Vai al contenuto
Melius Club

Impianto economico per un piccolo ambiente dedicato all'ascolto


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

dopo anni di risparmi e sacrifici ho comprato casa e a febbraio mi trasferisco. Al momento ho una piccola zona giorno con angolo cottura che per 4-5 anni rimarrà così (tempo di mettere da parte altri soldi e ristrutturare completamente l'appartamento, con conseguente allargamento della zona giorno dedicata all'ascolto). Al momento dispongo di un lettore multimediale sony che va bene come sorgente (CD, SACD, BR) e delle vecchie Canton 50 prese sempre grazie ai consigli di questo forum, ma i diffusori preferirei comunque cambiarli.

Considerando che ascolto prevalentemente rock, progressive e jazz (ma anche un po' di classica) e tenendo a mente le mie ristrettezze (sia economiche che di spazio) potreste darmi qualche consiglio? Diciamo che ho un mesetto abbondante di tempo per fare eventuali prove d'ascolto. Per dare una cifra precisa, non posso sforare i 2000 € per ampli + diffusori. 

 

Al momento, attingendo anche dalle discussioni del forum ho appuntato questi oggetti:

diffusori in ordine di prezzo

DALI Spektor 2 
Wharfedale Diamond 12.1 
Kef Q350 
Focal Aria 906 

 

amplificatori in ordine di prezzo

Rotel A8 
NAD 316BEE V2 

Rega Brio R 
Arcam A15 

 

Sono tuttavia aperto a qualsiasi consiglio. Grazie :)

 

p.s. extra budget mi piacciono il Rega Elex MK 4 e le Kef R3 Meta (parecchio extra budget)

Inviato
42 minuti fa, bigzo ha scritto:

Wharfedale Diamond 12.1 
Kef Q350 

... avevo valutato gli stessi diffusori che citi, ma ascoltando anche io prevalentemente rock, progressive e jazz in questo range di spesa ho scelto Wharfedale EVO 4.1 che piloto con NADC352, con l'aiutino di un sub (ma in basso a mio parere già da sole scendono bene)... hanno una resa nelle medie naturale e molto realistica, alte a mio parere raffinatissime...

Inviato
2 ore fa, bigzo ha scritto:

 

DALI Spektor 2 

Focal Aria 906 

 

 

Valutando anche le Focal Aria 906 che stanno a circa 1000€, non capisco perchè non valuti anche le Dali Oberon o le Opticon, invece delle Spektor (modello entrylevel). :classic_rolleyes:

Inviato

@bigzo valuti anche l'usato?

Stand o pavimento? Disposizione all'incirca?

Inviato

@bigzo sono di parte e ti dico le focal 906 , costano un po' ma oltre ad essere belle esteticamente si adattano bene ai generi ascoltati da te e si interfacciano bene in ambienti dove non hai molto spazio dietro i diffusori. 

Tra gli ampli citati forse il Rega sarebbe la mia scelta.

Aggiungo un outsider,  soprattutto se il lettore ha uscite digitali 

https://hifi-express.com/products/sabaj-a30a-power-amplifier

Volendo un domani ci aggiungi un subwoofer per avere un suono più completo. 

Inviato
5 ore fa, dariosch ha scritto:

Valutando anche le Focal Aria 906 che stanno a circa 1000€, non capisco perchè non valuti anche le Dali Oberon o le Opticon, invece delle Spektor (modello entrylevel). :classic_rolleyes:

 

Ciao, non le ho valutate perché non sono un grandissimo esperto ed ho fatto una lista per micro fasce di prezzo, ma ovviamente non è un elenco esaustivo e anzi ti ringrazio per i consigli.

 

5 ore fa, Nacchero ha scritto:

@bigzo valuti anche l'usato?

Stand o pavimento? Disposizione all'incirca?

Ciao scusa, volevo segnalarlo nel post iniziale ma mi è passato di mente. Stand abbastanza vicine al muro e abbastanza vicine al punto d'ascolto... non è assolutamente un'area dedicata esclusivamente all'ascolto. Per quanto riguarda l'usato potrei anche valutarlo. 

 

5 ore fa, homesick ha scritto:

@bigzo sono di parte e ti dico le focal 906 , costano un po' ma oltre ad essere belle esteticamente si adattano bene ai generi ascoltati da te e si interfacciano bene in ambienti dove non hai molto spazio dietro i diffusori. 

Tra gli ampli citati forse il Rega sarebbe la mia scelta.

Aggiungo un outsider,  soprattutto se il lettore ha uscite digitali 

https://hifi-express.com/products/sabaj-a30a-power-amplifier

Volendo un domani ci aggiungi un subwoofer per avere un suono più completo. 

 

Quindi tu diresti Rega Brio R + Focal Aria 906?

 

Inviato
14 ore fa, bigzo ha scritto:

Kef R3 Meta

Appena uscito il tre vie da stand serie Q meta, concerto. Non allo stesso livello anche estetico,, ma già ben recensite.

Inviato

@lampo65 grazie, segno anche queste che sono sempre a 3 vie come le R3 Meta ma a "metà" del prezzo.

 

Al momento l'idea sarebbe quella di individuare un componente, acquistarlo e poi fare le prove con vari modelli dell'altro componente. In pratica vorrei acquistare un integrato che, almeno teoricamente, si abbini bene con bookshelf entry level che non riescono a scendere troppo in basso e poi portarmelo per fare delle prove d'ascolto con i vari diffusori (devo arrivare a scremare 4 massimo 5 diffusori).

Inviato

Io son di parte perché l'ho avuto, ma se dovessi prendere un integrato entro i 1000 euro tornerei senza dubbio su un Creek Evolution 100a, usato ovviamente. Oppure un Primare i30, dato che adesso ho il finale della serie e più o meno le caratteristiche son quelle. Ho avuto anche il Roksan K3, ma mi è piaciuto meno.

Per i diffusori poi te lo porti come hai detto e provi. Anche lì se cerchi nell'usato con 1000 euro trovi un bel po' di cose. Vedi Dynaudio, Totem etc etc.....

Mi piacciono sempre questi thread dove si compongono gli impianti. 😃

Inviato

@bigzo tra i diffusori si prenderei le Focal , le prenderei perché il primo diffusore che mi ha fatto innamorare dell'hifi sono state le 806v , il modello prima delle Aria , poi ho avuto altri diffusori anche più importanti e costosi delle Aria , ma un paio di anni fa ho venduto tutto e ridimensionato l'impianto , avevo dell klipsch rp600 , ottime per l'ht un pochino meno per l'hifi secondo i mie gusti , poi ho provato per un mese le Aria e ho ritrovato il suono che mi piace .

Il brio lo indico solo perché è nel novero di quelli da te indicati,  le Aria sono un diffusore che più roba buona gli dai meglio si esprimono e ti ringraziano .

Ricordo ancora quando avevo con le focal un trittico Klimo tutto valvolare,  pre merlino e finali Kent gold un suono che ancora me lo sogno di notte , per cui tra gli ampli proverei ad andare di usato per spendere meglio il tuo budget.

Inviato

@Nacchero  and @homesick  grazie per aver aggiunto alla semplice scelta di componenti anche esperienze personali. Questi consigli emozionali li preferisco!

 

Inviato

Senza le dimensioni dell’ambiente di ascolto e il posizionamento (dei diffusori e del punto di ascolto), ogni consiglio è un tirare a caso.

la scelta dell’impianto deve partire da lì. Servono le misure, “abbastanza vicino” o “piccolo” non bastano. Meglio ancora una piantina o anche delle foto così ci si rende conto anche dell’arredamento.

PS. Quando ho ascoltato Focal, le ho trovate pungenti in alto.

PS 2. Ritengo Epos, Acoustic Energy, Tannoy (i modelli senza il dual concentric), forse anche Indiana Line, i nomi migliori per equilibrio nella fascia di prezzo di cui si parla. 

Inviato
2 ore fa, FedeZappa ha scritto:

Senza le dimensioni dell’ambiente di ascolto e il posizionamento (dei diffusori e del punto di ascolto), ogni consiglio è un tirare a caso.

la scelta dell’impianto deve partire da lì. Servono le misure, “abbastanza vicino” o “piccolo” non bastano. Meglio ancora una piantina o anche delle foto così ci si rende conto anche dell’arredamento.

PS. Quando ho ascoltato Focal, le ho trovate pungenti in alto.

PS 2. Ritengo Epos, Acoustic Energy, Tannoy (i modelli senza il dual concentric), forse anche Indiana Line, i nomi migliori per equilibrio nella fascia di prezzo di cui si parla. 

 

Ciao, é un piccolo soggiorno con angolo cottura di 20mq, un rettangolo 5 metri x 4 metri. L'impianto andrebbe posizionato sul lato corto sotto la tv (di fronte c'é la cucina). Il divano si trova a 2 metri dai diffusori. La tv é poggiata su un mobile basso (circa 50cm da terra). Fra 4 anni allargherò il suddetto ambiente e cambierò l'arredamento, ma fino a quel momento gli spazi di manovra sono pari a 0. I diffusori sarebbero abbastanza vicini al muro e distanti fra loro circa 2 metri.

 

P.S. non so se possa servire, ma vivo solo.

Inviato

@bigzo stai messo non troppo diversamente da me. Io ho la stanza un po' più grande (32 mq) e l'impianto spostato su un lato. In più i diffusori in libreria. Faticoso creare qualcosa di decente. 

Tu almeno l'impianto lo hai centrale sulla parete? I diffusori avrebbero aria intorno, parete posteriore a parte?

@FedeZappa mi son rientrate in testa le Epos ES-7N......

Inviato
17 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@bigzo stai messo non troppo diversamente da me. Io ho la stanza un po' più grande (32 mq) e l'impianto spostato su un lato. In più i diffusori in libreria. Faticoso creare qualcosa di decente. 

Tu almeno l'impianto lo hai centrale sulla parete? I diffusori avrebbero aria intorno, parete posteriore a parte?

@FedeZappa mi son rientrate in testa le Epos ES-7N......

 

Beh si, non sono in libreria ma su un mobile basso e lungo e un po d'aria intorno c'è

Inviato
15 minuti fa, bigzo ha scritto:

Beh si, non sono in libreria ma su un mobile basso e lungo e un po d'aria intorno c'è

E allora poi ti basta una coppia di Isoacoustic e sei a posto. 

Direi comunque che sarebbe meglio concentrarsi prima sui diffusori. 

Stabilire dimensioni e budget per restringere il campo. Comunque con 2000 , soprattutto se trovi buoni usati, hai voglia a godere.....

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

son rientrate in testa le Epos ES-7N......

Dovrebbero essere al top ma non hanno più nulla a che vedere con le vecchie Epos, sono diffusori hiend con prezzi di conseguenza. Il marchio Epos era morto, troppo buone (-> poco margine) e troppo poco distribuite/pubblicizzate per gente che compra soprattutto ciò che dice il marketing. Infatti Creek ha ceduto il marchio. Ora il nuovo proprietario (il tedesco Karl Heinz Fink) ha pensato bene, per restare a galla, che occorre posizionarsi in una fascia di mercato più alta.
temo che il prossimo marchio a rimetterci le penne, anch’esso molto rappresentativo a mio avviso della filosofia q/p, sarà densen, l’andazzo nel sito ufficiale non promette molto bene.  
 

poi risponderò con calma anche 

@bigzo

 

  • Melius 1
Inviato

@FedeZappa vabbè..... costano meno di una B&W 705 S3 o una Totem Sky, per citarne due a caso. Proprio hiend non si possono definire.

Io le stavo vagliando proprio per la loro peculiarità di poter essere inserite in libreria. Non conosco la storia del marchio, mi intrigava principalmente quanto detto sopra.

Ovvio che @bigzo al momento sarebbe al limite del budget.

Mi fermo qua perché non voglio inquinare il 3d.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...