumento, evidentemente acustico e non amplificato, usalo per fare confronti che, solo così potrebbero essere attendibili. L'ascolto di un integrato a valvole (spesso ruffianotti come suono) può trarre in inganno. Devi cercare la trasparenza e non il colore.
BeppeJazz Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 Il valvolare e' un MING DA con KT88, ma questo porta un po' fuori dal punto centrale del mio discorso. Anzi buttiamo proprio via questo integrato. Mi interessa molto di piu' parlare del fatto che trovo piu' performante il finale senza il C2600 Ovviamente non sono un novellino ed i confronti li faccio allo stesso volume, stesso brano straconosciuto. Nessuno ha mai fatto esperimenti di questo tipo? Magari non considerando proprio il pre? parlando con voi mi e' venuta in mente una prova che non ho fatto: collegare direttamente al finale un pre phono con uscita variabile. Scusate se magari ho posto un tema strampalato!
Amministratori vignotra Inviato 12 Luglio 2021 Amministratori Inviato 12 Luglio 2021 4 minuti fa, BeppeJazz ha scritto: Scusate se magari ho posto un tema strampalato! assolutamente no anche se off topic.
verdino Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 @BeppeJazz @BeppeJazz 3 ore fa, BeppeJazz ha scritto: Ciao a tutti, io ho una coppia C2600 + MC462 e devo dire che mi aspettavo qualcosa di piu' dal pre. Sicuramente e' molto versatile, silenzioso, costruito egregiamente ma il suono mi sembra poco valvolare, solo leggermente velato. Per me un suono cosi' non ha senso. Prima di farti prendere dalla scimmia di cambiare Pre, prova a cambiargli le valvole della linea. Lo so che il paragone non regge, con il C220 io ho trovato la pace con due valvole valvole NOS della Siemens, dopo congruo rodaggio, la trasparenza è arrivata. Provato anche Psvane e Mullard, mi sono piaciute di più le Siemens più trasparenti fin da subito, poi col tempo sono migliorate ancora molto. Mi scuso per l’ OT.
BeppeJazz Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 Le scimmie sono sempre tra noi, anche se non le notiamo subito 😄 In effetti c'e' anche l'aspetto delle valvole di linea che volutamente ho tralasciato per evitare che apparisse la temuta e terribile scimmia delle valvole, ma effettivamente anche questa sarebbe una prova da fare. Questo poi e' un tema che merita thread a parte.
Amministratori vignotra Inviato 12 Luglio 2021 Amministratori Inviato 12 Luglio 2021 2 minuti fa, BeppeJazz ha scritto: Questo poi e' un tema che merita thread a parte. esatto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora