Vai al contenuto
Melius Club

Consigli su diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato

Cerco di essere sintetico ed al tempo stesso far capire a 360 gradi la fazenda , almeno spero

Proprio quando si pensa di aver capito o quasi il tutto ci si rende conto di alcune lacune , complici gli ultimi ascolti di elettroniche varie in vari negozi , non capisco se ho una carenza di bassi nell insieme

In stile tecnico pc ho provato una catena diversa mantenedo gli stessi diffusori , tramite tel con qbuzz arrivo ad uno scatolotto che in ottica va all ampli ht , con i suoi dac dei burr brown 1704 a memoria , ed in modalite pure direct , per quel che serve , amplifica e porta ai diffusori il risultato

Ho ottenuto quasi lo stesso risultato , ovviamente voci meno realistiche e anche il resto dei suoni , ma nell insieme ritrovo lo stesso risultato nella presenza bassi

Quindi deduco che il problema potrebbe essere nei diffusori , sempre che si tratti di un problema !! 

Il basso c 'è nella maniera che serve ovviamente nella riproduzione di un organo , violoncello ecc , anche nei brani in generale , ma ho notato ascoltando altri impianti che la presenza bassa è superiore nell insieme , più che superiore è una costante fissa quasi , mentre da me arriva quando richiesto dalla traccia

Spero di aver reso l idea

In pratica vorrei consigli su diffusori tipo wilson , come budget sui 15 / 20 k , anche usati perchè nuovi da quel visto si prende poco a queste cifre

 

 

 

 

Erik il Rosso
Inviato

Difficile consigliarti. Posso dirti il mio pensiero. Circa l’impianto diffusori e ampli sinergico sono l’80% almeno. Preliminarmente l’ambiente è almeno il 40/50% di tutto ( dimensioni, rapporti dimensionali, assorbenzaecc.) Perciò devi adattare diffusori ad ambiente o viceversa. 

Saluti

 

Inviato

@serbel per cortesia descrivi in dettaglio il tuo impianto, anche gli accessori. 

  • Amministratori
Inviato

@serbel non prenderla come una critica, ma a mio parere quando dici che da te il basso c'è quando deve esserci mentre in altri impianti lo torvi come una presenza costante

a) ti stai spegando bene?

b) non sarà che la riproduzione del basso è corretta nel tuo impianto e non ngli altri?

c) poi è legittimo desiderare in bassoprresente ccmunque, magari esagerato ma per darti un suggerimento sensatoserve una desf4izione della situazione il più precisa possibile

comunque la prima cosa che mi viene in mente è l'ambiente, ogni ambiente ha dei punti nodali in corrispondenza dei quali certe freuqurbze vengono esaltate o diminuite. Per prima cosa a girare per la stanza e per vedere se cambiando la posizione di ascolto cambia quakcisa bel basso

ps sicuoche sia un problema di bassi e non di medio bassi?

Inviato

Grazie dell attenzione a Tutti , ho cercato di spiegare il problema poi andava descritto altro, ma come al solito mentre parto a scrivere nel mentre lascio per far altro poi riprendo ecc , tralasciando alla fine qualcosa

Quel preambolo iniziale serviva a far capire in parte le cose , poi va aggiunto che secondo me, da quel capito in questi pochi anni di ascolto 2 ch ,  ci sono diffusori che diciamo enfatizzano i bassi e altri che lo riportano diciamo meno

Ora io ho delle b&w , marchio che utilizzo da molto perchè usate anche in ht da 30 anni praticamente , di loro mi piace come riportano il suono e la parte medio alta , nel basso vanno bene tutto sommato

Ma dopo aver ascoltato altri impianti trovo che a volte il basso è una costante meno presente da me

Pensavo al dac del 2 ch ma dopo aver provato con altro sistema è simile la cosa , in pratica i diffusori erano l unica costante nei due sistemi

Quindi potrebbero essere loro che lavorano in questo modo e valutavo altro , ma senza perdere una precisione è pulizia generale , JBL ad es non mi hanno mai convinto, ho sentito wilson e sembrano interessanti

Come impianto è semplice streamer strambo con roon poi dac audio gd r7 mk2 , pas int 250 , bew 803 d3 cavi  fatti da negozi vari , ho evitato pre e finali per avere meno variabili nel fine tuning , potrei mettere un piatto che ho in altro impianto nel garage , ma è tanto comodo lo streaming e pass non ha phono in

 

 

20241125_191958.jpg

Giannimorandi
Inviato

Dalla foto mi sembra che le casse siano molto vicine al muro e non simmetriche con la stanza hai provato ad avvicinarle al punto di ascolto e magari spostare a sinistra la cassa sinistra così si centra un po' con la stanza?

Non sempre i diffusori vicino al muro gonfiano i bassi messi alla giusta distanza dalla parete possono giovare del rimbalzo con la parete del accordo reflex anche se non è posteriore poi comunque ne giova anche la profondità della scena sonora 

Inviato

Sono a 90 cm dal muro posteriore , sicuramente potrebbero rendere ancor più come palcoscenico in ambiente apposito , ma a sx , come si vede , ho una porta , a dx il muro

Tanto per provare mi sono arretrato rispetto al classico triangolo , ed effettivamente sembra meglio come resa di scena , non intendo bassi in se

La butto li ma secondo me sono i diffusori che riproducono in questo modo i bassi , ma anche cambiare non è semplice , servirebbe provare , capire i modelli , ecc

Inviato

Confermo il consiglio di @Giannimorandi

Hai un ampli energico, un diffusore a torre, non è che il problema è nella sorgente?

ovvero non “adeguata “ al resto dell’impianto.

Potresti specificare meglio i cavi, grazie 

Giannimorandi
Inviato

Mettere un subwoofer con quei diffusori è un sacrilegio poi sarebbe difficile da settare perché si sovrappone troppo ai diffusori scendendo molto in frequenza.

Dato che ascolti solo digitale puoi mettere dirac che ti linearizza la risposta oppure puoi giocarci facendo curve a tuo piacimento magari con più bassi.

Altra soluzione mettere un amplificatore professionale sui woofers così puoi bilanciare i due ampli in modo diverso e più sui woofers ma con quei diffusori non viene bene questo gioco perché tagliate troppo alto con il medio

Inviato

Il lato a destra quanto è lungo? Puoi sistemare come vuoi o hai dei vincoli nella stanza? Sarebbe interessante avere le misure. Questo perché a seconda delle risposte potresti spostare i diffusori sulla parete a destra, appunto. Togli la porta dall' impiccio e provi vari posizionamenti. 

Onestamente com quella roba non credo che te la passi male. Se poi ti va di cambiare, allora cambia anche il discorso e col tuo budget penso proprio che non avrai difficoltà a trovare ottime soluzioni.

Inviato

Non puoi tirare da un diffusore quello che non ha per natura. Te lo dice uno che ha avuto una 15ina di B&W. Quella è la loro filosofia, prendere o lasciare. 

  • Melius 1
Inviato

@serbel

Ciao, hai un fantastico impianto e le 803 sono, a detta di tutti, il modello più riuscito della serie Diamond 3. Comunque, come ti ha suggerito @Nacchero proverei, se hai possibilità di manovra, a spostare l'impianto sul lato destro e capire che succede. Vedo anche tanti pannelli e non vorrei che "spegnessero" un pò il suono, io non ne faccio uso avendo già una stanza piena di arredi, oltre ad un tappetone e tende pesanti, per cui confesso di non averne neanche conoscenza. Però io proverei a sostituirli aggiungendo più arredi (tappeto ancora più grande, librerie, ecc., ecc.) poiché a occhio la stanza sembra anche un poco spoglia.

Certo come ha scritto il saggio @giannifocus le B&W sono così.

Non è che non abbiano bassi, ma se la registrazione ha pochi bassi ne sentirai pochi, se il basso è più pronunciato lo sentirai più pronunciato, se è molto più pronunciato lo sentirai in quel modo. Insomma sentirai in maniera precisa tutti i vari gradienti, in stile monitor.

Magari questo suono ti ha scocciato e ti è venuta voglia di cambiare progetto, ci sta. Tanto con quell'integrato, che pilota di tutto, hai solo l'imbarazzo della scelta.

Saluti.

Pietro

Inviato

Metto una foto dal fronte diffusori , l ascolto 2 ch è recente con mobile e ampli posizionati al centro diffusori per avere un cavo idoneo , il locale è stato pensato da prima come ht , spostare le 803 non è fattibile essendo il fronte anteriore in 7.1

Aggiungere sub o dsp vari non mi piace molto nel 2 canali , preferisco il trattamento passivo , sono pannelli da 12 cm di spessore quindi abbastanza inutili nelle basse frequenze , cioè non sono bass traps , mi serviva per abbassare il riverbero ma la maggior parte sono dotati di parte frontale riflettente , cioè 50% assorbono e 50% riflettono

Come detto all inizio ho provato con la catena ht ( ampli in foto dove dal telefono via qbuzz andavo nei suoi dac ), le 803 grosso modo rispondono uguale nella gestione bassi

Come cavi di potenza ho scelto il cavo BCD SPC-2 in bi wiring da Prinzio poi confezionati da loro , mentre gli xlr ho scelto il cavo e fatti da me

Le bew sono riuscito con questo brand di ampli a renderle ottime nel medio alto , una loro parte critica ad es prima con hegel , andando avanti con ascolti vari ho avvertito ora questo nei bassi , penso come detto sia una loro caratteristica

Ho condiviso questo per capire meglio da chi ha magari avuto esperienze simili , anche perchè ho in parte capito che se sistemi da una parte poi magari scompensi dall altra :classic_biggrin: ,quindi prima di fare valuto al meglio ,  ascoltando ad es le casse wilson ho trovato quella gestione di scena abbastanza simile alla mia con una presenza del basso maggiore , non intendo più forte nel singolo ma costante nel tempo

20241126_110019.jpg

20241126_110141.jpg

20241126_110228.jpg

20241126_110253.jpg

Inviato

Inutile dire che l’ambiente e l’impianto sono da copertina però purtroppo quella è una caratteristica del suono tipo monitor delle B&W. L’unica soluzione sarebbe quella dell’inserimento di un sub o una coppia di sub. 
P.S. Attento all’uso HT delle B&W con tweeeter in diamante, un attacco all’improvviso (questo vale per i surround principalmente) può lesionare o addirittura spaccare il tweeter. Sostituzione oltre i 1000€. 
sì può verificare l’integrità del tweeter osservando se la cupola è perfettamente pulita, se compaiono dei micro puntini neri vuol dire che ha cominciato a subire danni. 

Inviato

@giannifocus immaginavo che fosse una caratteristica dei diffusori , volevo una specie di conferma perchè sono cose che si notano nel tempo , prima ho sistemato la parte media alta , ora mi accorgo di questo

A volte questa caratteristica dei bassi è utile in altre rimane un deficit , usando poi lo streaming come unica fonte ogni brano è un incognita , per carità nel complessivo va bene , ma ad es con un ascolto da fonte tipo cd o vinile una persona ha un riferimento sempre uguale , nel bene e nel male ovviamente , detto questo comunque viva lo streaming

Usare sub tipo rel ecc non so , forse meglio altri diffusori al limite , anche se rischio di avere vantaggi e magari altri svantaggi

Tanto per avere una lista su quali diffusori potrtei orientarmi , dove trovare una scena abbastanza analitica con un medio alto simile ma un basso leggermente più costante

Inviato
16 minuti fa, serbel ha scritto:

Tanto per avere una lista su quali diffusori potrtei orientarmi , dove trovare una scena abbastanza analitica con un medio alto simile ma un basso leggermente più costante

Lo sto cercando anch’io 😁😁

Al momento uso delle Atalante 3 da stand che hanno una gamma medio bassa incredibile, pensa che sonorizzano una sala da 45 mq senza che mi manchi nulla. Una gamma bassa più presente e piacevole rispetto a quella che mi restituivano le 702 S2 Signature e le 805 D2 + Rel T5. 
Avessero il tweeter delle B&W per ME sarebbero il diffusore perfetto ma purtroppo la coperta è sempre troppo corta. Però facendo la tara alla fine preferisco più un diffusore organico che uno altamente rivelatore. 
PS: non mancano i casi in cui per un alchimia particolare le B&W riescano a dare tutto, come nel caso di @Sonicragedove le sue 805 D3 restituiscono in modo fantastico l’intera gamma di frequenze senza che si avverta alcuna mancanza. 

Inviato

Orcocan, così cambia tutto. 

Ma il punto di ascolto è la stessa poltrona dell'HT? Non è tutto un po' decentrato? Anche l'ambiente sembra grande e hai pure tanto spazio dietro alla seduta. Sub a parte, visto che hai una situazione che tanti (specialmente io😃) ti invidierebbero..... perché non chiami un esperto e ti fai mettere a punto il tutto (inteso come multicanale) per l'ascolto di musica? Forse forse una piccola correzione attiva non ti farebbe male.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...